Mese: Ottobre 2021

Erdogan e Ursula

Nel G20 tra gli incontri in sedute specifiche, anche il bilaterale a margine dell’incontro plenario tra la presidentessa della Commissione Ue Ursula von der Leyen e il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan. La stretta di mano dalla suggestione della riconciliazione per una ruggine di rapporti in effetti mai avvenuta, dà un rilievo speciale per il …

Erdogan e Ursula Leggi altro »

Xi Jinping in teleconferenza al G20

Elementi di socialismo su chiave planetaria. La richiesta di maggiore equità nello sviluppo globale è stato chiesto dal presidente cinese Xi Jinping. Con “più equo” il presidente cinese ha voluto rimarcare come debba essere conseguenzialmente più efficace e inclusivo. IN questo grande processo di crescita che vede vari paesi protagonisti, ma specialmente la Cina al …

Xi Jinping in teleconferenza al G20 Leggi altro »

GUIDONIA – Fratelli d’Italia, Conferenza in presenza dell’onorevole Marco Silvestroni, Giovanna Ammaturo e Mario Pozzi

Si è tenuta oggi, 30 ottobre 2021, nella sede Guidoniana di Fratelli d’Italia in Via Alessandro Guidoni, la conferenza stampa presenziata dall’onorevole e portavoce provinciale di FdI Marco Silvestroni, il capogruppo in Consiglio Comunale Giovanna Ammaturo e dal coordinatore cittadino Mario Pozzi. La conferenza puntava a discutere riguardo la nuova maggioranza nel Consiglio Comunale della …

GUIDONIA – Fratelli d’Italia, Conferenza in presenza dell’onorevole Marco Silvestroni, Giovanna Ammaturo e Mario Pozzi Leggi altro »

l’Istituto Comprensivo Giuliano Giorgi artefice di un progetto veramente inclusivo

A Nord-Est una storia di integrazione e inclusione sociale É alle battute conclusive il progetto Individual with Disabilities Education Aim: Together we can! dedicato all’inclusione sociale avviato tre anni fa grazie alla collaborazione dell’istituto Comprensivo Giuliano Giorgi presente in tre comuni: Nerola, Monteflavio, e Montorio Romano, a farne le veci è l’insegnate Tilde Giacomelli, che …

l’Istituto Comprensivo Giuliano Giorgi artefice di un progetto veramente inclusivo Leggi altro »

G20. Macron, i costi dell’energia la sintesi dei problemi

I francesi non perdono occasione per cercare di fare la parte dei primi della classe. In questo caso il problema che si concentra nell’aumento dei costi per l’energia riguarda l’intero della popolazione. Ebbene, il governo francese già iniziato ad operare per attenuarlo. A dirlo è il presidente Emmanuel Macron. Senza attendere grandi cambiamenti o un’inversione …

G20. Macron, i costi dell’energia la sintesi dei problemi Leggi altro »

Un sistema di tassazione universale

Ma il Covid resta ancora protagonista. Il confronto si è incentrato sui vaccini. Siamo vicini al 15% guardando all’immunizzazione mondiale, bisogna invece far presto per immunizzare il mondo. Alla Nuvola dell’Eur il confronto ha nel multilateralismo il metodo di lavoro e nella pandemia il primo nemico da battere. Ma subito dopo arriva l’emergenza del clima. …

Un sistema di tassazione universale Leggi altro »

Eccellenza, la Tivoli difende il primato contro il Real Rocca di Papa

Weekend sportivo alle porte con l’Eccellenza che domenica 31 ottobre scenderà in campo per la settima giornata del Girone B. La Tivoli, capolista, difende il primato all’Olindo Galli contro il Real Rocca di Papa e guarda con attenzione allo scontro diretto fra Pro Calcio Tor Sapienza (14 punti) e Vigor Perconti (13 punti), rispettivamente seconde …

Eccellenza, la Tivoli difende il primato contro il Real Rocca di Papa Leggi altro »

A Monte Livata oggi festa delle castagne

Monte Livata, la montagna di Roma, a ridosso di Subiaco nel pomeriggio di oggi, sabato 30 ottobre ospiterà, la seconda festa delle Castagne. La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco di Monte Livata e Campo dell’Osso. Nella piazzetta Kristal ci saranno stand, animazione, castagne arrostite e vin brulè.  

La Fagiolina di Arsoli, Presidio Slow Food, sbarca al Rome Cavalieri Astoria Waldor

La Fagiolina di Arsoli, Presidio Slow Food, sbarca al Rome Cavalieri Astoria Waldorf

I  fagioli del Nuovo Mondo, della specie Phaseolus vulgaris, di origine mesoamericana, coltivati tra il nord del Messico e il nord ovest dell’Argentina,  giunsero in Italia con la scoperta dell’America e si unirono alla produzione degli altri legumi lenticchia, cicerchia, ceci, roveja, fagioli originari  dell’Africa. Aumentò così la biodiversità di semi leguminosi  favorendo e differenziando …

La Fagiolina di Arsoli, Presidio Slow Food, sbarca al Rome Cavalieri Astoria Waldorf Leggi altro »