Attualità: Italia

Assalto alla Cgil, la Digos esegue sei misure

Dopo l’assalto alla Cgil, gli arresti. La Digos della Questura di Roma ha appena dato esecuzione all’ordinanza applicativa di misure cautelari disposte da piazzale Clodio per 3 militanti del movimento di estrema destra Forza Nuova, vicini agli ambienti ultras capitolini, e l’obbligo di dimora nel comune di residenza per altre 3 persone aderenti a Forza …

Assalto alla Cgil, la Digos esegue sei misure Leggi altro »

C’è l’ok per il Pfizer dai 5 anni

C’è il via libera da parte della Fda all’uso del vaccino Pfizer-BioNTech per i bambini di età tra 5 e 11 anni. “L’autorizzazione”, riporta la Food and Drug Administration, “si basa sulla valutazione approfondita e trasparente dei dati da parte della Fda che include il contributo di esperti del comitato consultivo indipendente che hanno votato …

C’è l’ok per il Pfizer dai 5 anni Leggi altro »

G20 Roma. i francesi rilanciano il nucleare

Il paradosso di questo millennio sarà che per produrre in modo sostenibile sul piano ecologico si dovrà recuperare la produzione di energia grazie agli impianti nucleari. Proprio quelli che a fine del secondo millennio hanno creato disastri ed erano sconfessati sia dagli esperti che dai popoli. Oggi ritornano in auge e a sostenerli sono i …

G20 Roma. i francesi rilanciano il nucleare Leggi altro »

Ripresa del Covid

La settimana dei dati sull’andamento pandemico in Italia non dà buone notizie. Cresce l’incidenza dei casi di Covid e dell’Rt, il tasso di trasmissibilità. (Quindi si chiude con l’argomentazione per cui il maggior numero di positivi era attribuibile al maggior numero di tamponi sollecitato dal 15 ottobre per l’obbligatorietà dei non vaccinati nei luoghi di …

Ripresa del Covid Leggi altro »

La maestra di ginnastica

Arriva l’insegnante di educazione motoria in quarta e quinta elementare, attuale primaria. E’ una delle novità previste dalla Manovra 2022, come ha reso noto il ministro dell’Economia, Daniele Franco, nella conferenza stampa successiva alla riunione del Consiglio dei ministri che ha dato il via libera alla legge di bilancio. “L’introduzione dell’insegnamento dell’educazione motoria”, , si …

La maestra di ginnastica Leggi altro »

Legge di bilancio approvata in Consiglio dei ministri

L’hanno letta la proposta e approvata finalmente i ministri, contrariamente alla pratica sbrigativa che avrebbe voluto imporre il presidente del Consiglio. In tutto si contano centottantacinque articoli. La bozza di manovra  approvata a Palazzo Chigi prevede il taglio delle tasse, nuovi ammortizzatori, l’intervento sulle pensioni, il reddito, il rinvio della sugar e plastic tax, i …

Legge di bilancio approvata in Consiglio dei ministri Leggi altro »

G20 Italia 2021, ecco le zone off-limits

Sabato 30 e domenica 31 ottobre, presso il “Roma Convention Center – La Nuvola”, nel quartiere EUR, si terrà il Vertice conclusivo dei Capi di Stato e di Governo dei Paesi appartenenti al G20, che costituisce il punto di arrivo, a livello di Leaders, dell’intenso lavoro svolto durante l’anno nelle riunioni ministeriali, nei gruppi di …

G20 Italia 2021, ecco le zone off-limits Leggi altro »

Capitale italiana della cultura 2024: il Nord est sonnecchia e non si candida

Sono 23 le città che hanno presentato il dossier di candidatura per la Capitale italiana della Cultura 2024. Nessuna amministrazione della Città del nostro Nord est si è prodigata di farlo; non Tivoli, città dell’arte; non Guidonia, città dell’aria, e, tra le altre, nemmeno la garibaldina Mentana. Tra le 23 cittadine candidate invece c’è Gioia …

Capitale italiana della cultura 2024: il Nord est sonnecchia e non si candida Leggi altro »

In Senato si affossa il Disegno di legge Zan

L’Aula del Senato dice no alla legge che avrebbe consentito di perseguire penalmente chi offende o vittimizza in ogni modo persone omosessuali o transgender. Bocciato in modo praticamente definitivo il disegno di legge che era stato approvato in Parlamento con la maggioranza di centrosinistra e Cinquestelle che ieri non si è ritrovata in Senato. Il …

In Senato si affossa il Disegno di legge Zan Leggi altro »

Cartabia in altomare

Era prevedibile. La riforma del sistema giudiziario in Italia è quella più difficile da realizzare per gli incastri di potere con la classe parlamentare e il suo essere architrave fondamentale del sistema costituzionale. E infatti la riforma del Consiglio superiore della magistratura si è arenata. I parlamentari non riescono a mettersi d’accordo su come debba …

Cartabia in altomare Leggi altro »