Mese: Aprile 2015

Monterotondo – Un “Reddito di dignità” contro povertà e mafie

Combattere la povertà con interventi strutturali e non con misure d’emergenza e occasionali. E’ un imperativo al quale non è più possibile derogare perché, tra tutte le “malattie” sociali, economiche, ambientali e sanitarie che colpiscono il Paese, l’indigenza è la peggiore e la più grave in assoluto. Per questo l’amministrazione comunale di Monterotondo aderisce formalmente alla campagna per l’istituzione del “Reddito di dignità”, lanciata dall’associazione “Libera”, che si prefigge l’obiettivo di far approvare in tempi brevi dal Parlamento una legge per l’istituzione di un reddito minimo o di cittadinanza.

Guidonia – Associazione sordi, medaglia di bronzo al campionato nazionale di calcio

L’associazione sordi Guidonia, peril secondo anno consecutivo, si è aggiudicato il terzo posto al torneo di calcio (Four final) che si è svolto a Milano il 27 e 28 marzo. In corsa per lo scudetto messo a disposizione dalla Federazione sport sordi Italia (Fssi), oltre a Guidonia c’erano Torino, Genova e Qualiano. (Nella foto, a destra, il presidente dell’associazione Francesco Carlomagno)

Sant’Angelo Romano – Rinnovato il “Gemellangelo”. Due giorni di cerimonie in Sicilia

Due giorni di iniziative per rinnovare il “Gemellangelo”, l’amicizia stipulata nel 2010 tra 13 comuni italiani che hanno nel proprio nome l’intitolazione “Sant’Angelo”. Ad ospitare le cerimonie che si sono svolte tra sabato 20 e domenica 29 marzo è stato il comune di Sant’Angelo di Brolo, in provincia di Messina. Una delegazione guidata dal sindaco Martina Domenici è stata accompagnata in visite guidate per il paese e tra le realtà produttive del territorio.

Pasqua la tradizione romana: alcune ricette per una ghiotta giornata

Pasqua a Roma: la colazione
Nella capitale, il giorno di Pasqua,  la giornata inizia all’insegna della tradizione con una colazione fuori dall’ordinario. Le tavole dei romani saranno imbandite con ingredienti inconsueti uova sode,  coratella, torte salate colombe, pizza pasquale, frittata di carciofi  e l’immancabile cioccolata.
 

Tivoli – 3230° Natale della Superba, 40 eventi in giro per la città

Più di 40 manifestazioni, tra cui una decina di mostre, spettacoli teatrali, incontri, eventi culturali e sportivi, concerti, presentazioni di libri, convegni, visite guidate, rievocazioni storiche. Tutto concentrato in due mesi, dal 3 aprile al 6 giugno. E’ il ricco cartellone organizzato dall’assessorato alla cultura e al turismo di Palazzo San Bernardino, in collaborazione con tante associazioni del territorio, per il 3230° Natale di Tivoli.

Sezze (Lt) – 3/4 aprile – Sagra del carciofo

Un appuntamento atteso in tutto il lazio, la sagra del carciofo di Sezze, il vero carciofo romanesco cotto con i metodi della tradizione.
Durante la manifestazione potrete gustare vari tipi di piatti tutti rigorosamente a base di carciofi. Il centro storico e tutti i vicoli di Sezze si animeranno, attirando turisti e curiosi da ogni parte del territorio.