redazione redazione

Arsoli – Dopo due anni di attesa sabato riapre il teatro comunale “La Fenice”

Torna ad alzarsi il sipario sabato 25 ottobre (ore 12), al Teatro Comunale “La Fenice” di Arsoli.E’ infatti in programma la cerimonia ufficiale per la sua riapertura, dopo due anni di chiusura per consentire il restauro della struttura, inizialmente ex chiostro del Convento di San Bartolomeo, divenuta teatro nel 1910, trasformata in cinema dal 1939 alla metà degli anni Cinquanta per essere poi utilizzata per le riunioni del Consiglio comunale, rappresentazioni teatrali e cinematografiche, recite e concerti.

Nerola – Corso per ottenere il patentino da raccoglitore di funghi

Inizierà a Nerola lunedì 27 ottobre un corso micologico finalizzato ad ottenere l’attestato necessario per il tesserino regionale per la raccolta dei funghi. L’iniziativa è rivolta a tutti gli appassionati che vogliono imparare a riconoscere i funghi e ad avere letteralmente le “carte in regola” per mettersi alla ricerca dei prelibati prodotti della terra.

Moda autunno-inverno

MUST HAVE UOMO
Dopo aver guardato per bene le varie tendenze di moda donna, è giunto il momento di pensare ai maschietti. Ecco i must have, elementi dei quali ogni uomo non potrà, e non dovrà, fare a meno per essere cool in ogni occasione.
 

Colle degli Abeti – Via Saliola resta aperta, ma la messa in sicurezza è ancora un miraggio

Scongiurata la chiusura di via “mejo de gnente”, imposta dal VI gruppo della polizia di Roma Capitale qualora non fossero state apportate le opere di messa in sicurezza, i residenti di Colle degli Abeti e dei quartieri limitrofi, sono ancora in attesa. A quando i lavori? E tra municipio e Roma Capitale si accende la polemica. Stamattina il consiglio municipale ha votato all’unanimità la risoluzione che impegna il comune ad effettuarei lavori.

Roma Est – Ottobrata della Francigena: un evento riuscito a metà

C’era molto attesa per questa passeggiata organizzata domenica 19 ottobre, attraverso i siti archeologici del Prenestino. Presentata qualche settimana fa con entusiasmo da Massimo Sbardella, consigliere municipale e presidente della commissione Scuola. La giornata ha però messo in luce una scarsa organizzazione e molte lacune. Senza il supporto delle associazioni l’evento non avrebbe proprio avuto luogo. Come spesso accade.

Roma est – Nuova giornata ecologica contro il degrado: “I topi ormai anche nelle scuole”

Nuova giornata ecologica nei quartieri di Ponte di Nona e Villaggio Prenestino. Ancora una volta l’obbiettivo dei Retake (“movimento” dei volontari per il decoro nei quartieri di Roma) sono le aree verdi abbandonate. A Ponte di Nona si agisce nei dintorni della scuola elementare Gastinelli, su cui è stata fatta una derattizzazione giovedì scorso, proprio perchè le condizioni dai giardini avevano portato i roditori fin dentro i plessi.

Blitz al campo rom di via Salviati: baracche demolite e abusivi sgomberati

Ruspe al lavoro al campo rom di via Salviati a Tor Sapienza per demolire le baracche dell’accampamento. L’intervento nella mattinata di oggi, giovedì 16 ottobre, dei vigili urbani del gruppo Sicurezza pubblica ed emergenziale di Roma Capitale. Le operazioni proseguiranno anche nei prossimi giorni.