Economia

mariodraghi

Il Governo conferma il Pil al + 6% e la diminuzione del debito

Approvata dal Consiglio dei ministri la Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza (NADEF) 2021, nota che prende atto del miglioramento degli indicatori di crescita, tanto è vero che viene confermata la previsione di aumento del prodotto interno lordo per l’anno in corso, al 6%, dal 4,5% stimato in aprile. Inoltre, la previsione …

Il Governo conferma il Pil al + 6% e la diminuzione del debito Leggi altro »

Aumenti a doppia cifra per le bollette di luce e gas

Materie prime alle stelle Aumenti a doppia cifra per le bollette di luce e gas. Nel quarto trimestre l’elettricità di una famiglia tipo registrerà un rincaro del 29,8%, mentre per il metano toccherà spendere circa il 14,4% in più. Senza l’intervento dell’Esecutivo, con uno stanziamento di 3 miliardi, l’incremento sarebbe stato maggiore. La mossa di …

Aumenti a doppia cifra per le bollette di luce e gas Leggi altro »

Un milione di euro per i 378 Comuni del Lazio

L’Ufficio di Presidenza della Regione Lazio, su proposta del Presidente del Consiglio Marco Vincenzi, ha approvato un avviso per la concessione di contributi economici, per un milione di euro complessivo, a sostegno di iniziative idonee a valorizzare sul piano culturale, sportivo ed economico la collettività regionale. L’avviso è rivolto alle Amministrazioni comunali della Regione (compreso …

Un milione di euro per i 378 Comuni del Lazio Leggi altro »

Nel Lazio si punta alla sinergia pubblico-privato

Dopo il Covid e con i finanziamenti inseriti nel PNRR, quale modello di sanità nascerà per i cittadini? Questo il tema dibattuto venerdì sera al Chiostro del Bramante durante la tavola rotonda “La nuova sanità dopo il PNRR” organizzato da AIOP Lazio nel corso della quale, moderati dal giornalista Gerardo D’Amico, si sono confrontati l’Assessore …

Nel Lazio si punta alla sinergia pubblico-privato Leggi altro »

mariodraghi

Per chi suona la ripresa

Un andamento lento ma costante, anche con picchi importanti di crescita che riguardano certe aziende grandi, come Amazon, Trelleborg Wheel Systems, Bucap. Ma non sono solo loro a guidare la ripresa: pure le più piccole non si sono mai arrese, hanno continuato a lavorare magari cambiando anche certe produzioni, resistendo. Per alcune di loro si …

Per chi suona la ripresa Leggi altro »

amazon

Amazon aumenta gli stipendi di ingresso

Un 8% in più rispetto agli standard previsti dal Contratto Nazionale del Trasporto e della Logistica, per la retribuzione d’ingresso dei dipendenti Amazon, che dal primo ottobre passerà da 1.550 euro lordi al mese a 1.680 euro, grazie, fa sapere l’azienda, “all’incremento retributivo che rientra nella revisione periodica degli stipendi”. A dirla con le parole …

Amazon aumenta gli stipendi di ingresso Leggi altro »

pil

Pil +6% per questo 2021

Si potrebbe essere soddisfatti di come va l’economia: per questo anno in corso, il Governo stima un Pil al +6% e un + 4% per il 2022. Però non bisogna dormire sugli allori, come si di dice, perché questo rimbalzo, spiega il ministro dell’economia Daniele Franco, è legato alla forte caduta del prodotto interno lordo …

Pil +6% per questo 2021 Leggi altro »

ecoincentivi

Ecobonus per auto usate: martedì 28 settembre al via le prenotazioni

Anche i veicoli M1 usati, ma a basse emissioni, possono essere acquistati usufruendo dell’ecobonus dello Stato che ha messo a disposizione 40 milioni di euro (cifra per gli esperti già definita  “non sufficiente” a coprire le richieste che saranno massicce). Il Ministero dello Sviluppo Economico fa sapere che, a partire dalle ore 10 di martedì …

Ecobonus per auto usate: martedì 28 settembre al via le prenotazioni Leggi altro »

pnrr

Il Pnrr deve correre per realizzare progetti e riforme

Per il Pnrr, piano nazionale di ripresa e resilienza, anche detto Italia Domani o Next Generation Eu, il Governo deve sbrigarsi a realizzare i 51 target, tra 27 riforme e 24 investimenti, per utilizzare le risorse arrivate da Bruxelles, in particolare la prima tranche che risale ad agosto, cioè 24,9 miliardi di euro, il 13% …

Il Pnrr deve correre per realizzare progetti e riforme Leggi altro »

Dalla Regione 1 milione di euro per discoteche e sale ballo

“Un sostegno al settore delle discoteche e delle sale da ballo, colpito dalla pandemia e costretto a chiusure prolungate. La Regione Lazio ha messo in campo risorse per un milione di euro a favore di micro, piccole e medie imprese che hanno sofferto enormemente le norme di contenimento del virus decise nell’interesse del paese. Siamo …

Dalla Regione 1 milione di euro per discoteche e sale ballo Leggi altro »