economia

rapporto oxfam

Un altro virus si aggira per il mondo: la disuguaglianza sociale

In due anni di Covid, un altro virus si aggira per l’Europa e il mondo: è il virus della disuguaglianza sociale, con i ricchi sempre più ricchi e i poveri ancora più disperati. Lo sottolinea bene il rapporto Oxfam dal titolo “La pandemia della disuguaglianza”, in occasione dell’apertura dei lavori del World Economic Forum di …

Un altro virus si aggira per il mondo: la disuguaglianza sociale Leggi altro »

76 esperti regione lazio

Contro la burocrazia ci vogliono gli esperti

Per il piano territoriale di assistenza tecnica della Regione Lazio, finanziato con 24 milioni di euro provenienti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, sono entrati in azione i 76 esperti, identificati alla fine dell’anno con relativi bandi, proprio per gestire i progetti del Pnrr, in particolare snellendo le procedure burocratiche e in tal modo …

Contro la burocrazia ci vogliono gli esperti Leggi altro »

crescita

Pnrr spingerà la crescita: ne sono convinti gli europei

Uno stimolo sicuro (o quasi) per la crescita: lo è il “famoso” Pnrr, almeno per la maggior parte degli europei intervistati in una indagine dalla società Deloitte. Il Next Generation EU, altro nome del piano nazionale di ripresa e resilienza, non solo rappresenta uno stimolo alla ripresa post-pandemica, ma avrà il prezioso compito di definire …

Pnrr spingerà la crescita: ne sono convinti gli europei Leggi altro »

Turisti a Villa Adriana, il primo sito Unesco di Tivoli

TIVOLI – La DMO diventa operativa, ora al lavoro per rilanciare il turismo

Dopo la scelta del direttivo la DMO, l’associazione pubblico privata Destination Management Organization, diventa operativa con la scelta del ruoli.  PRESIDENZA L’associazione, che si occupa di gestire tutti gli aspetti relativi a una destinazione turistica come marketing, strategia comunicativa, accesso, risorse umane, prezzi, sarò presieduta da Livio Terilli, imprenditore agricolo, presidente di Agriturist Lazio e di CNA Roma …

TIVOLI – La DMO diventa operativa, ora al lavoro per rilanciare il turismo Leggi altro »

Coldiretti Lazio, Il caro bolletta spegne le serre

A rischio il futuro di alcune produzioni tipiche del florovivaismo come il ciclamino, il lilium o il ranuncolo, a causa dell’aumento record dei costi energetici, che “spegne” le serre laziali. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti Lazio sul caro bollette, che ha un doppio effetto negativo perché da un lato riduce il potere di …

Coldiretti Lazio, Il caro bolletta spegne le serre Leggi altro »

bando digitale

Digitale: 3,7 miliardi dallo Stato per l’internet veloce

Una dotazione di quasi 3,7 miliardi di euro dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per portare l’Internet veloce a 7 milioni di indirizzi (numeri civici) in tutta Italia: è al via il primo dei bandi Italia a 1 Giga (a cura del Ministero per l’innovazione tecnologica e digitale e la transizione …

Digitale: 3,7 miliardi dallo Stato per l’internet veloce Leggi altro »

moratorie

Allarme moratorie: 700mila imprese rischiano il crac

L’ultimo allarme è quello del Centro Studi di Uninmpresa: la chiusura delle moratorie, per via della fine dei finanziamenti concessi dalle banche, in base al Decreto Legge Cura Italia nel 2020, all’indomani del terremoto Covid, potrebbe portare a un concreto rischio crac per 700mila aziende in tutto il Paese (esattamente 694.894), con una disfatta dal …

Allarme moratorie: 700mila imprese rischiano il crac Leggi altro »

allarme prezzi

Emergenza prezzi: tutto aumenta, anche il caffè al bar

Ormai è evidente: all’emergenza sanitaria si sta affiancando quella dei prezzi, in modo sempre più stretto e intricato. Tutto aumenta, anche la tazzina di caffè al bar, e la situazione “al rialzo” continuerà ancora. I rincari dell’energia e l’inflazione, peraltro non destinata ad esaurirsi in tempi brevi, rischiano davvero di travolgere la ripresa economica che …

Emergenza prezzi: tutto aumenta, anche il caffè al bar Leggi altro »

Lettera aperta dell’imprenditore Vincenzo De Gennaro ai colleghi del settore estrattivo

Cari colleghi imprenditori buongiorno La presente comunicazione ha il solo scopo di assicurare che nel nostro settore produttivo vi sia la piena consapevolezza di quanto sta avvenendo in questi giorni. Con le deliberazioni di fuoriuscita dei due Comuni di Tivoli e Guidonia dal Centro di Valorizzazione del Travertino Romano, in particolar modo di quello di …

Lettera aperta dell’imprenditore Vincenzo De Gennaro ai colleghi del settore estrattivo Leggi altro »

POLI – Ancora problemi per i lavoratori di Villa Luana

Nuovi problemi a Villa Luana, la clinica di Poli che ormai da tempo è in regime fallimentare. Dopo i problemi, più volte denunciati prima di Natale, i sindacati hanno di nuovo attaccato la gestione per la mancata erogazione degli stipendi nei tempi stabiliti contrattualmente.  Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl hanno scritto all’assessore regionale …

POLI – Ancora problemi per i lavoratori di Villa Luana Leggi altro »