Cultura

GUIDONIA – “Details”, mostra sulle origini della Città dell’Aria

Uno spazio urbano dato per scontato che va perdendo la memoria del suo valore e che rischia di essere consegnato all’oblio. E’ lo scopo di “Details-Immagini e simboli di una unità superiore”. Si tratta di una mostra-evento patrocinata dall’amministrazione comunale per ristabilire un dialogo artistico con la Città, tra continuità storica e rivisitazione contemporanea che …

GUIDONIA – “Details”, mostra sulle origini della Città dell’Aria Leggi altro »

Un'area del Santuario di Ercole Vincitore

TIVOLI – Concerto jazz e laboratorio sensoriale al Santuario di Ercole Vincitore

In occasione delle iniziative relative alla Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, l’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este organizza per domenica 10 dicembre 2023 al Santuario di Ercole Vincitore un pomeriggio all’insegna dell’esperienza sensoriale. Si comincia alle ore 15.30 con il concerto dell’Orchestra Giovanile di Jazz della Scuola Popolare di Musica di Testaccio e a …

TIVOLI – Concerto jazz e laboratorio sensoriale al Santuario di Ercole Vincitore Leggi altro »

TIVOLI – La Biblioteca comunale compie 250 anni, incontri e visite guidate

Il 21 novembre 1773, con atto del notaio Biagio Morgna, e per iniziativa di Nicola Felice Bischi, venne ufficialmente istituita la Biblioteca Comunale di Tivoli, riunendo le biblioteche gesuitiche del Noviziato di Sant’Andrea al Quirinale in Roma e del collegio tiburtino. A tale nucleo si sono poi aggiunti acquisti e donazioni e infine (per effetto …

TIVOLI – La Biblioteca comunale compie 250 anni, incontri e visite guidate Leggi altro »

MONTEROTONDO – “Mi sono fatta menare” e “Obiettivo Donna”, due libri per la Giornata Internazionale contro la violenza

Domenica 26 novembre a Monterotondo, alle ore 11, presso la libreria Ubik, in Via Adige 2A, in occasione della “Giornata internazionale contro la violenza di genere”, saranno presentati i libri “Mi sono fatta menare” di Cristina Fidanza e “Obiettivo Donna. Immagini e parole” di Pietro Di Giuseppe e Alessio Eleuteri, editi da EMIA Edizioni. Cristina …

MONTEROTONDO – “Mi sono fatta menare” e “Obiettivo Donna”, due libri per la Giornata Internazionale contro la violenza Leggi altro »

GUIDONIA – Teatro, parte la nuova stagione all’Imperiale

Il teatro Imperiale di Guidonia è pronto ad ospitare la nuova stagione 2023/2024, che prenderà il via il prossimo 16 e 17 dicembre. Sono in tutto 14 gli spettacoli, di cui dieci in abbonamento, per un programma che si snoda fino all’8 maggio. In cartellone commedie e pièce teatrali più impegnate che compongono un’offerta ricca …

GUIDONIA – Teatro, parte la nuova stagione all’Imperiale Leggi altro »

TIVOLI – “Ineffabile Caritate”, Elvira Giosi presenta il saggio dantesco

Venerdì 24 novembre dalle 18 alle 19 presso la Biblioteca comunale Maria Coccanari Fornari di Tivoli si terrà la presentazione del libro “Ineffabile Caritate”, di Elvira Giosi. Interverranno l’autrice e l’editore dell’Inedito Letterario, Fabio Martini. Nel corso della presentazione, ci sarà spazio per letture scelte da Chiara Simonelli e Maria Vittoria De Mutiis. Nel IV trattato …

TIVOLI – “Ineffabile Caritate”, Elvira Giosi presenta il saggio dantesco Leggi altro »

TIVOLI – Villa d’Este, la Fontana dell’Ovato torna al suo splendore

Grazie alla sinergia fra le VILLÆ e la Camera di Commercio di Roma, viene restituita ai visitatori la Fontana dell’Ovato, uno dei simboli più iconici di Villa d’Este a Tivoli, eletta Patrimonio dell’Umanità UNESCO già dal 2001. La riapertura al pubblico il 24 novembre. Formata da un’esedra semicircolare intorno ad una grande vasca ovale, la fontana …

TIVOLI – Villa d’Este, la Fontana dell’Ovato torna al suo splendore Leggi altro »

MENTANA – Ecco i cortometraggi premiati a Storia in corto

La soddisfazione degli organizzatori e quella dei partecipanti. La VI edizione di “Storia in corto” si è chiusa tra l’entusiasmo di chi ha contribuito a realizzarla e la gioia dei registi premiati. Come anticipato da Tiburno.tv qualche giorno fa, i cortometraggi storici selezionati erano undici. Sole tre sono risultati vincitori. Le giurie chiamate ad esprimersi …

MENTANA – Ecco i cortometraggi premiati a Storia in corto Leggi altro »

MENTANA – L’attesa è finita: domani al via “Storia in corto”

La sesta edizione del Festival cinematografico “Storia in corto” è ai nastri di partenza. Un programma ricco di eventi attende cinefili e non solo: proiezioni dedicate alle Scuole del territorio, visite multimediali nel Centro Storico di Mentana, visite presso i musei cittadini MuGa e MucaM, performance di coreutiche e musicali. Le parole del sindaco Benedetti …

MENTANA – L’attesa è finita: domani al via “Storia in corto” Leggi altro »

MONTEROTONDO – “Fuori dal sistema”, Luigi de Magistris presenta il libro 

Venerdì 17 novembre a Monterotondo, alle ore 18, presso la Biblioteca comunale “Paolo Angelani”, in Piazza don Giovanni Minzoni 2, Luigi De Magistris presenterà “Fuori dal sistema”, edito da Piemme, il libro che è il racconto della sua vita, di una vita dedicata al bene comune, senza mai cedere a compromessi. Dialogherà con lui il …

MONTEROTONDO – “Fuori dal sistema”, Luigi de Magistris presenta il libro  Leggi altro »