TIVOLI – Valorizzazione dei borghi e centri storici a rischio sismico: Architetti a convegno

Evento al Convitto organizzato dall’Ordine degli Architetti di Roma

Venerdì 28 Febbraio 2025 alle ore 13.45 si terrà presso l’Aula Magna del Convitto Nazionale sito in piazza Garibaldi Tivoli, il seminario su “Il piano borghi, valorizzazione del borghi e centri storici sottoposti a rischio sismico” organizzato dall’Ordine degli Architetti di Roma, dalla Commissione Città Metropolitana zona 5, in collaborazione con l’Ordine Ingegneri di Roma e con l’Ordine Geologi del Lazio.

I borghi e centri storici minori sono una parte integrante del nostro patrimonio storico ed paesaggistico e rappresentano un’importante strategia di rigenerazione del territorio italiano tendente al risparmio del suolo.

Verranno approfonditi aspetti storici ed urbanistici degli insediamenti minori, la pianificazione degli interventi di consolidamento e ripristino funzionale dei borghi, criteri di valutazione dei sistemi strutturali tradizionali alla luce delle caratteristiche sismiche del territorio.

LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO - Pizzaiolo egiziano violenta la collega: condannato a 4 anni e mezzo

Intervengono il Presidente dell’Ordine degli Architetti di Roma Alessandro Panci, il sindaco di Tivoli Marco Innocenzi, il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Roma Massimo Cerri, il Presidente dell’Ordine degli Geologi Simonetta Ceraudo e l’Architetto Raffaele Bencardino Delegato Zona 5 Ordine Architetti P.P.C. di Roma.

I relatori saranno: Ombretta Renzi, Roberto Caporossi, Marco Di Fonzo, Margherita Eichberg, Luciano Marchetti, Raynaldo Perugini, Daniele Kihlgren, Carlo Zaffina, Claudio Gasparini, Luigi Fressoia, Umberto Stegher e Oreste Rutigliano.

Le iscrizioni potranno essere effettuate sul sito www.formazione.architettiroma.it.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.