Economia

rifiuti

Rifiuti: in tre anni le discariche non avranno più spazio

Non c’è dubbio: entro tre anni le discariche non avranno più spazio. E allora? Dove è possibile gettare tutta l’enorme mole di rifiuti che arrivano dalle nostre case? L’unica strategia possibile è l’economia circolare e dare lì dove possibile un’altra veste a tutto quello che finisce nel cassonetto. Lo dicono gli esperti e, tra gli …

Rifiuti: in tre anni le discariche non avranno più spazio Leggi altro »

Italiani, popolo di ciclisti

Previsioni rosee Gli italiani si confermano popolo di ciclisti: l’anno scorso, complice il bonus, il mercato ha superato la soglia dei due milioni di pezzi venduti, con una crescita del 17% che avrebbe potuto essere più consistente se ci fossero stati più mezzi a due ruote da immettere sul mercato. Oggi, a fare la differenza …

Italiani, popolo di ciclisti Leggi altro »

FONTE NUOVA – Tari ridotta del 50%, ma solo in undici ne fanno richiesta

A Fonte Nuova molti commercianti, artigiani e ristoratori hanno diritto alla riduzione della tassa sui rifiuti del 50 per cento. Lo stabilisce la delibera di consiglio comunale dello scorso 30 luglio, ma un mese e mezzo dopo sono stati solo in undici a presentare domanda. Eppure i soldi messi a disposizione non sono pochi, infatti …

FONTE NUOVA – Tari ridotta del 50%, ma solo in undici ne fanno richiesta Leggi altro »

Effetto farfalla sulle nostre tavole

Massimi storici “Il battito d’ali di una farfalla può provocare un uragano dall’altra parte del mondo”: teoria che ben si adatta agli attuali  rincari generalizzati dei prezzi delle bollette e di alcuni generi alimentari. Sì perché oltre a luce e gas, quest’autunno peseranno anche gli aumenti di alcuni ingredienti presenti sulle nostre tavole. L’indice Fao …

Effetto farfalla sulle nostre tavole Leggi altro »

Alitalia, la cessione del marchio entra nel vivo

Patrimonio nazionale La cessione di Alitalia entra nel vivo. L’iconico marchio con la “A” stilizzata e i colori della nostra bandiera disegnato nel 1969, è ufficialmente in vendita. Le offerte vincolanti dovranno essere presentate entro il 4 ottobre. La cessione avverrà a fine anno con un prezzo base fissato a 290 milioni di euro. Il …

Alitalia, la cessione del marchio entra nel vivo Leggi altro »

insegnanti

Fare l’insegnante (in Italia) non conviene: lo spiega il rapporto Ocse

Il rapporto Education at glance 2021 dell’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) come d’abitudine ogni anno curiosa sul mondo dell’istruzione a livello globale. La prima informazione è questa: la retribuzione media di un docente italiano (33mila euro) è inferiore a quella dei suoi colleghi in giro per il mondo (fino a 51mila …

Fare l’insegnante (in Italia) non conviene: lo spiega il rapporto Ocse Leggi altro »

Rincaro bollette: ridurre l’Iva e allargare il bonus elettrico

Oneri di sistema Il Governo è al lavoro per fronteggiare il rincaro delle bollette dovuto alla crisi internazionale dei mercati energetici. Nel periodo pre-Covid gli italiani hanno versato 52,5 miliardi di euro per le bollette elettriche. Si è trattato di una spesa a carico di famiglie e imprese pari al 3% del prodotto interno lordo, …

Rincaro bollette: ridurre l’Iva e allargare il bonus elettrico Leggi altro »

Dalla Regione 11 mln di euro per strade, scuole, e aree verdi

La Giunta Regionale del Lazio su proposta dell’Assessore ai Lavori pubblici e Tutela del territorio, Mobilità, Mauro Alessandri, ha dato oggi il suo ok alla concessione di un contributo straordinario per complessivi 10.999.073,97 euro per la realizzazione di investimenti a carattere locale in favore di 41 Comuni che ne hanno fatto richiesta. Gli stanziamenti garantiranno …

Dalla Regione 11 mln di euro per strade, scuole, e aree verdi Leggi altro »

massimopedretti

Accordo Amazon e sindacati: ma cambia qualcosa, davvero, per i lavoratori?

Si parla addirittura di una “intesa storica”, con grande soddisfazione del ministro del Lavoro Orlando: è stato firmato un protocollo per il “dialogo tra le parti” tra Amazon, assistita da Conftrasporto, e le sigle sindacali di categoria ammesse alla trattativa, Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti. In pratica, arriva dopo mesi di trattative difficili, culminate con …

Accordo Amazon e sindacati: ma cambia qualcosa, davvero, per i lavoratori? Leggi altro »

Big Pharma: bilanci stellari e tasse ridicole

Colossi farmaceutici La pandemia sta rendendo stellari i bilanci delle “Big Pharma” dei vaccini anti-covid. A fronte di un investimento pubblico complessivo nel 2020 di oltre 8,3miliardi di dollari, i colossi farmaceutici hanno registrato ricavi per 26 miliardi, con margini di profitto superiori al 69%. La vendita di oltre il 90% delle dosi prodotte al …

Big Pharma: bilanci stellari e tasse ridicole Leggi altro »