Mese: Novembre 2014

Capena – Condannato Guidotti, il finto manager delle star che faceva prostituire le minori

Cinque anni e quattro mesi di reclusione per Glauco Guidotti, il finto manager di modelle di Capena che con l’inganno, aveva messo in piedi un giro di prostituzione, in cui era coinvolta anche una 16enne di zona. Una doppia condanna che insieme a lui, a cui sono state concesse le attenuanti generiche e al pagamento di 14mila euro di multa, finisce dietro le sbarre anche la 24enne che avrebbe fatto da tramite (anche lei avviata alla prostituzione) con quattro anni di reclusione e 10mila euro di sanzione.

Tivoli – Montano le polemiche per l’incontro tra il sindaco e i Rom di Stacchini

Sulla “questione Stacchini”, arriva la prima “crepa” all’interno della maggioranza. Dopo le polemiche tra i membri dell’opposizione, anche Riccardo Luciani, consigliere eletto con Tivoli mia nella coalizione di Giuseppe Proietti, prende le distanze sostenendo che “in un momento di forte crisi economica e gravi tensioni sociali, non è con il buonismo che si favorisce l’integrazione, anzi”. A smuovere gli animi, l’incontro che l’amministrazione comunale ha fatto lo scorso 12 novembre con una delegazione di abitanti dell’ex polverificio. Ma come precisa lo stesso Proietti “non è stato fatto nessun accordo”. Che la strada del confronto possa essere davvero l’unica via percorribile?

Corcolle – Rischio esondazioni Aniene: a dicembre il collaudo della vasca di laminazione.

Se tutto va secondo la tabella di marcia, l’imponente sistema che dovrebbe proteggere Corcolle dalle esondazioni del fiume Aniene entrerà in funzione già a gennaio 2015. Un risultato importante per la Regione Lazio che, attraverso l’Ardis (Agenzia regionale per la difesa del suolo), ha messo a punto il progetto già nel lontano 2008. I lavori, costati circa 4 milioni di euro ed effettuati dal Consorzio di Bonifica Tevere Agro Romano, sono ormai “in fase di ultimazione”, come conferma il direttore Dario Maturro. “Manca solo la sistemazione dell’ultimo ponticello le due paratie che dovrebbero gestire il flusso dell’acqua direttamente nel canale”, spiega. Ma per Corcolle resta il problema della fogne e della manutenzione dei tombini, ancora oggi insufficienti.

Roma Est – La periferia in corteo nel cuore della città: “Stop al degrado, immigrati e roghi tossici”

La periferia arriva nel cuore della città. Non vogliono più essere considerati “gli ultimi”, e lo gridano a gran voce durante il corteo di stamattina, sabato 15 novembre. Una manifestazione a cui hanno aderito circa mille persone tra comitati di quartiere, associazioni e cittadini delle periferie romane, dandosi appunamento a piazza dell’Esquilino. “Il motivo che ci ha spinti ad organizzare questo corteo è che ormai tutte le periferie hanno gli stessi identici problemi – spiega Franco Pirina, presidente del Caop Ponte di Nona ed organizzatore della protesta –. C’è mancanza di scuole, caserme e presidi sanitari. Ci troviamo inoltre di fronte ad un’immigrazione incontrollata perché gestita da persone incompetenti, è una cosa vergognosa”.

Monterotondo – Nuove case popolari, l’accordo con l’Ater

Comune di Monterotondo e Ater della Provincia di Roma hanno firmato il protocollo di intesa per avviare la realizzazione di un Programma di Social Housing finalizzato ad incrementare l’offerta di alloggi sociali da destinare all’affitto calmierato, in locazione permanente a 25 anni e in affitto con patto di futura vendita.

Monterotondo – Spacciava marijuana davanti la scuola, arrestato minorenne

Si era piazzato nei pressi di un istituto scolastico di Monterotondo con un modo di fare che ha subito insospettito i carabinieri. E in effetti quando i militari dell’Arma hanno proceduto con i controlli hanno trovato addosso al 17enne quattro involucri contenenti alcuni grammi di marijuana.