economia

ocse

Pil dell’Italia verso +6,3% nel 2021 secondo l’Ocse

Il Pil dell’Italia 2021 avanza spedito verso il 6,3%: a dirlo è l’Ocse che stima poi un graduale rallentamento a 4,6% nel 2022 e a 2,6% nel 2023, se comunque si procederà sulla strada delle riforme e tenendo anche conto delle risorse del Next Generation Ue. Secondo l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, …

Pil dell’Italia verso +6,3% nel 2021 secondo l’Ocse Leggi altro »

palestre

140 milioni di euro a fondo perduto per discoteche, palestre, cinema

Uno strumento definito “speciale” dal ministro dello sviluppo economico Giorgetti, ovvero 140 milioni di euro di contributi a fondo perduto per supportare discoteche, palestre, cinema rimasti chiusi durante l’emergenza Covid. Si tratta di risorse aggiuntive rispetto ai contributi già previsti per le attività d’impresa e professioni nei decreti Ristori e Sostegni. Per accedere a questa …

140 milioni di euro a fondo perduto per discoteche, palestre, cinema Leggi altro »

svimez

Crescita sì, ma non è uguale per tutti

Qualche discrepanza nella ripresa economica dell’Italia affiora: secondo il rapporto Svimez (Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno), al Sud resta più contenuta, solo il 5% rispetto al resto d’Italia,  con una stima della crescita del 12,4% del suo Pil, contro il 15,6% per il Centro-Nord. Questo è dovuto soprattutto alle minori esportazioni e all’occupazione …

Crescita sì, ma non è uguale per tutti Leggi altro »

donna al lavoro

Recovery, via al bando per 1.000 supertecnici, 5 giorni per candidarsi

Il Governo cerca, con urgenza, mille supertecnici per il Pnrr. Il bando è stato aperto ieri e le candidature vanno presentate sul Portale del Reclutamento entro le 14 del 6 dicembre, poi le amministrazioni interessate dovranno invitare per un colloquio di selezione «un numero di candidati pari ad almeno quattro volte il numero di figure richieste e …

Recovery, via al bando per 1.000 supertecnici, 5 giorni per candidarsi Leggi altro »

inflazione

Anche a novembre l’inflazione continua a correre e i prezzi aumentano

L’Istituto Nazionale di statistica, proprio oggi ha confermato il rialzo dell’economia italiana, negli ultimi tre mesi. Ma ha parlato anche, secondo le sue stime preliminare, di un’inflazione che a novembre accelera di nuovo, portandosi a un livello che non si registrava da settembre 2008: il che potrebbe portare a una frenata di consumi e sviluppo …

Anche a novembre l’inflazione continua a correre e i prezzi aumentano Leggi altro »

scuola

I primi bandi del Pnrr per l’Istruzione

Lo hanno definito un evento storico, i ministri dell’Istruzione Bianchi, per la famiglia e le parti opportunità Bonetti, per il sud e la coesione territoriale Carfagna, la mole di interventi che, grazie al Piano nazionale di ripresa e resilienza, sarà possibile realizzare per le scuole. A disposizione oltre cinque miliardi, esattamente 5,2, per la realizzazione …

I primi bandi del Pnrr per l’Istruzione Leggi altro »

pil istat

Pil al +6,2%: lo confermano i conti economici trimestrali

L’Istituto nazionale di statistica conferma che è in atto la ripresa congiuntura dell’economia italiana nel terzo trimestre, in misura pari al 2,6%, analogamente a quanto anticipato dalla stima preliminare del 29 ottobre. Questo significa che in termini tendenziali, la crescita rispetto al terzo trimestre del 2020 è risultata pari al 3,9% (quindi un poco di …

Pil al +6,2%: lo confermano i conti economici trimestrali Leggi altro »

pnrr enti locali

Enti locali e Pnrr: imparare a prendere le risorse e gestirle

Velocità e correttezza, utilizzando i quasi 40 miliardi di euro destinati agli enti locali dal Governo con il Piano nazionale di ripresa e resilienza: è questa la sfida di Comuni e delle ex Comunità montane (che stanno per diventare Unioni di Comuni). L’obiettivo, per progetti grandi e piccoli, è quello di rispettare le sei Missioni …

Enti locali e Pnrr: imparare a prendere le risorse e gestirle Leggi altro »

turismo

Contagi e restrizioni non aiutano il turismo

Il ritorno dei contagi, la paura, le restrizioni, l’incertezza di passare una vacanza in tranquillità, sta limitando molto le prenotazioni per passare fuori casa le festività di fine d’anno. Gli operatori turistici del nostro territorio, come ci hanno detto, stanno rivivendo un film già visto: alcuni paesi chiusi (vedi l’Austria) e anche in Italia certe …

Contagi e restrizioni non aiutano il turismo Leggi altro »

i_navigati

Navigare in sicurezza: nasce il sito inavigati.it

  Tutti noi ormai sempre più di frequente usiamo pc, smartphone, tablet per accedere in banca e fare pagamenti, consultare il proprio conto, investire anche, gestire prestiti e mutui. Allo stesso modo crescono le azioni dei cyber criminali che approfittano delle nostre disattenzioni. Per questo è nata l’idea di un sito, inaviganti.it, e di una …

Navigare in sicurezza: nasce il sito inavigati.it Leggi altro »