Cultura

Monterotondo protagonista al Giffoni: “Marta vuole giocare” conquista due premi internazionali

C’è tanto, tantissimo Monterotondo dietro il successo di “Marta vuole giocare”, il cortometraggio diretto da Matteo Quarta che ha trionfato al Giffoni Film Festival, il più prestigioso festival internazionale di cinema per ragazzi. Girato in gran parte proprio a Monterotondo, il film ha ricevuto il patrocinio del Comune e il sostegno concreto dell’Istituto comprensivo eSpazia, della Scuola Calcio Femminile “Monterotondo 1935” e dell’Assessorato …

Monterotondo protagonista al Giffoni: “Marta vuole giocare” conquista due premi internazionali Leggi altro »

SETTECAMINI – Venerdì 8 agosto il tour della street art

Creare un ponte tra “il dentro e il fuori” della realtà penitenziaria minorile attraverso l’arte contemporanea, per accompagnare la formazione dei giovani detenuti e sensibilizzare sulle difficoltà della condizione carceraria. È il progetto L’ARTE NON HA SBARRE, promosso dall’omonima Associazione giovanile L’arte non ha sbarre APS, in collaborazione con il Garante per i detenuti del Lazio e l’Istituto Penitenziario Minorile di Casal Del Marmo e la …

SETTECAMINI – Venerdì 8 agosto il tour della street art Leggi altro »

TIVOLI – Al via la rassegna cinematografica gratuita che animerà l’estate

Al via “Tivoli in Cinema”. Dal 5 agosto al 2 settembre Tivoli diventa un grande schermo a cielo aperto con  la rassegna cinematografica gratuita promossa dal Comune in collaborazione con la Tibur Film Commission e il contributo della Regione Lazio. Un ciclo di 12 proiezioni pensate per coinvolgere tutti i quartieri della Città dell’Arte, valorizzando piazze, parchi …

TIVOLI – Al via la rassegna cinematografica gratuita che animerà l’estate Leggi altro »

TIVOLI – Domenica al museo il 3 agosto: gratis Villa d’Este, Villa Adriana e Santuario di Ercole Vincitore

Domenica 3 agosto torna #domenicalmuseo, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che ogni prima domenica del mese permette l’ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali di tutta Italia. A Tivoli partecipano anche quest’anno i grandi siti patrimonio Unesco Villa d’Este e Villa Adriana, ma anche il Santuario di Ercole Vincitore. Un’occasione speciale per trascorrere una …

TIVOLI – Domenica al museo il 3 agosto: gratis Villa d’Este, Villa Adriana e Santuario di Ercole Vincitore Leggi altro »

MONTECELIO – Domenica 3 agosto apertura serale straordinaria al Museo Lanciani tra mito e musica

Una serata all’insegna dell’archeologia, del mito e della riflessione contemporanea. Domenica 3 agosto il Museo Civico Archeologico “Rodolfo Lanciani” di Montecelio apre eccezionalmente in orario serale e a ingresso gratuito per un evento speciale che coniuga arte, storia e musica. Alle ore 20.30 è prevista una visita guidata tematica dedicata a uno dei reperti più suggestivi del museo: il mosaico del …

MONTECELIO – Domenica 3 agosto apertura serale straordinaria al Museo Lanciani tra mito e musica Leggi altro »

TIVOLI – La città sullo schermo: ad agosto cinema-arena in tutti i quartieri

Per un mese, Tivoli si trasforma in una sala cinematografica a cielo aperto. Da Piazza Campitelli a Parco Arcobaleno, da Villa Adriana a Campolimpido: ogni luogo diventa sede della settima arte grazie al Comune, la Regione Lazio e la Tibur Film Commission. Alcune immagini del film “Permette? Alberto Sordi” girato nel Centro storico di Tivoli …

TIVOLI – La città sullo schermo: ad agosto cinema-arena in tutti i quartieri Leggi altro »

CERRETO LAZIALE – Al via la storica Rassegna di poesia dialettale

Anche quest’anno Cerreto Laziale si prepara ad accogliere la Rassegna di poesia Dialettale, un appuntamento ormai storico che si tiene dal 1964, in concomitanza con i festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie. La rassegna rappresenta un momento importante di valorizzazione della cultura popolare e delle tradizioni locali, offrendo uno spazio dedicato alla memoria dei …

CERRETO LAZIALE – Al via la storica Rassegna di poesia dialettale Leggi altro »

TIVOLI – “Bellezza e Cultura” con il Professor Umberto Galimberti

Il secondo evento di ASI Cultura, programmato nel cartellone della rassegna VILLAESTATE 2025 presso il Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli, ha portato in dono dell’attentissimo pubblico presente (già soldout da diverse settimane) un gigante della cultura italiana; il Professor Umberto Galimberti con la lectio magistralis dal titolo: “La Bellezza. Legge segreta della vita”. Il …

TIVOLI – “Bellezza e Cultura” con il Professor Umberto Galimberti Leggi altro »

RIANO – “Teatro nelle Cave”, alla kermesse c’è anche Enzo De Caro

Sta per tornare la XVIII^ edizione del “Teatro nelle Cave”, la più importante kermesse culturale che caratterizza Riano. Domani inizia la 18esima edizione del “Teatro nelle Cave”, a Riano Anche quest’anno il ricco programma abbraccia diversi generi: dal canzoniere grecanico salentino alla commedia, passando per l’omaggio musicale a Carosone fino a Calvino. Cinque serate imperdibili, …

RIANO – “Teatro nelle Cave”, alla kermesse c’è anche Enzo De Caro Leggi altro »

MORICONE - Al Teatro Savelli si proietta “Ghiaccio”, il film di Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis 

Il regista e sceneggiatore Alessio De Leonardis e l’attore Claudio Camilli di Monterotondo incontreranno il pubblico presso il Teatro Savelli a Moricone il prossimo 26 luglio alle 21.00, introducendo agli spettatori la proiezione del film “Ghiaccio” (2022) girato dallo stesso regista insieme a Fabrizio Moro. Claudio Camilli, 43enne attore di Monterotondo, è uno dei protagonisti …

MORICONE - Al Teatro Savelli si proietta “Ghiaccio”, il film di Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis  Leggi altro »