Cultura

CASTEL MADAMA - “Cammini”, alla rassegna Enrico Sgarella presenta la guida ufficiale

Sabato 24 febbraio 2024 a Castel Madama si terrà il terzo appuntamento della rassegna letteraria “Cammini – Gli autori raccontano”, l’iniziativa promossa dal “Cammino della Liberazione della Valle dell’Aniene” in collaborazione con “Circol@perto”. Ospite sarà Enrico Sgarella, avvocato in pensione e appassionato di ecologia, fondatore di “Movimento tellurico”, associazione di promozione sociale nata durante la …

CASTEL MADAMA - “Cammini”, alla rassegna Enrico Sgarella presenta la guida ufficiale Leggi altro »

Bioparco, restaurato il portale monumentale: era corroso dalle polveri

E’ stato inaugurato il portale monumentale del Giardino zoologico di Roma, a conclusione dell’intervento di restauro. L’ingresso monumentale, originariamente inaugurato il 5 gennaio 1911, è stato riportato agli antichi splendori grazie ad un accurato restauro conservativo della durata di 8 mesi curato e finanziato dal Dipartimento capitolino Tutela Ambientale di Roma Capitale, sotto la supervisione …

Bioparco, restaurato il portale monumentale: era corroso dalle polveri Leggi altro »

TIVOLI – “Il mondo al contrario”, il generale Vannacci presenta il libro delle polemiche

Sbarca a Tivoli il generale Roberto Vannacci, attuale Capo di stato maggiore del Comando delle forze operative terrestri, autore de “Il mondo al contrario”, l’opera prima nella classifica delle vendite su Amazon definita il libro delle polemiche. Mercoledì 21 Febbraio alle ore 18,30 il Generale presenta il suo libro presso il Grand Hotel Duca d’Este …

TIVOLI – “Il mondo al contrario”, il generale Vannacci presenta il libro delle polemiche Leggi altro »

TIVOLI – “Cammini e ripari nel Parco dei Monti Lucretili”, workshop in Biblioteca

È in corso presso la Biblioteca comunale di Tivoli il workshop internazionale di progettazione “Cammini e ripari nel Parco dei Monti Lucretili”, patrocinato dal Comune di Tivoli, Università degli Studi Roma Tre, SUPSI (Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana). Il workshop vedrà la partecipazione docenti e studenti afferenti a: Sapienza Università di Roma, Università Roma Tre, …

TIVOLI – “Cammini e ripari nel Parco dei Monti Lucretili”, workshop in Biblioteca Leggi altro »

GUIDONIA - Al Teatro Imperiale va in scena il musical “Vita da Night Club”

E’ un divertente show che ripercorre gli anni d’oro della vita notturna internazionale e ci fa viaggiare tra il Vecchio e Nuovo Mondo. Si intitola “Vita da Night Club”, musical firmato dalla “MovimetArt” di Fausto Paparozzi e dall’orchestra “Little Swing” di Roma protagonista della 13esima rassegna “Teatro Festival Città” tenutasi a maggio 2023 presso il il Teatro Imperiale di …

GUIDONIA - Al Teatro Imperiale va in scena il musical “Vita da Night Club” Leggi altro »

TIVOLI - “Domenica al Museo”, ingresso gratuito a Villa Adriana

Domenica 4 febbraio tutti i visitatori – residenti e non – potranno accedere gratuitamente al sito Unesco di Villa Adriana, a Tivoli. L’offerta rientra nell’ambito del giorno della #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente a tutti l’ingresso gratuito, una volta al mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Nella prima domenica del mese tutti i …

TIVOLI - “Domenica al Museo”, ingresso gratuito a Villa Adriana Leggi altro »

GUIDONIA – Giorno della Memoria, romanzo sulla Resistenza e l’olocausto di rom e sinti

Lo sterminio nazifascista di rom e sinti italiani ed europei durante la Seconda Guerra Mondiale. La storia di una ragazza sinta che si unisce alla Resistenza e diventa partigiana per la Liberazione dell’Italia dal fascismo e dal nazismo. Due capitoli rimossi dalla nostra storia. Così domenica pomeriggio 28 gennaio “La Compagnia degli Innamorati erranti” celebra …

GUIDONIA – Giorno della Memoria, romanzo sulla Resistenza e l’olocausto di rom e sinti Leggi altro »

MONTEROTONDO – Giorno della Memoria, Italo Arcuri presenta “Memme Bevilatte salvata da Teresa”

Sabato 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, a Monterotondo, alle ore 18, presso la libreria Ubik, in Via Adige 2A, sarà presentato “Memme Bevilatte salvata da Teresa” dal giornalista e scrittore Italo Arcuri, edito da EMiA Edizioni. Il libro racconta una piccola grande storia che si svolge tra l’ottobre del 1943 ed il …

MONTEROTONDO – Giorno della Memoria, Italo Arcuri presenta “Memme Bevilatte salvata da Teresa” Leggi altro »

GUIDONIA – Giornata della Memoria, l’Anpi presenta il libro sulle Bande partigiane

In occasione della Giornata della Memoria, la Sezione ANPI “Concetta Piazza” di Guidonia Montecelio, in collaborazione con l’Associazione “Oltre Il Ponte”, organizza la presentazione del libro “La neve è caduta. L’attività delle bande partigiane tra Monterotondo e la Val d’Aniene” di Marco Brocchieri. Il libro, a dicembre 2023 vincitore del premio speciale “Specchio Storico” della IX edizione …

GUIDONIA – Giornata della Memoria, l’Anpi presenta il libro sulle Bande partigiane Leggi altro »

TIVOLI - “Città della Pace e del Dialogo”, Patrick Zaki racconta le sue prigioni

“Tivoli, Città della Pace e del Dialogo”. E’ il titolo dell’iniziativa in difesa dei Diritti Umani e problemi delle minoranze cristiane nel Medio Oriente organizzata dall’Anpi Tivoli per giovedì 25 gennaio alle ore 17,30 presso la Chiesa dell’Annunziata in Piazza Campitelli. Ospite d’eccezione sarà Patrick Zaki, il 32enne attivista egiziano per la difesa dei Diritti …

TIVOLI - “Città della Pace e del Dialogo”, Patrick Zaki racconta le sue prigioni Leggi altro »