L’attuale tribunale costruito dai Gesuiti (religiosi appartenenti alla Compagnia di Gesù, fondata da S. Ignazio di Loyola agli inizi del 1534) viene inaugurato nei primi anni del XVIII secolo, per accogliere i giovani nobili in villeggiatura. La struttura è caratterizzata da lunghi corridoi e sale ampie per testimoniare la maestosità e la salubrità del complesso. All’interno dello storico edificio hanno alloggiato vari pontefici. Ricordiamo Leone XII (1826), Gregorio XVI durante le perforazioni dei cunicoli di Monte Catillo e Pio IX (1846). Il suo pontificato, di trentuno anni, sette mesi e 23 giorni, resta il più lungo della storia della Chiesa cattolica dopo quello tradizionalmente attribuito a San Pietro. La zona in un tempo non troppo lontano era caratterizzata dal “grattacielo dell’americano”, successivamente abbattuto perché deturpava il paesaggio.
FGI
Condividi l'articolo: