Il Nardi Quotidiano

Un affresco del non-sistema-italia

Si parla del “fare sistema”. È un leit motiv che un imprenditore come Filippo Lippiello ha sempre sostenuto. Economia reale e capacità di indirizzo della sfera direzionale del paese. Nell’intervista parla della necessità di “ un sistema paese in cui ci sia dialogo tra le varie istituzioni e il mondo economico ”. L’imprevedibilità è tanta …

Un affresco del non-sistema-italia Leggi altro »

I colori per le regioni non hanno più senso

Presenti al summit supremo sul che fare? per la pandemia. C’erano Giovanni Rezza e Franco Locatelli, rispettivamente direttore generale della prevenzione e presidente del Consiglio superiore della Sanità. Insieme a loro i tecnici di governo e regioni in accompagno. In discussione Il sistema di modificazione dei regimi di agibilità del territorio simboleggiato dai colori è …

I colori per le regioni non hanno più senso Leggi altro »

Tutte le caratteristiche del Presidente

Nel curriculum per proporsi all’ amato Colle l’esser stato presidente della Camera o del Senato, aiuta. La veloce lettura dei diversi corsi storici che hanno portato alla proclamazione del primo cittadino d’Italia evidenzia questa nota distintiva. Altra nota è quella di essere una persona che non ha mai creato dei fronti, amici o nemici. La …

Tutte le caratteristiche del Presidente Leggi altro »

Rapido bilancio di sette anni

Il presidente della repubblica nel nostro paese riesce a vestire i panni della santità. Solo Cossiga a fine mandato volle derogare da questa aurea figura togliendosi i famosi sassolini dalle scarpe: altro non erano che macigni nella cattiva coscienza di tutti. I cronisti degli altri paesi allora ci chiedono il perché del placarsi di tanta …

Rapido bilancio di sette anni Leggi altro »

Addio presidente dal sorriso gentile!

Se l’Europa oggi appare ai più un poco più simpatica lo dobbiamo probabilmente anche a lui. Sassoli era un’immagine popolare grazie all’esposizione mediatica di tanti anni come giornalista in Rai. La sua candidatura al Parlamento europeo nel Pd non mancò di trovare polemiche degli avversari politici che vedevano in questo ingresso in politica da parte …

Addio presidente dal sorriso gentile! Leggi altro »

La lezione cilena

Nessun paese come il Cile ha tuonato profondamente nei fatti della politica italiana tanto da modificarne profondamente visione e prospettiva. Tutto ebbe inizio in quel settembre del 1973 quando il generale Augusto Pinochet tentò e riuscì nel colpo di stato che rovesciava il governo eletto del presidente Salvador Allende. Fu un colpo per ogni autentica …

La lezione cilena Leggi altro »

C’è bisogno dell’albero di Natale davanti alla Casa di Cristo?

Stavolta è stata Andalo ad essere selezionata per il regalo al Papa atto ad ornare piazza San Pietro durante Natale. L’abete rosso, questo è il nome della speciale tipologia di albero, è alto 28 metri di altezza e ha 113 anni. Arriva dall’Altopiano della Paganella in provincia di Trento. Sono serviti circa quaranta volontari nello …

C’è bisogno dell’albero di Natale davanti alla Casa di Cristo? Leggi altro »