Mese: Dicembre 2021

Monterotondo, era un paracadutista di Aprilia il centauro morto a Vallericca

Era un paracadutista della Folgore il motociclista deceduto nel primo pomeriggio di ieri, lunedì 6 dicembre, in via di Vallericca a Monterotondo. Si chiamava Lorenzo Porfiri, 47 anni, di Aprilia. Il centauro ha perso il controllo della sua Harley Davidson all’altezza dell’intersezione con via Vicolo del Pozzo. Lo schianto contro il guard rail non gli …

Monterotondo, era un paracadutista di Aprilia il centauro morto a Vallericca Leggi altro »

Fiano Romano. I mosaici della Comunità Maieusis

L’antica arte bizantina del mosaico è al centro dell’iniziativa organizzata dalla Comunità Maieusis (Residenza Psicoterapeutica e Centro diurno) e dal Comune di Fiano Romano. L’evento “Mostra di Mosaici” abilmente curata dai laboratori della Maieusis è in programma per sabato undici dicembre presso la sede del Centro Diurno in via F. Turati, 2 dalle ore 16.00 …

Fiano Romano. I mosaici della Comunità Maieusis Leggi altro »

Vicovaro – Chiusura della scuola per screening molecolari 

Una specifica attività di screening per operatori e alunni della scuola dell’infanzia è stata pianificata per la giornata di giovedì 9 dicembre. Allo screening gratuito verranno utilizzati tamponi molecolari. L’esame, gratuito e su base volontaria sarà all’interno dei plessi scolastici presenti sul territorio comunale dove in queste settimane si sono registrati i maggiori casi di contagio. Dunque, …

Vicovaro – Chiusura della scuola per screening molecolari  Leggi altro »

Scagionate il soldato Zaki

Non si hanno certezze ma lo studente egiziano che da anni viveva a Bologna potrebbe essere liberto anche oggi. Gli avvocati lo hanno annunciato ai giornalisti, tra questi ce n’era uno dell’Ansa. “Lo studente egiziano sarà scarcerato anche se non ancora assolto. Anzi il processo continua e la nuova udienza di prevede a febbraio”. Tutto …

Scagionate il soldato Zaki Leggi altro »

Castelnuovo di Porto – Ecco i certificati anagrafici in tabaccheria

A partire da oggi 7 dicembre i cittadini di Castelnuovo di Porto potranno richiedere i certificati anagrafici anche in tabaccheria senza più doversi recare negli uffici comunali. Questo servizio nasce grazie alla convenzione siglata tra l’amministrazione comunale e la FIT, Federazione Italiana Tabaccai, guidata a livello provinciale dal Presidente Romolo Tittozzi, con la collaborazione del …

Castelnuovo di Porto – Ecco i certificati anagrafici in tabaccheria Leggi altro »

Subiaco – Cultura, 556 nuovi libri per la biblioteca

Grazie al finanziamento ottenuto dal Ministero della Cultura a sostegno del libro e dell’editoria libraria la città di Subiaco ha ricevuto in dotazione 255 libri per bambini e ragazzi e 301 libri per adulti. Dunque circa 10mila euro che vengono destinati ad incrementare il patrimonio librario della Biblioteca Comunale della Città, già depositaria di oltre 21 …

Subiaco – Cultura, 556 nuovi libri per la biblioteca Leggi altro »

FUTSAL – Da Capena al Brasile: il trionfo sportivo di due ex “leprotte” 

Storie che si incrociano e che volano da una parte all’altra del mondo: le due giocatrici ex Città di Capena, Bianca Castagnaro e Bea Martin, hanno portato lo Stein Cascavel al trionfo nel campionato Paranaense. Se per il portiere brasiliano è stato un ritorno a casa, per la giocatrice spagnola è stata invece un’esperienza del tutto …

FUTSAL – Da Capena al Brasile: il trionfo sportivo di due ex “leprotte”  Leggi altro »

Il primo treno per Tivoli

Negli anni 1870- 1930 Piazzale delle Nazioni Unite era occupato da un deposito di locomotive del “Tramvetto”, che faceva servizio fra Roma e Tivoli. Si trattava di una linea minore progettata già in epoca pontificia ed entrata in funzione dopo l’unificazione. Il primo treno parte per Tivoli nel 1876 da San Lorenzo, Ponte Mammolo, Bagni …

Il primo treno per Tivoli Leggi altro »

violenza donne

Vicovaro, picchiava e tormentava la ex, 49enne in manette

Arrestato ieri a Vicovaro un 49enne violento di nazionalità romena: aveva ripetutamente picchiato la compagna durante la convivenza per poi perseguitarla anche a relazione chiusa. La donna, una connazionale di 52 anni, si è decisa a denunciare ai carabinieri della stazione di Vicovaro i soprusi subiti quando, ormai sfiancata psicologicamente ma incoraggiata dalla campagna contro …

Vicovaro, picchiava e tormentava la ex, 49enne in manette Leggi altro »

Guidonia. La preghiera degli eroi

Solo uomini avventurosi e dotati di un coraggio fuori dall’ordinario si potevano cimentare in imprese al limite dell’impossibile a bordo di aeroplani in legno, spinti da motori di piccola cilindrata. Senza radar, senza GPS e senza radio questi straordinari eroi del cielo partivano senza sapere se sarebbero tornati. Andare in volo era già un gesto …

Guidonia. La preghiera degli eroi Leggi altro »