economia

pensione

Sei donna? Allora la tua pensione vale 500 euro di meno rispetto a quella agli uomini

Essere donne continua ad essere una discriminante di genere anche con la pensione: secondo i dati Inps, infatti, in media, le pensioni al femminile valgono circa 500 euro al mese di meno di quelle degli uomini. Prosegue così il divario legato agli stipendi e alle carriere che per le donne rimangono sempre un gradino (o …

Sei donna? Allora la tua pensione vale 500 euro di meno rispetto a quella agli uomini Leggi altro »

ambiente

Il vertice del G20 su clima, ambiente, energia, inizia domani a Napoli

Non se ne può fare a meno, tanto più dopo il maltempo degli ultimi giorni che ha colpito pesantemente anche la Germania: da giovedì a Napoli si svolgerà il vertice del G20 su clima, ambiente, energia. Intanto, alle misure “verdi”, i 22 Piani nazionali per la ripresa e la resilienza approvati dalla Commissione Europea, sono …

Il vertice del G20 su clima, ambiente, energia, inizia domani a Napoli Leggi altro »

maltempo

Quanto costa il maltempo all’agricoltura e all’Italia intera

Questa estate, sottolineano gli esperti, è la peggiore dell’ultimo decennio, con un maltempo caratterizzato da 517 eventi estremi, più che triplicati rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso tra nubifragi, alluvioni, trombe d’aria, grandinate e ondate di calore. Lo sostiene un’analisi della Coldiretti sulla base dei dati dell’European Severe Weather Database (Eswd) in riferimento all’ultima ondata …

Quanto costa il maltempo all’agricoltura e all’Italia intera Leggi altro »

inail

Inail e l’effetto Covid sul lavoro: meno infortuni, più morti

  I dati dell’Inail e della sua relazione annuale tracciano una panoramica particolare sugli infortuni sul lavoro: ce ne sono di meno (vista la chiusura di tante aziende nel lockdown e nel massiccio utilizzo dello smart working) ma aumentano i casi mortali, protagonista la pandemia. L’emergenza sanitaria sta influenzando anche i primi mesi di quest’anno, …

Inail e l’effetto Covid sul lavoro: meno infortuni, più morti Leggi altro »

Dagli States si teme la stagflazione

Stagnazione più inflazione. Binomio micidiale per le economie mondiali. A dare l’allarme come al solito sono i rilevatori finanziari degli Stati Uniti. Col termine stagflazione, infatti, si intende quell’agglutinazione nominale e concettuale con la quale si dà un nome alla situazione per la quale aumentano i prezzi e c’è però stagnazione. Al momento si tratta …

Dagli States si teme la stagflazione Leggi altro »

famiglie

Famiglie italiane più povere e tartassate

La pandemia ha spinto 333mila famiglie, il 20% in più rispetto al 2019, nell’area della povertà assoluta e non ha frenato la pressione fiscale che, anzi, è cresciuta ancora di più. L’anno scorso, mentre molte famiglie oltrepassavano la soglia di povertà non riuscendo a mantenere il livello dei consumi ritenuto essenziale dall’Istat, la pressione fiscale …

Famiglie italiane più povere e tartassate Leggi altro »

export

Export dell’Italia: supera i livelli pre-Covid

Presentato l’Annuario 2021 Istat-Ice: l’export vola in Italia. Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica e l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, i prodotti italiani sono ai massimi livelli nel mercato extra Italia, addirittura superando quelli pre-Covid. Le stime tendenziali dell’export registrano una crescita nel primo quadrimestre del 2021, anche rispetto ai dati …

Export dell’Italia: supera i livelli pre-Covid Leggi altro »

Pil

Con l’estate accelera il Pil a 5,1%. E l’Italia cresce

L’Italia in crescita rapida accelera nelle sue produzioni con un Pil al 5,1% contro le stime di giugno che lo vedevano a 4,9%: lo rileva il bollettino trimestrale della Banca d’Italia. Segnali positivi, che ipotizzano un’economia a livelli pre-crisi entro la seconda metà del 2022 (con il Pil a 4,4 e nel 2023 al 2,3), con …

Con l’estate accelera il Pil a 5,1%. E l’Italia cresce Leggi altro »

Europa, si vendono più automobili

Il raffronto con l’anno scorso, annus orribilis per la pandemia, potrebbe non far testo. Ma nel 2020 non si fu una flessione pesante sull’anno precedente. Quindi i dati positivi di questo anno sono presi come un segnale importante. Ebbene, in Europa nel primo semestre dell’anno il totale è di 6.486.351 immatricolazioni, in crescita del 27,1% …

Europa, si vendono più automobili Leggi altro »

misure

Tutela dei lavoratori: due misure in più

Ieri sono state decise dal governo alcune misure urgenti a tutela dei lavoratori delle aziende in crisi. Su proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando, sono stati approvati due provvedimenti. Il primo riguarda l’esonero quote Tfr. La proposta normativa consente alle imprese in procedura fallimentare o in amministrazione straordinaria, che richiedono …

Tutela dei lavoratori: due misure in più Leggi altro »