Attualità: Italia

Green pass, verso l’obbligo generalizzato

Gradualità L’appuntamento imminente è quello con il nuovo anno scolastico da far ripartire in sicurezza. Il Green pass, già obbligatorio per insegnanti e personale interno, dovrebbe essere esteso anche ai lavoratori delle mense e agli addetti ai servizi di pulizia. Se ne discuterà oggi in Consiglio dei Ministri.  “E’ un primo passo”, spiegano da Palazzo …

Green pass, verso l’obbligo generalizzato Leggi altro »

Green pass: in Cdm solo la norma per l’obbligo al personale delle mense scolastiche

Categorie L’estensione del Green pass approda domani in Consiglio dei Ministri ma solo per quanto riguarda la norma per estendere l’obbligo alle ditte di pulizia che operano nelle scuole e al personale delle mense scolastiche. Al momento non è prevista una cabina di regia per valutare un’estensione più generalizzata della certificazione verde ai lavoratori del …

Green pass: in Cdm solo la norma per l’obbligo al personale delle mense scolastiche Leggi altro »

Alla ricerca di persone scomparse con l’aiuto dello sport

S.S Lazio e l’esercito degli invisibili Partita la collaborazione tra il commissario straordinario di Governo per le persone scomparse Silvana Riccio e la Società Sportiva Lazio per attuare iniziative comuni di prevenzione e attenzione sul tema. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i tifosi e, più in generale, il mondo del calcio «affinché si formi una coscienza …

Alla ricerca di persone scomparse con l’aiuto dello sport Leggi altro »

L’ultima “firma” del Mostro

Per gli inquirenti Jean-Michel Kraveichvili e Nadine Mauriot sono le ultime due vittime del Mostro di Firenze, autore di una serie di sette duplici omicidi avvenuti fra il 1974 e il 1985.  Le vittime sono due giovani francesi. Le modalità dell’aggressione sono analoghe a quelle precedentemente utilizzate dall’omicida, escluso il fatto che, in questo caso, le vittime non si trovavano …

L’ultima “firma” del Mostro Leggi altro »

L’Elemosineria Apostolica non va in vacanza

Gesti di speranza “Nei mesi estivi, l’Elemosineria Apostolica non è andata in vacanza”. Lo ha comunicato lo stesso ‘braccio della carità’ del Papa. Visite, consolazione e 15mila gelati per i detenuti delle carceri di Roma: oltre al cibo e agli aiuti solitamente distribuiti dai cappellani, il Vaticano ha voluto aggiungere qualche cosa in più per …

L’Elemosineria Apostolica non va in vacanza Leggi altro »

Strategia Cloud Italia, una casa sicura per i dati degli italiani

“Nuvole” moderne Entro il 2025 i dati della pubblica amministrazione, dai ministeri ai comuni più piccoli, finiranno sul cloud di Stato, cioè lo spazio virtuale sempre accessibile con una connessione Internet. Si tratta di “una casa moderna per i dati degli italiani”, ha spiegato Vittorio Colao, responsabile del dicastero per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione …

Strategia Cloud Italia, una casa sicura per i dati degli italiani Leggi altro »

Addio a Nino Castelnuovo, indimenticabile Renzo dei Promessi Sposi in tv

Atletico testimonial Addio a Nino Castelnuovo. L’attore, indimenticabile Renzo dei ‘I Promessi Sposi’ per la regia di Sandro Bolchi, è deceduto a Roma dopo una lunga malattia. Aveva 84 anni. Nato a Lecco, Castelnuovo ha iniziato a lavorare per la tv nel 1957 per poi esordire al cinema in “Un maledetto imbroglio” di Pietro Germi. …

Addio a Nino Castelnuovo, indimenticabile Renzo dei Promessi Sposi in tv Leggi altro »

Ritorno a scuola: addio alle cattedre vacanti

Mascherine e ingressi scaglionati Il nuovo anno scolastico partirà con tutti gli insegnanti in cattedra e da lunedì prossimo sarà operativa la piattaforma per controllare il Green pass in possesso dei docenti. Addio quindi alle cattedre vacanti: sono infatti 60 mila i nuovi assunti con incarichi annuali quasi tutti assegnati. I vuoti da riempire saranno …

Ritorno a scuola: addio alle cattedre vacanti Leggi altro »

Green pass obbligatorio nelle università: gli intellettuali si scaldano

Scomodare Dante La questione sta facendo discutere, e pure parecchio. Perché innanzitutto riguarda un argomento spinoso e poi perché ha finito per coinvolgere lo storico italiano più mediatico del momento, il professore Alessandro Barbero. I fatti: centinaia di docenti universitari nei giorni scorsi hanno firmato un appello contro il Green pass obbligatorio negli atenei. “Molti …

Green pass obbligatorio nelle università: gli intellettuali si scaldano Leggi altro »