Adelaide

Città del Nord est, dal pomeriggio allerta meteo arancione

Allerta meteo arancione da oggi pomeriggio e per le prossime 12 ore. Ad annunciarlo il bollettino della Protezione Civile Regione Lazio. Sono previste forti precipitazioni accompagnate da raffiche di vento. E’ già attivo il COC (Centro Operativo Comunale), al fine di garantire il coordinamento delle attività volte a fronteggiare eventuali emergenze, come anche la Nvg Nucleo Volontari …

Città del Nord est, dal pomeriggio allerta meteo arancione Leggi altro »

Tivoli, La ministra per le politiche giovanili in visita al Serd

Conoscere i servizi che si occupano di dipendenze in ambito nazionale in previsione della Conferenza nazionale sulle droghe che si terrà a Genova il 27 novembre, questo lo scopo della visita fatta ieri, giovedì 25 novembre, dalla Ministra per le Politiche Giovanili,  Fabiana Dadone, presso il SERD (servizi pubblici per le dipendenze patologiche del Sistema …

Tivoli, La ministra per le politiche giovanili in visita al Serd Leggi altro »

Centocinque anni: è Margherita la donna più anziana del Nord est

E’ Margherita Fiorenza la donna più anziana della Città del Nord est: ha festeggiato 105 anni il 20 novembre. La centenaria vive a Marano Equo, un piccolo borgo della Valle dell’Aniene, ed è in buona salute. Il sindaco Franco Tozzi e il vicesindaco Michele Cisternino l’hanno incontrata nella Rsa di Riofreddo dove è ospite per …

Centocinque anni: è Margherita la donna più anziana del Nord est Leggi altro »

L’Oscar Capitolino per il nuotatore di Marcellina

L’Oscar Capitolino per 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐁𝐚𝐬𝐬𝐚𝐧𝐢, il nuotatore di Marcellina. Ventisette anni, campione di nuoto, di recente alle 𝐏𝐚𝐫𝐚𝐥𝐢𝐦𝐩𝐢𝐚𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐓𝐨𝐤𝐲𝐨, Bassani verrà premiato per il settore dello Sport alla 50° edizione del Premio Simpatia, ritenuto l’Oscar del Campidoglio. La premiazione il 30 novembre nella Sala della Protomoteca del Campidoglio. Tra gli altri premiati Nicola Piovani …

L’Oscar Capitolino per il nuotatore di Marcellina Leggi altro »

Incidente in miniera in Siberia: 52 vittime

Non ci sono più speranze di trovare sopravvissuti nella miniera della Siberia dove ieri si è verificata un’esplosione. Sono 52 le vittime secondo le squadre dei soccorritori, citate dall’agenzia russa Tass. In serata il governatore della provincia, Sergei Tsivilev, aveva detto che le squadre di soccorso non erano riuscite comunicare con i minatori rimasti intrappolati …

Incidente in miniera in Siberia: 52 vittime Leggi altro »

Coi vaccini evitati solo quest’anno in Italia 22mila decessi

Nei primi nove mesi di quest’anno i vaccini anti Covid hanno evitato oltre 22mila decessi in Italia. Lo afferma uno studio dell’Iss pubblicato su Eurosurveillance che mostra come siano stati evitati in Italia 445mila casi, 79mila ricoveri e quasi 10mila ammissioni nelle terapie intensive, con un effetto più pronunciato a luglio e agosto, quando si …

Coi vaccini evitati solo quest’anno in Italia 22mila decessi Leggi altro »

Covid, la nuova variante del Botswana e Sud Africa

Gli scienziati lanciano l’allarme su una nuova variante del Covid, individuata la prima volta l’11 novembre in Botswana, che ha un “enorme numero di variazioni” che potrebbero permettere al virus di aggirare l’immunità. Finora – secondo quanto riporta l’Adnkronos riprendendo il Guardian – sono solo 10 casi, in tre Paesi, confermati della variante B.1.1.529, che …

Covid, la nuova variante del Botswana e Sud Africa Leggi altro »

Stop ai cambi di casacca, la proposta di legge della fidanzata di Berlusconi

Lo aveva detto e l’ha fatto. La deputata di Forza Italia Marta Fascina, attuale compagna di Silvio Berlusconi con un passato da addetta stampa nel Milan, ha depositato alla Camera una proposta di legge che vieta i cosiddetti ‘cambi di casacca’, pena la decadenza dal seggio. L’obiettivo è quello di introdurre in Costituzione – come …

Stop ai cambi di casacca, la proposta di legge della fidanzata di Berlusconi Leggi altro »

Covid, Cinquantasei positivi in tre settimane alla Baccelli

Cinquantasei casi di postivi in venti giorni tra alunni e insegnanti nell’istituto comprensivo Alfredo Baccelli di Tivoli, 1200 alunni dislocati in tre edifici. Undici le classi messe in quarantena nel periodo. Ieri la sanificazione. “Sono moderatamente preoccupato”, ha dichiarato il dirigente scolastico Nazario Malandrino, “Con le nuove disposizioni della sorveglianza sanitaria con testing al posto …

Covid, Cinquantasei positivi in tre settimane alla Baccelli Leggi altro »