Attualità: Italia

Venezia 78: “È stata la mano di Dio”, applausi ed emozione per Sorrentino

Metafora Nove minuti di applausi, emozione palpabile e occhi lucidi di Paolo Sorrentino. Così è terminata la proiezione in Sala Grande di “È stata la mano di Dio”, il nuovo film del regista Premio Oscar alle prese con un grande dolore, la morte dei genitori, e le incertezze del proprio futuro.  Sullo sfondo la Napoli …

Venezia 78: “È stata la mano di Dio”, applausi ed emozione per Sorrentino Leggi altro »

Obbligo vaccinale e terza dose, l’orientamento del Governo

Cabina di regia “Il Governo va avanti e non vedo nessun disastro all’orizzonte”: ad assicurarlo è il presidente del Consiglio Mario Draghi nella sua prima conferenza stampa dopo la pausa estiva. Il premier ha anche  minimizzato le polemiche tra gli alleati (a cui però ha chiesto “una maggiore disciplina”), e condannato senza mezzi termini le …

Obbligo vaccinale e terza dose, l’orientamento del Governo Leggi altro »

Venezia 78: la dichiarazione d’amore di un Benigni tutto d’oro

La misura del tempo “Un pensiero alla mia attrice prediletta, Nicoletta Braschi, alla quale non posso nemmeno dedicare questo premio perché è suo: è tuo, ti appartiene”. Roberto Benigni ha voluto dedicare alla moglie e compagna di tanti film, il Leone d’oro alla carriera ricevuto all’apertura della 78esima Mostra del Cinema di Venezia. Una partecipazione …

Venezia 78: la dichiarazione d’amore di un Benigni tutto d’oro Leggi altro »

Nuova etichettatura per le lampadine

Addio segno + Dopo l’esordio su frigoriferi e televisori, dal primo settembre la nuova etichetta per l’efficienza energetica è apparsa anche sulle lampade vendute in tutta l’Ue. Il cambiamento principale è la rimozione delle classi “A+”, “A++” e “A+++” che avevano reso le informazioni piuttosto confuse per i consumatori. Tra le maggiori novità della nuova …

Nuova etichettatura per le lampadine Leggi altro »

Il “giallo” dei giornalisti scomparsi in Libano

Un tempo non molto lontano era consuetudine considerare il Libano la Svizzera del Medioriente, fino a quando sul finire del Secolo Breve la guerra non ha distrutto un luogo davvero unico. La Beirut degli anni Ottanta non era certo una zona pacifica all’interno della quale erano costretti a muoversi i cronisti, spediti in un luogo …

Il “giallo” dei giornalisti scomparsi in Libano Leggi altro »

Regole e deroghe alle mascherine in classe

Scuole sentinella Rientro a scuola in sicurezza: la questione mascherine è forse quella più delicata e che ha richiesto alcune precisazioni nel documento che l’Istituto superiore di Sanità ha limato ieri pomeriggio insieme alle Regioni. Dalle elementari fino all’università è obbligatorio indossarle. La mascherina di tipo chirurgico è “fortemente” raccomandata in ogni situazione, si legge …

Regole e deroghe alle mascherine in classe Leggi altro »

Bambino rom denuncia la madre: picchiato e costretto a raccogliere immondizia

Comunità protetta Il ragazzino ha soltanto 11 anni e una storia di maltrattamenti che durano da tempo. Vive in un campo rom alla periferia est di Roma e avrebbe desiderato andare a scuola. Un sogno che si è trasformato in incubo perché la madre l’obbligava a rovistare nei cassonetti dell’immondizia e vivere di accattonaggio.  Altrimenti, …

Bambino rom denuncia la madre: picchiato e costretto a raccogliere immondizia Leggi altro »

Rifiuti Roma, i mezzi dell'Ama

Rifiuti Roma, Cgil – Fp Cgil: “Crisi annunciata. Anche quel che era a portata non è stato fatto”

L’allarme lanciato ieri da Ama è l’ennesima crisi annunciata e ampiamente prevista di un sistema insostenibile e fragile, dovuta in primis alla non autosufficienza della Capitale, che, per dimensioni e popolazione, pesa per il 70% sulla complessiva produzione di rifiuti dell’intera regione. “Si certifica, come già diciamo da tempo, il fallimento dell’ultima gestione da parte …

Rifiuti Roma, Cgil – Fp Cgil: “Crisi annunciata. Anche quel che era a portata non è stato fatto” Leggi altro »

Vaccini: si va verso la terza dose

Priorità Nessun dubbio: la terza dose di vaccino anti Covid sarà inevitabile per tutti. Secondo i piani del governo la somministrazione verrà fatta in autunno, già a partire da ottobre. Si inizia con anziani e fragili, poi il richiamo toccherà anche alle altre fasce d’età. Lo ha annunciato questa mattina il sottosegretario alla Salute Pier …

Vaccini: si va verso la terza dose Leggi altro »

Dire addio allo smart working negli uffici pubblici

Emendamento Sul tavolo del governo giace un emendamento al decreto Green Pass, da convertire entro il 23 settembre, per ribaltare la logica emergenziale del lavoro pubblico in smart working e far tornare ordinaria la modalità «in presenza». In sostanza, la presenza fisica sul posto di lavoro sarebbe la regola e lo Smart Working un’eccezione, al …

Dire addio allo smart working negli uffici pubblici Leggi altro »