TIVOLI – Estate, bambini in colonia alle Terme a spese del Comune

Tornano gli stage per i minori dai 4 ai 13 anni: per 5 giorni 143 euro a carico dell’Ente

Dopo due anni di pandemia tornano le colonie estive diurne per i minori residenti nel Comune di Tivoli.

Lo stabilisce la determina numero 1030 –SCARICA LA DETERMINA – firmata venerdì 27 maggio dal dirigente ai Servizi Sociali Maria Teresa Desideri che ha affidato l’organizzazione alla “Acque Albule Spa”, la società al 60% di proprietà del Comune e per il 40% della Fincres di Bartolomeo Terranova che gestisce l’impianto di Bagni.

Con l’atto viene prevista una spesa di 19.600 euro e viene approvata la convenzione firmata dal dirigente Desideri e dall’imprenditore Bartolomeo Terranova che prevede di organizzare gli stages estivi, per minori nella fascia di età tra i 4 e i 13 anni, presso le Terme Acque Albule per una durata di due settimane a partire dal 20 giugno e fino al 31 agosto.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Riconoscimento dello Stato di Palestina, il Consiglio boccia la mozione della minoranza

La Società Acque Albule ha proposto al Comune di Tivoli un prezzo agevolato rispetto al prezzo praticato ai privati, in quanto l’ente è azionista della Società: il prezzo per ogni ragazzo inviato dal Comune viene concordato in 130 euro più IVA 10% a settimana, inoltre un ingresso gratuito ogni 20 partecipanti.

I turni saranno di due settimane consecutive, dal lunedì al venerdì con orario dalle 8,30 alle 16,30. Per ogni turno bisettimanale accederanno alle Terme un massimo di 20 minori di ambo i sessi.

Il rapporto educatori – minori partecipanti al soggiorno sarà di 1 a 5 per la fascia di età compresa tra i 4 e 5 anni, di uno a 7 per la fascia di età tra i 6 gli 11 anni, di uno a 10 per la fascia di età tra i 12 e 13 anni. I bambini verranno accompagnati col servizio di trasporto a mezzo di autobus, che sarà a totale carico del Comune.

LEGGI ANCHE  "La nostra azione sindacale si è sempre basata su principi di trasparenza, legalità e rispetto della dignità delle lavoratrici e dei lavoratori"

Il servizio mensa sarà invece a totale carico delle “Terme Acque Albule” all’interno del ristorante dello stabilimento e il menù dovrà rispettare le tabelle dietetiche previste per le fasce di età alle quali appartengono i ragazzi.

Il vitto previsto consiste in un pranzo completo e merenda, compresa acqua a tavola.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.