Eccellenza – Girone A – XXIX Giornata
Era un vero e proprio spareggio per poter sperare ancora in una salvezza immediata e più vicina e questa partita l’ha vinta il Fonte Nuova. Questo il responso più importante della ventinovesima giornata di Eccellenza girone A che si è giocata domenica 6 aprile.
FONTE NUOVA – CERVETERI 1-0 Per la formazione di Valloni e di Pontis era fondamentale proseguire nel progetto salvezza e tenere il gap che la divide dal Fregene, vittorioso sul remissivo Real Monterosi, terza sconfitta consecutiva e questo risultato era alla vigilia molto più scontato della invece incerta e combattuta gara contro il Cerveteri, avversario diretto per la salvezza. IL Fonte Nuova ha saputo combattere con voglia e con grande attenzione tattica vincendo una gara fondamentale per salvare il posto in questo campionato. Delle formazioni in lotta per la salvezza il Fonte Nuova appare come quella in migliori condizioni fisiche. Domenica ha una trasferta difficile in casa del Rieti ma il pareggio conseguito tre domeniche fa sul campo della Sorianese dovrebbe allertare i reatini, il Fonte Nuova vuole salvarsi subito e senza ricorrere ai play-out. Ancora una volta ad essere decisivo è Palmerini, lo fu anche a Monterotondo nella prima trasferta vinta dal Fonte Nuova. La vittoria è decisamente più netta di quello che appare nel risultato finale anche perché in almeno due occasioni Mattoni potrebbe raddoppiare ma la palla esce di un nulla.
MONTEFIASCONE – MONTECELIO 1-1 Stavolta il Montecelio ha fatto punti anche in trasferta. Quella continuità di risultati che il patron Piervincenzi chiedeva ad inizio campionato e che per tutto il girone di andata è mancato ora finalmente sembra essere stata assorbita dalla squadra. Sul campo di una squadra che si deve salvare il Montecelio è addirittura passato in vantaggio con un gol di Bottoni ma poi è arrivato il pareggio dei padroni di casa per merito di Serafini. Alla fine di novanta minuti combattuti comunque per la formazione di Giancarlo Oddi è arrivato un punto molto positivo su un campo che scotta.
LADISPOLI – EMPOLITANA 2-1 La regina di Coppa non riesce a divincolarsi dalle sabbie mobili del fondo classifica. Il calendario domenica scorsa non gli ha assegnato un turno facile visto che il Ladispoli in questo momento è una delle formazioni più in forma. Peccato perché Rotariu aveva portato avanti l’Empolitana ad inizio ripresa ma poi nel corso della frazione prima Ponzio e poi Bacchi su rigore hanno tolto all’Empolitana la possibilità di cogliere un risultato positivo. La classifica ora si fa difficile per l’undici di Rossi.
MONTEROTONDO – SORIANESE 0-1 Amassoka infrange le speranze gialloblu di portare via un punto dal match contro la terza forza del campionato. Peccato perché la formazione di Gianluca Dolce ( nella foto) ha offerto una prova gagliarda ma sfortunata nelle conclusioni. Quando è entrato il colored della Sorianese al posto di Giuffrida ha trovato una retroguardia stanca e la sua conclusione a quindici minuti dalla fine non ha lasciato scampo al portiere del Monterotondo Carlo Alessandri.
VITERBESE – CITTA’ MONTEROTONDO 1-0 Grande amarezza in casa rossoblu per una occasione sprecata. Contro la capolista e dominatrice del campionato e per giunta sul campo avverso il Città Monterotondo ha impegnato severamente la squadra di Attilio Gregori andando vicino al gol in almeno due occasioni quando il risultato era ancora di 0-0 prima con De La Vallee e poi con l’ex Toscano ma la porta di Cima resta inviolata e la squadra di Sgherri si deve arrendere.
CLASSIFICA
Viterbese 67
Rieti 61
Sorianese 56
Villanova 50
Ladispoli 49
Grifone Monteverde 42
Civitavecchia 41
Montecelio 40
Futbolclub 38
Real Monterosi 36
Montefiascone 35
Fregene 34
Fonte Nuova 31
Cerveteri 28
Città Monterotondo 26
Empolitana 25
Caninese 25
Monterotondo Calcio 23