Città: Moricone

Moricone – La vicesindaca non risponde, consigliere si rivolge alla Prefettura

Non ottiene risposte alle interrogazioni, consigliere di minoranza si rivolge alla Prefettura. Accade a Moricone, dove Valentino Prosseda, della lista “Siamo Moriconesi”, sostiene di aspettare da mesi tre chiarimenti cruciali dalla vicesindaca Sabina Frappetta, con delega ai servizi alla persona, per altrettante questioni che riguardano l’amministrazione. Ossia gli accertamenti sulla veridicità dell’Isee; sullo svolgimento del …

Moricone – La vicesindaca non risponde, consigliere si rivolge alla Prefettura Leggi altro »

L’inspiegabile origine di Moricone

Per tutti gli espetti di storia antica risalire alle origini di un territorio comparso in un periodo veramente molto lontano è sempre arduo, soprattutto quando le rare fonti storiche non conduco ad alcuna certezza. Secondo alcuni esperti Moricone sorge sull’antica Orvinium (città scomparsa costruita degli aborigeni in Sabina), per altri il paese è stato edificato …

L’inspiegabile origine di Moricone Leggi altro »

Moricone – Il nonno dell’assessore compie cent’anni

Nuovo centenario a Moricone: a spegnere cento candelinei Novello Giubettini, nonno dell’assessore Luca Frappetta. Per l’occasione l’amministrazione comunale ha consegnato a Nonno Novello – 2 figli, 3 nipoti e 4 pronipoti – una targa con le congratulazioni dell’amministrazione comunale. A consegnarla la vice sindaca Sabina Frappetta a nome anche del primo cittadino, Giovanni Pascazzi. Nonno …

Moricone – Il nonno dell’assessore compie cent’anni Leggi altro »

Moricone – Un libro su suor Colomba, la mistica della Sabina

Cinquecentottanta pagine per raccontare vita opere e scritti di suor Maria Colomba di Gesù, all’anagrafe Paola Serantoni, la mistica del ‘700 nata e morta a Moricone. E’ titolato “Solitudine” l’opera magna sulla religiosa più amata nella Sabina. Il testo scritto da don Bruno Marchetti, sacerdote di Palombara in pensione, sarà presentato sabato 15 gennaio alle …

Moricone – Un libro su suor Colomba, la mistica della Sabina Leggi altro »

A Moricone una base per l’elisoccorso del 118, servirà tutta la Sabina

Sarà fondamentale in tutti i casi di emergenza sanitaria della Sabina romana. Moricone è pronta a dotarsi di una elisuperficie per Ares 118 con annessa sede della Protezione civile. Un investimento da 480mila euro che andrà in appalto a febbraio con previsione di chiusura dei lavori entro un anno. Intanto l’amministrazione comunale guidata da Giovanni …

A Moricone una base per l’elisoccorso del 118, servirà tutta la Sabina Leggi altro »

Moricone, rifiuti abbandonati per strada, maxi multe

Abbandonano rifiuti per strada, maxi multa. I carabinieri della Stazione Forestale di Manziana e della Stazione di Palombara Sabina, in due distinte attività hanno sanzionato sei persone per abbandono di rifiuti urbani al suolo per un totale di 3600 euro. I Carabinieri Forestali, dopo aver rinvenuto diversi sacchi di plastica pieni di rifiuti indifferenziati e …

Moricone, rifiuti abbandonati per strada, maxi multe Leggi altro »

Il Parco dei Monti Lucretili a sostegno del “Progetto Ossigeno”

Dieci aceri piantati all’esterno della scuola dell’infanzia San Giuseppe, e altrettanti alberi nel piazzale delle Foibe e nel Giardino comunale. Il Parco Regionale dei Monti Lucretili in prima fila per promuovere il progetto Ossigeno, l’iniziativa della Pisana che mira a piantare in tre ani 6 milioni di alberi, uno per abitante della regione. Un progetto …

Il Parco dei Monti Lucretili a sostegno del “Progetto Ossigeno” Leggi altro »

“Le donne non si toccano neanche con un fiore”

“Le donne non si toccano neanche con un fiore” questo lo slogan del progetto di realizzazione di uno spot social che ha visto coinvolti i sindaci e gli amministratori dei comuni di Nerola, Montorio, Monteflavio, Moricone e Montelibretti. Tutti uniti per dire un secco no alla violenza contro le donne in occasione della Giornata Internazionale …

“Le donne non si toccano neanche con un fiore” Leggi altro »