Mese: Dicembre 2015

Castel Madama – Capodanno, scatta il divieto di sparare ogni tipo di “botti”

Anche Castel Madama vieta l’utilizzo di ogni tipo di fuoco d’artificio per le festività. Il sindaco Domenico Pascucci ha firmato l’ordinanza che vieta di sparare fuochi in luogo pubblico e anche in luogo privato, dove possono verificarsi ricadute degli effetti pirotecnici su luoghi pubblici o appartenenti a terzi non consenzienti.

Guidonia – Alessandro Lumicisi sul trono de “Il + Bello” del Lazio

“Il + Bello” della regione Lazio è un giovane studente di Setteville Nord. Si chiama Alessandro Lumicisi e incarna i canoni della tipica bellezza nordeuropea che fa pensare al ritratto del principe azzurro: occhi verdi, carnagione chiara, capelli biondissimi  e un fisico statuario nel suo metro e ottanta di altezza.

Ponte di Nona – Roghi tossici, bonifica della discarica abusiva nel campo rom di Salone

Avviata la bonifica della discarica abusiva alle spalle del campo nomadi di via di Salone, da parte dell’Ama. Un intervento promesso, e quindi atteso, dall’ormai ex delegata alla Sicurezza, Rossella Matarazzo la scorsa primavera a seguito dell’ennesimo incontro avuto in Campidoglio con il comitato di quartiere di Nuova Ponte di Nona. Riunioni in cui i cittadini chiedevano interventi di contrasto al fenomeno dei roghi tossici provenienti dal campo rom.
 

Fonte Nuova – Anna Piconi è l’ultimo assessore

Botto di fine anno ed ennesimo colpo di scena per la giunta di Fonte Nuova di Fabio Cannella. L’ultimo posto disponibile da assessore è stato proposto dal primo cittadino ad Anna Piconi, imprenditrice 42enne di Santa Lucia, che fa parte del comitato ambientalista dove si era messa in luce anche l’attuale assessore all’Ambiente Donatella Ibba.

Terremoto in Sabina, due scosse negli ultimi quattro giorni

Due lievi scosse ma percepite a chilometri di distanza hanno spaventato i residenti di diversi comuni della fascia Sabina tra Rieti e Roma. Lunedì 28 dicembre alle 22.09 è stata registrata una scossa di magnitudo 3.1 percepita nel raggio di 30 chilometri dall’epicentro nei pressi del comune di Montenero Sabino, in provincia di Rieti, con segnalazioni arrivate anche da Montelibretti, Nerola e Nazzano nel territorio della provincia di Roma. Non risultano danni a cose o persone.

“10 giorni e mezzo” di Caterina Rinaldi: il percorso di un omino verso la consapevolezza di se stesso e del mondo

Librinfestival ha chiuso l’anno con la quinta presentazione in concorso, quella di “10 giorni e mezzo” (Edizioni dell’Anthurium) di Caterina Rinaldi, lo scorso 18 dicembre presso “Arte in Circolo” a Monterotondo, dalle ore 19. L’Assessore ai Servizi sociali Antonella Pancaldi ha condotto l’incontro, intervallato dalle letture di Gloria Rosati, attrice e formatrice, nonché padrona di casa insieme a Chiara Surricchio, arte-terapeuta e guida turistica.

Jenne – il 17 gennaio Festa di Sant’Antonio e Sagra della Polenta

Giornata all’insegna di un’antica tradizione quella del 17 gennaio prossimo a Jenne, per la ricorrenza della festività religiosa dii Sant’Antonio Abate “Favaro”, anche perché la benedizione degli animali ( dei quali il Santo è il patrono) coinciderà con lo svolgimento della Sagra della Polenta e del Fallone, e quindi con la chiusura delle manifestazioni natalizie.

Calcio – Real Scalo, la… terra promessa di Massimiliano Iezzi

Da un anno e mezzo è anche allenatore del gruppo Esordienti 2003 del Real Monterotondo Scalo. Uno con i trascorsi calcistici così importanti non poteva passare inosservato in casa Real Monterotondo Scalo ed è così che Salvatore Varsalona e tutti i dirigenti del club rossoblù di via Salaria hanno deciso di far studiare da allenatore uno dei talenti maggiori calcistici che siano mai nati da queste parti.