ambiente

“Mi chiamo Greta Thunberg e sono una rana pluviale”

“Salve, mi chiamo Greta Thumberg e sono una rana pluviale”. Questo potrebbe dire, se potesse parlare, il simpatico anfibio dagli occhi neri scoperto di recente, che ha avuto l’onore di prendere per sè il nome della popolarissima e giovane attivista ambientale svedese. Il suo nome scientifico è Pristimantis gretathunbergae, ed è stata scoperta da un …

“Mi chiamo Greta Thunberg e sono una rana pluviale” Leggi altro »

Puntare al nucleare come energia green

Il nucleare come fondamentale alternativa ‘low carbon’ e non più considerata “critica” sul percorso verso un’Europa a impatto climatico zero entro il 2050, con l’Italia che sia “pioniera di una frontiera innovativa del futuro”. È questo l’auspicio di Carla Cappiello, presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma, che stamattina ha aperto i lavori del …

Puntare al nucleare come energia green Leggi altro »

Fiano Romano – Nasce la Commissione Locale per il Paesaggio

A Fiano Romano è stata istituita la Commissione locale per il paesaggio, grazie alla delibera di Giunta numero 10, firmata il 14 gennaio. Tra i 6 curricula pervenuti alla selezione, di cui 5 appartenenti ad architetti e uno ad un ingegnere, la Giunta comunale ha selezionato tre professionisti, sulla base, recita il testo della delibera, …

Fiano Romano – Nasce la Commissione Locale per il Paesaggio Leggi altro »

Lazio in transizione

Lazio in transizione: 470 progetti per una regione più green

Sono 470 i progetti che hanno partecipato al bando “Lazio in transizione” con l’obiettivo di definire una regione sempre più green e all’insegna della sostenibilità. Era stato indetto dalla Regione lo scorso novembre per raccogliere input utili all’elaborazione del Piano Regionale della Transizione Ecologica e all’assegnazione delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza …

Lazio in transizione: 470 progetti per una regione più green Leggi altro »

Tempo, fine settimana col gelo

Il cielo sereno non deve trarre in inganno. A partire da giovedì 20 gennaio torna il freddo invernale. Entro il weekend cadrà nuovamente la neve.  iLMeteo.it comunica che la presenza di un vasto anticiclone sull’Italia garantirà solo fino a oggi tempo prevalentemente stabile e soleggiato,con le uniche note stonate si potranno registrare in alcuni settori interni …

Tempo, fine settimana col gelo Leggi altro »

Inverno col sole

Inverno in pausa. L’Italia, per almeno 10 giorni, sarà coperta da un enorme campo di alta pressione, l’anticiclone delle Azzorre. Secondo i meteorologi del sito iL.Meteo.it la mega alta pressione “mangia inverno” terrà lontano perturbazioni e incursioni fredde che potrebbero portare al Centro Sud temperature fino a 15 gradi. Soltanto verso la fine del mese, …

Inverno col sole Leggi altro »

divietoplastica

Stop alla plastica monouso: ce ne siamo accorti?

Venerdì 14 gennaio è scattato in Italia lo stop all’uso della plastica monouso, ovvero tutti quei prodotti che non sono biodegradabili (piatti e bicchieri, cannucce, contenitori per alimenti e bevande in polistirene espanso, bastoncini per l’igiene delle orecchie) e anche quegli attrezzi per la pesca contenenti plastica. Infatti è entrato in vigore il decreto legislativo …

Stop alla plastica monouso: ce ne siamo accorti? Leggi altro »

transizione

La transizione ecologica secondo la Regione Lazio all’Expo di Dubai

Un forum dedicato all’impegno per l’ambiente, dal titolo “L’impegno della Regione Lazio nella transizione ecologica: mitigazione e adattamento per i cambiamenti climatici su scala locale”: se ne è parlato all’Expo 2020 di Dubai, presso l’Anfiteatro del Padiglione Italia, con soluzioni in grado di affrontare i cambiamenti climatici, attraverso processi di co-progettazione, strumenti e metodi innovativi. …

La transizione ecologica secondo la Regione Lazio all’Expo di Dubai Leggi altro »

MAGLIANO ROMANO – La discarica diventa una questione europea

L’Associazione Ecologica Monti Sabatini – No Discarica Magliano Romano non si arrende all’ipotesi di abbandonare la lotta all’installazione di una discarica di rifiuti speciali nel territorio  comunale. Il 12 gennaio ha presentato una petizione al Parlamento Europeo, avvalendosi dell’articolo 227 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea, che dà tale diritto ai circa 1500 cittadini di …

MAGLIANO ROMANO – La discarica diventa una questione europea Leggi altro »

Monterotondo – Chiuso dal 5 gennaio il giardino “I Cento Passi”

Dal 5 gennaio il parco “I cento passi” di viale Bruno Buozzi, comunemente detto “parco della passeggiata“, sarà chiuso. Ad un solo giorno di distanza dalla festa della Befana, quando i bambini ne avrebbero potuto sicuramente usufruire, essendo uno dei pochissimi parchi di fatto fruibili nella parte alta della cittadina, i suoi cancelli sono stati …

Monterotondo – Chiuso dal 5 gennaio il giardino “I Cento Passi” Leggi altro »