Cultura

“10 giorni e mezzo” di Caterina Rinaldi: il percorso di un omino verso la consapevolezza di se stesso e del mondo

Librinfestival ha chiuso l’anno con la quinta presentazione in concorso, quella di “10 giorni e mezzo” (Edizioni dell’Anthurium) di Caterina Rinaldi, lo scorso 18 dicembre presso “Arte in Circolo” a Monterotondo, dalle ore 19. L’Assessore ai Servizi sociali Antonella Pancaldi ha condotto l’incontro, intervallato dalle letture di Gloria Rosati, attrice e formatrice, nonché padrona di casa insieme a Chiara Surricchio, arte-terapeuta e guida turistica.

“La scuola possibile” di Paola Prandi: il teatro dei ragazzi entra nei licei e diventa paradigma educativo

Si è svolto durante il pomeriggio dello scorso 4 dicembre il quarto incontro di Librinfestival, con la presentazione de “La scuola possibile” (Robin edizioni) della Professoressa Paola Prandi, presso l’Associazione Culturale Sala 14 a Monterotondo. Presenti all’incontro, mediato dal membro della giuria Barbara Chiappa, l’autrice e un suo allievo, Luca.

Roma – fino al 26 novembre – Le voci della narrativa francese incontrano il pubblico italiano

fino al 26 novembre in sei biblioteche del Sistema bibliotecario di Roma Capitale. E’ questo il progetto messo a punto, nell’ambito del Festival della Narrativa francese, dall’Institut français Italia/Ambasciata di Francia in collaborazione con l’istituzione romana per far conoscere la narrativa francese contemporanea indagando i molti volti della francofonia anche in altre regioni del mondo, dall’Africa al Sud America, dal Medio Oriente al Sud-Est Asiatico. 

“Roma Caput Zombie”: Marco Roncaccia racconta la Capitale invasa dai morti viventi

Per il secondo incontro con l’autore, sabato 31 ottobre, presso Tsopela a Monterotondo, in una spettrale location in puro stile Halloween, Librinfestival ha conosciuto Marco Roncaccia e la sua nuova opera, il romanzo “Roma caput zombie”, edito lo scorso maggio da Neropress (nel 2008 pubblicava “Il filastrocchio”). Ha condotto l’incontro Sandro Tucci, membro della giuria, con la presenza in sala anche dell’editore del libro Daniele Picciuti.

“Vi salvo io” di Alekos Rundo apre Librinfestival: il romanzo che denuncia il degrado sociale odierno

Grande partecipazione per l’apertura ufficiale di Librinfestival lo scorso venerdì 16 ottobre, presso Baratto lib(e)ro in via Nazario Sauro 48, nel centro storico di Monterotondo: ad aprire la prima edizione della maratona letteraria il romanzo del giovane scrittore eretino Alekos Rundo, “Vi salvo io” (Editore Meligrana ndr), la sua seconda opera narrativa (precedentemente “Come vuole il mare”, edito nel 2013). Mediatore dell’incontro Silvia Di Tosti, organizzatrice del concorso insieme a Giusy Radicchio e Selene Gagliardi.

Guidonia – L’arte “senza limiti” di Andrea in mostra al bar Lanciani

Si chiama “Arte senza limiti” ed è la mostra dell’artista Andrea Spuntarelli, 15enne di Guidonia che vive con deficit visivo e fisico. Ostacoli però che non gli hanno negato di sviluppare la sua grande passione per l’arte e così sabato 10 e domenica 11 ottobre al bar Lanciani a Guidonia potrà esporre i suoi lavori.

Roma – Mostra fotografica sulla Seconda Guerra Mondiale

A Palazzo Braschi fino a gennaio andrà in scena la mostra fotografica che documenta la fine della seconda guerra mondiale, fotografie scattate tra il 1943 e il 1946 in Italia dai U.S. Signal Corps  e quelle dell’istituto Luce che immortalano il clima di festa e speranza ma anche di paura, smarrimento e contrasti.