Cultura

L'attrice Paola Minaccioni

MONTEROTONDO – Al Ramarini riparte la stagione teatrale: i 5 spettacoli in cartellone

Al via la tradizionale Stagione di prosa ufficiale del teatro Francesco Ramarini, giunta quest’anno alla sua IX edizione. Organizzata dall’assessorato alla Cultura e dalla Fondazione ICM, la rassegna è allestita come sempre in collaborazione con l’ATCL, l’Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, ed è sostenuta dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e …

MONTEROTONDO – Al Ramarini riparte la stagione teatrale: i 5 spettacoli in cartellone Leggi altro »

GUIDONIA – “La pietra dura”, mostra d’arte collettiva al Museo di Montecelio

Nuovo appuntamento in programma per domani, sabato 5 ottobre, a partire dalle ore 10:30, presso il Museo Civico Archeologico “Rodolfo Lanciani” di Guidonia Montecelio con la mostra “La pietra dura” di Samuele Bombardieri, Marco Castellari e Giorgio Marano. La mostra è costituita da un percorso collettivo di diverse opere d’arte, risultato di un progetto nato per stabilire un nesso concettuale tra …

GUIDONIA – “La pietra dura”, mostra d’arte collettiva al Museo di Montecelio Leggi altro »

RIGNANO FLAMINIO – Luigi Modesti presenta il libro “Frammenti dei giorni” in aula consiliare

Domani, venerdì 4 ottobre a Rignano Flaminio (RM), alle ore 18, presso la Sala Consiliare del Comune, in Piazza IV Novembre, sarà presentato il libro “Frammenti dei giorni” del professore Luigi Modesti, edito da EMIA Edizioni. La scrittura è un dono prezioso che, nei frammenti dei giorni di Luigi Modesti, nativo di Civita Castellana, impedisce …

RIGNANO FLAMINIO – Luigi Modesti presenta il libro “Frammenti dei giorni” in aula consiliare Leggi altro »

GUIDONIA – “La neve è caduta”, il libro sulla Resistenza finalista al Concorso letterario

Sabato pomeriggio 28 settembre si è tenuta presso il teatro comunale di Fiuggi la cerimonia di premiazione della XV edizione del FiuggiStoria Lazio Meridionale e Terre di Confine 2024, concorso letterario promosso dalla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni che premia lavori di storia locale. Il riconoscimento, voluto dallo storico Piero Melograni e dal giornalista  Pino Pelloni è …

GUIDONIA – “La neve è caduta”, il libro sulla Resistenza finalista al Concorso letterario Leggi altro »

MONTEROTONDO – “Il Grifone”, il magistrato anti-mafia presenta il libro in Comune

Sabato 5 ottobre, a Monterotondo, alle ore 17, presso la Sala delle conferenze del Comune, Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica del Tribunale di Napoli, presenterà il suo libro “Il Grifone”, scritto con il giornalista Antonio Nicaso. Dialogherà con l’autore il giornalista Italo Arcuri. L’evento, organizzato dalla libreria Ubik di Monterotondo, sarà l’occasione per capire come …

MONTEROTONDO – “Il Grifone”, il magistrato anti-mafia presenta il libro in Comune Leggi altro »

TIVOLI – “Capitale Italiana della Cultura 2028”, una sfida da vincere

Si terrà venerdì 4 ottobre alle ore 17,30 presso la Sala Conferenze delle Scuderie Estensi di Tivoli l’Assemblea Pubblica sul progetto Tivoli Capitale Italiana della Cultura 2028. Organizzato dall’Associazione “Tivoli Città della Cultura”, durante il convegno verrà definito l’avvio operativo dei percorsi progettuali frutto dell’intensa attività della Associazione che descriverà la nuova fase e le …

TIVOLI – “Capitale Italiana della Cultura 2028”, una sfida da vincere Leggi altro »

Sex Roulette, la nuova sfida social diffusa tra i giovani

I social possono essere un’arma a doppio taglio: alcuni format proposti permettono di apprendere e vivere le reti sociali in modo positivo e costruttivo, soprattutto in una società dove la tecnologia è ormai alla portata di tutti, supportando le attività quotidiane mettendo in collegamento persone che vivono in due emisferi diversi. Ma se da una …

Sex Roulette, la nuova sfida social diffusa tra i giovani Leggi altro »

MONTEROTONDO – “Avrei voluto essere un poeta”, il romanzo dedicato ad Alberto Moravia

Sabato 28 settembre, a Monterotondo, alle ore 18, presso la libreria Ubik, in Via Adige 2A, in occasione del 34esimo anniversario della morte di Alberto Moravia, sarà presentato il romanzo “Avrei voluto essere un poeta” di Barbara Pastorelli, edito da EMIA Edizioni. Dialoga con l’autrice Marianna Mariotti. Legge brani tratti dal libro Filomena Viglietti. Interviene …

MONTEROTONDO – “Avrei voluto essere un poeta”, il romanzo dedicato ad Alberto Moravia Leggi altro »

GUIDONIA – “Mamma Roma”, il regista Matteo Garrone arriva in Vespa al Liceo Majorana

Davanti al pubblico dell’Auditorium “Mario Verdone” dell’Istituto d’Istruzione Superiore via Roma 298, di Guidonia Montecelio, stracolmo di giovani, docenti e presidi europei (Finlandia, Norvegia, Danimarca, Lituania, Germania, Turchia, Francia, Italia, Spagna e Portogallo), ai  docenti del Majorana-Pisano, ai genitori, alla nuova dirigente Silvia Del Monte, all’ex preside Eusebio Ciccotti, si è aperta la quinta edizione …

GUIDONIA – “Mamma Roma”, il regista Matteo Garrone arriva in Vespa al Liceo Majorana Leggi altro »

TIVOLI – Domenica 1 settembre Villa d’Este e Villa Adriana a ingresso gratuito

Domenica primo settembre si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Anche l’Istituto VILLAE aderisce all’iniziativa: Villa Adriana, Villa d’Este e il Santuario di Ercole Vincitore saranno a ingresso gratuito. Le visite si svolgeranno nei consueti orari …

TIVOLI – Domenica 1 settembre Villa d’Este e Villa Adriana a ingresso gratuito Leggi altro »