economia

Bonus idrico

Bonus idrico: cosa sapere per averlo

Il bonus idrico, anche detto bonus rubinetti, è una agevolazione riconosciuta dallo Stato ai cittadini che hanno effettuato lavori legati al risparmio dell’acqua: ha un limite massimo di 1000 euro sulle spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021. Per averlo, bisogna effettuare domanda sull’apposita piattaforma online che sta predisponendo il Ministero della transizione …

Bonus idrico: cosa sapere per averlo Leggi altro »

Cgil e Uil confermano lo sciopero generale per il 16 dicembre

Cgil e Uil confermano lo sciopero generale proclamato per il 16 dicembre. I due sindacati “prendono atto della delibera del Garante sugli scioperi appena emanata relativa a scioperi di settore o territoriali precedentemente proclamati, e procederanno garantendo che lo sciopero del 16 sara’ effettuato nel pieno rispetto delle norme che regolamentano il diritto di sciopero …

Cgil e Uil confermano lo sciopero generale per il 16 dicembre Leggi altro »

phase out

Auto nuove senza combustione interna entro il 2035

In occasione della quarta riunione dei Cite, il Comitato interministeriale per la Transizione ecologica, i ministri della Transizione ecologica Roberto Cingolani, delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile Enrico Giovannini e dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, sono state definite le tempistiche di sostituzione dei veicoli con motore a combustione interna. È stato deciso, in linea con …

Auto nuove senza combustione interna entro il 2035 Leggi altro »

industria

Rallenta la produzione industriale in ottobre

A ottobre 2021 la produzione industriale registra una diminuzione congiunturale, ma resta positivo il confronto con il valore di febbraio 2020, mese antecedente l’inizio dell’emergenza sanitaria. Per l’Istituto nazionale di statistica, nel mese in questione, si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,6% rispetto a settembre. Nella media del trimestre agosto-ottobre, invece, …

Rallenta la produzione industriale in ottobre Leggi altro »

case energia

Casa: se consuma troppa energia, impossibile venderla

Se la casa da vendere consuma troppa energia, dal 2030 non sarà possibile venderla (allora c’è un po’ di tempo per renderla efficiente e sostenibile): in Commissione Europea si sta studiando una proposta per accelerare sugli interventi di riqualificazione energetica e ne farà sapere di più il prossimo 14 dicembre, quando ci sarà una revisione …

Casa: se consuma troppa energia, impossibile venderla Leggi altro »

A24/A25, Nuovo incontro presso la sede del Mims

I Sindaci e gli Amministratori di Lazio e Abruzzo, impegnati nella battaglia al “caro pedaggi” e per la sicurezza della A24/A25, hanno ricevuto, telefonicamente, dal Vice Capo di Gabinetto del Ministro Giovannini la conferma che saranno ricevuti in delegazione il giorno 13 Dicembre alle ore 12:00 presso la sede del Mims per essere aggiornati sulle …

A24/A25, Nuovo incontro presso la sede del Mims Leggi altro »

bollette

Dal Governo un miliardo in più contro il caro-bollette

Il Governo Draghi stanzia un ulteriore miliardo di euro che porta a 3,8 miliardi le risorse per arginare i rincari di luce e gas che appesantiscono le nostre bollette: una cifra che in pratica è quasi la metà di quanto stabilito per ridurre le tasse complessive, 8 miliardi, su cui incide l’alone positivo dei finanziamenti …

Dal Governo un miliardo in più contro il caro-bollette Leggi altro »

In Italia più morti che nati

I decessi superano le nascite, e di gran lunga. Italia in recessione demografica. È il quadro che emerge dall’ultimo “Censimento della popolazione e dinamica demografica” dell’Istat. Una fotografia del 2020 che segna un nuovo record minimo delle nascite: 405 mila, aggravato, se così possiamo dire, dall’elevato numero di decessi: 740 mila. E così il deficit …

In Italia più morti che nati Leggi altro »

pensioni

In pensione? A 71 anni

Andare in pensione a 71 anni: questa la prospettiva di chi inizia a lavorare oggi in tutta Europa, dunque anche noi italiani (a parte la Danimarca in cui il limite sarà 74 anni) ed è una previsione legata all’avanzamento dell’età media, anche in un paese come il nostro dove di figli se ne fanno pochissimi. …

In pensione? A 71 anni Leggi altro »

benefit

Dieci milioni di euro per le società benefit

Il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto attuativo che promuove la costituzione di società benefit o la loro trasformazione da imprese presenti sul territorio: un modello di sviluppo che integra la ricerca del profitto con una strategia attenta agli aspetti sociali. Per la misura, il dicastero mette a disposizione complessivamente 10 …

Dieci milioni di euro per le società benefit Leggi altro »