Attualità: Italia

BONUS-PUBBLICITÀ

Credito d’imposta al 50% per chi investe sull’editoria digitale

Il decreto Investire sul digitale può essere un’ottima idea per farsi vedere in rete e promuovere la propria attività, con una interessante e conveniente agevolazione fiscale, attraverso il Bonus Pubblicità. Con il Decreto Rilancio, infatti, il Governo ha stabilito il credito d’imposta pari al 50% sugli investimenti pubblicitari digitali. Inoltre, la base di calcolo della …

Credito d’imposta al 50% per chi investe sull’editoria digitale Leggi altro »

39 anni cominciava fa l’agonia di “Alfredino”

Sono passati 39 anni dalla tragedia avvenuta il 10 giugno 1981 lungo la via di Vermicino, vicino Frascati. Quella fatidica sera, la famiglia Rampi si trovava in vacanza nella seconda casa. Durante il rientro da una passeggiata, il picccolo Alfredo, detto “Alfredino“, chiese al padre di poter ritornare a casa da solo, passando per i …

39 anni cominciava fa l’agonia di “Alfredino” Leggi altro »

Sergio Mattarella: “Non vincerà un territorio contro l’altro.”

“Non vincerà un territorio contro l’altro. Non prevarrà una istituzione a scapito di un’altra, ma solo la Repubblica, nella sua unità”. Queste sono le parole che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rivolto agli italiani, in occasione dell’anniversario dei cinquant’anni dalle prime elezioni regionali. Il Presidente ha parlato di un’Italia che “ha le carte in …

Sergio Mattarella: “Non vincerà un territorio contro l’altro.” Leggi altro »

Silvio Berlusconi pronto a rientrare in Italia

Silvio Berlusconi potrebbe tornare presto in Italia. Dopo aver trascorso il lockdown in Francia, nella villa della primogenita Marina a Valbonne, il cavaliere è pronto a rientrare. Ad annunciarlo è stato il suo medico personale, Alberto Zangrillo, ospite di ‘Un giorno da Pecora’, smentendo di avergli consigliato di fare la quarantena a Nizza: ”Se Silvio …

Silvio Berlusconi pronto a rientrare in Italia Leggi altro »

Scossa di terremoto nel fiorentino

Lievi scosse di terremoto sono state registrate dall’Ingv, nella notte, in provincia di Firenze. La prima, delle ore 2.45, ha avuto una magnitudo 2.1 e i comuni più vicini all’epicentro sono stati Palazzuolo sul Senio e Marradi. Nella stessa zona sono state poi registrate: alle ore 4.43 una scossa di magnitudo 2.2; alle ore 4.46 …

Scossa di terremoto nel fiorentino Leggi altro »

Mattarella: “La crisi non è terminata”

E’ iniziata con l’Inno d’Italia la cerimonia all’Altare della Patria, in occasione della Festa della Repubblica, durante la quale il capo dello Stato Sergio Mattarella ha deposto una corona di alloro. A causa dell’emergenza Covid-19 non si è potuta svolgere la tradizionale Parata ai Fori Imperiali. Ma durante la cerimonia all’Altare della Patria le Frecce …

Mattarella: “La crisi non è terminata” Leggi altro »

Dal 3 giugno l’Italia riapre le frontiere con Gran Bretagna e paesi Shengen

Il 3 giugno l’Italia riapre le frontiere con l’UE e cadrà l’obbligo della quarantena di 14 giorni per i cittadini stranieri provenienti dai 26 Paesi Schengen e dalla Gran Bretagna. Per il resto dei cittadini europei tale obbligo cadrà dal 15 giugno. L’indicazione è contenuta nel Dpcm in vigore, che prevede anche la fine del …

Dal 3 giugno l’Italia riapre le frontiere con Gran Bretagna e paesi Shengen Leggi altro »

La Regione italiana che sta per dire addio alla mascherina…

Dal primo giugno non sussisterà più l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto: questo è il contenuto dell’ordinanza (valida dal 1.06 al 15.06) firmata dal governatore del Veneto, Luca Zaia. La validità del documento è possibile grazie ai risultati della regione, che continuano ad essere rincuoranti, e si ricorda che, nei luoghi chiusi accessibili al pubblico, la mascherina …

La Regione italiana che sta per dire addio alla mascherina… Leggi altro »

In corso vertice su Autostrade

E’ in corso una riunione sul futuro delle concessioni ad Autostrade. Oltre al premier Giuseppe Conte, sono presenti i capidelegazione delle forze di maggioranza e i ministri Paola De Micheli e Roberto Gualtieri.