Subiaco – La chiusura del servizio esami ambulatoriali è una fake news

FAKE NEWS – E’ il sindaco Francesco Pelliccia a spiegare quanto accaduto, dal suo profilo ufficiale Facebook.

 

In sostanza, all’interno dell’ospedale di Subiaco, è circolato un volantino avente per oggetto la chiusura del servizio esami ambulatoriali di Tac, Ecografie e Mammografie all’interno della struttura ospedaliera. ma tutto ciò non è vero.

 

IL SINDACO FRANCESCO PELLICCIA – “E’ del tutto inaccettabile e irresponsabile che si diano notizie false, costruite evidentemente per dare una lettura negativa sulle sorti dell’ospedale, in grado peró di generare allarmismo, senza curarsi dell’effetto sui cittadini.

 

Dare notizie false su cose importanti rischia di creare nel cittadino la percezione, in caso di necessità, che l’ospedale non sia in grado di dare risposte e di spingerlo a imbarcarsi magari in pericolosi viaggi, quando la risposta la si potrebbe avere a Subiaco”.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Case popolari, il Comune riassegna l'alloggio alla famiglia ghanese

 

E’ dovuta intervenire la ASL Roma 5 rilasciando una comunicato che ne smentisce il contenuto:

 

LA SMENTITA DELLA ASL – “La notizia della chiusura del servizio esami ambulatoriali di Tac, ecografie e mammografie a Subiaco è una FAKE NEWS.
In merito alla diffusione attraverso un volantino senza firma della notizia della chiusura a partire dal 1 gennaio 2018 del servizio esami ambulatoriali di Tac, ecografie e mammografie presso il Polo ospedaliero di Subiaco, l’Azienda Roma 5 precisa che si tratta di informazioni false che stanno creando allarmismo tra i cittadini.
La Direzione Strategica ribadisce che non ci sarà alcuna chiusura e al contempo conferma, così come già precedentemente comunicato, il potenziamento del servizio per il prossimo anno con l’arrivo di una nuova strumentazione dedicata appunto all’attività radiologica”.

LEGGI ANCHE  MENTANA - Poste, il bancomat è tornato in funzione

IL VOLANTINO FALSO:

volantino falso subiaco

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.