Salute

Vaccino, l’Aifa approva Pfizer per la fascia 5-11 anni

La Commissione Tecnico Scientifica di AIFA, l’Agenzia italiana del farmaco, ha approvato l’estensione di indicazione di utilizzo del vaccino Pfizer per la fascia di età 5-11 anni, con una dose ridotta -un terzo del dosaggio autorizzato per adulti e adolescenti – e con formulazione specifica. La vaccinazione avverrà in due dosi a tre settimane di …

Vaccino, l’Aifa approva Pfizer per la fascia 5-11 anni Leggi altro »

1° Dicembre: la giornata mondiale per la lotta contro l’Aids

La giornata mondiale per la lotta contro l’Aids viene istituita nel 1988: sette anni prima, nel 1981, i Centers for Disease Control and Prevention, importanti organismi di controllo della sanità pubblica negli Stati uniti conosciuti anche come CDC, cominciano a segnalare un aumento improvviso di casi di polmonite riscontrati soprattutto tra giovani omosessuali. Il virus …

1° Dicembre: la giornata mondiale per la lotta contro l’Aids Leggi altro »

SUBIACO – Covid19, esteso l’orario di apertura del drive-in

Visto il quadro epidemiologico attuale e le cresciute esigenze di monitoraggio, la AslRm5 ha deciso di rimodulare gli orari di erogazione dei servizi. A Subiaco, infatti, a partire da domani, giovedì 2 dicembre, inizia l’integrazione del drive-in tamponi. Il servizio sarà aperto a tutti il lunedì, il mercoledì e il venerdì, da domani sarà aperto …

SUBIACO – Covid19, esteso l’orario di apertura del drive-in Leggi altro »

GUIDONIA – Avis, raccolta sangue ai Mercati Generali

Lunedì 13 dicembre si terrà una raccolta sangue straordinaria dell’Avis Comunale di Guidonia Montecelio, che chiama a raccolta tutti i donatori del comune presso il Centro Agroalimentare Romano di Setteville. La donazione sangue si terrà in via della Tenuta del Cavaliere 1 dalle ore 7.30 alle 11.30 soltanto con la prenotazione al numero 338 7647799. …

GUIDONIA – Avis, raccolta sangue ai Mercati Generali Leggi altro »

scuola covid monterotondo

Dietrofront sulle quarantene in classe: fino alla prima media si andrà in Dad solo con 2 positivi

Il Governo ci ripensa: nuovo cambio di rotta sulle quarantene in classe. Non si torna al vecchio principio che con un contagio in classe, tutti i compagni devono restare a casa in isolamento. Servono due casi di positività per i bambini dai sei anni ai 12 (elementari e prime medie), per lasciare tutti a casa …

Dietrofront sulle quarantene in classe: fino alla prima media si andrà in Dad solo con 2 positivi Leggi altro »

Super Green Pass, multe fino a 1.000 euro per chi sale su un bus senza la certificazione verde

Super Green Pass, dal 6 dicembre fino a mille euro di multa per chi sale su un autobus o in metro senza la certificazione verde. Le forze dell’ordine affiancheranno il personale delle aziende del trasporto pubblico locale: insieme al biglietto verrà chiesta la certificazione verde. La ministra dell’Interno  Luciana Lamorgese chiede la collaborazione delle associazioni di …

Super Green Pass, multe fino a 1.000 euro per chi sale su un bus senza la certificazione verde Leggi altro »

Terza dose, al via anche per gli over 18

Terza dose vaccino Covid, per over 18 nel Lazio le prenotazioni sono scattate a mezzanotte. Le somministrazioni inizieranno invece domani, il primo dicembre, e entro i prossimi due mesi saranno disponibili due milioni e mezzo di slot.  Lo rende noto la Regione Lazio. Le modalità di prenotazione restano invariate. La dose booster, con i vaccini Pfizer o …

Terza dose, al via anche per gli over 18 Leggi altro »

Scuola, è dietrofront: “Se c’è un positivo quarantena per tutti”

Dietrofront sul protocollo sulla scuola che prevedeva di non mettere in quarantena l’intera classe quando c’erano casi isolati. Da oggi, invece, si torna in Dad. L’aumento dei contagi, cresciuti del 25% nell’ultima settimana, e i timori legati alla variante Omicron suggeriscono più cautela negli ambiti scolastici così ministero della Salute e Regioni hanno deciso di …

Scuola, è dietrofront: “Se c’è un positivo quarantena per tutti” Leggi altro »

Apologia del vaccino

In Italia i primi undici mesi di campagna vaccinale hanno evitato oltre 22mila decessi da Covid. Una ricerca guidata dall’Organizzazione mondiale della sanità, convalidata dall’Istituto Superiore di Sanità, ha preso in riferimento il periodo che va da gennaio a novembre 2021. Ebbene, secondo questo studio, la vaccinazione ha evitato il 51% delle morti attese in …

Apologia del vaccino Leggi altro »