Cronaca

Incendi Boschivi: Tivoli non ha pietà per chi sgarra, ecco cosa cambia

Tra gli obiettivi chiave dell’estate tiburtina, c’è anche la necessità di prevenire ed eliminare “Gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana”, infatti il Comune di Proietti ha previsto un aumento delle tariffe per chi non rispetta la tutela dell’ambiente. Anche nel 2017 prevista attenziona massima, da Palazzo San Bernardino, verso la prevenzione degli incendi e verso la tutela ambientale con l’obbligo di diserbo e pulizia fondi incolti.
 
 
 
 

Sistema Guidonia – Anche Gilberto Pucci ha deciso di parlare coi giudici

Dopo giorni di riflessioni sotto “il cielo” del carcere di Rebibbia, anche Gilberto Pucci – in cella dallo scorso 20 aprile – in data odierna ha deciso di parlare con la Procura. Ne dà l’annuncio il suo legale di fiducia, l’Avv. Alfredo Scaccia, dopo l’esito dell’udienza del Tribunale del Riesame che ha rigettato l’istanza di scarcerazione.

Sistema Guidonia: De Paolis si dimette e annuncia: “Parlo coi giudici”

La decisione l’ha maturata dopo 25 giorni di galera. L’Architetto Angelo De Paolis, a Rebibbia dal 20 aprile scorso per associazione a deinquere finalizzata alla corruzione, lunedì 15 maggio ha ufficialmente rassegnato al Commissario Prefettizio Alessandra Nigro le dimissioni dalle cariche pubbliche ricoperte presso il comune di Guidonia Montecelio.
 
(In foto De Paolis mentre riceve una rivista, con una “bustarella” occultata all’interno, dall’ex consigliere comunale Alberto Morelli in data 12 luglio 2016, di cui abbiamo parlato qui)
 
 
 

Fonte Nuova, Elezioni 2017 – Nove candidati in sfida per la poltrona di sindaco

Ci sono volti noti e nomi del tutto nuovi tra i candidati a sindaco di Fonte Nuova. I nove candidati hanno ufficialmente presentato le liste lo scorso fine settimana. Questi i numeri: 15 liste di sostegno e 335 candidati consiglieri comunali.
 
SU TIBURNO DEL 16 MAGGIO L’ANALISI COMPLETA DEL QUADRO POLITICO DI FONTE NUOVA
 

Guidonia – Rifiuti tossici al centro cottura: la “Mafia bianca” sapeva

Nuove indiscrezioni dal “Sistema Guidonia”, stavolta il faro è puntato sui rifiuti tossici presenti al Centro cottura comunale, proprio dove ogni giorno si preparano i pasti per migliaia di alunni delle scuole dell’obbligo del territorio. C’è voluto l’intervento della Guardia di Finanza per farli togliere.
 

Tivoli – Sfasciacarrozze, il Comune non poteva chiuderli: risarcimento da 117mila euro

Prima la chiusura forzata di sei mesi, poi un ricorso che si è rivelato inutile contro le sentenze Tar che davano ragione agli autodemolitori, ora il Comune di Tivoli deve fare i conti con il risarcimento: più di 100mila euro da risarcire alle ditte “Carluccio Rottami” e “Censi Roberto”, gli “sfasciacarrozze” di Colle Nocello e Paterno.