Salute

Il dott. Lodi consiglia: Come riprendersi dai postumi dell’influenza

Anche quest’anno l’influenza ha colpito duramente e il calo improvviso delle temperature registrato durante le festività natalizie non ha fatto che acuire la tendenza alle classiche e ancor più brutte ricadute. Oltre a febbre e raffreddore, la tosse è sicuramente il sintomo più ostinato e duro a scomparire. E poi quel senso di stanchezza, quasi di spossatezza che spesso si accompagna a inappetenza e disturbi gastrointestinali, che ci toglie le forze peggiorando la ripresa specie nei soggetti più deboli e nei bambini. Come aiutare dunque il nostro organismo a reagire e facilitare la ripresa del giusto equilibrio? Ci risponde il dottor Gaetano Lodi  ponendo l’accento in particolare sui rimedi naturali più indicati sia per noi adulti che per i più piccoli.

Prevenire l’obesità: il Nomentana Hospital illustra i principi di una sana e corretta nutrizione

“Il Nomentana Hospital affronta questo problema con un approccio serio, scientifico e multidisciplinare, soprattutto a difesa del corretto e sereno sviluppo dei nostri figli. Non a caso tra le nostre priorità vi è quella di sensibilizzare in primis i genitori nella presa di coscienza di quanto sia importante il ruolo di una sana e adeguata  nutrizione, accompagnata da un’attività fisica costante, nel corretto e sereno sviluppo dei figli”.

Gennaio 2015 al via la stagione dell’influenza, ecco 10 consigli utili

E’ iniziata ufficialmente la stagione dell’influenza. Il Centro Europeo di Controllo delle malattie, ha  certificato che già tra il 22 e 28 dicembre si è superarta la soglia minima di casi. Da statistita nei prossimi giorni l’influenza potrebbe bloccare a letto  4 milioni circa di italiani. Il virus trova terreno fertile  anche per i bassi tassi di vaccinazione dovuta alla vicenda del Fluad, e raggiungerà il suo picco verso fine gennaio.

Prevenzione e salute: gli specialisti del Nomentana Hospital incontrano i medici di base del territorio

“Il Nomentana Hospital intende finalizzare la sua Mission alla crescita della prevenzione per tutta la famiglia”. E’ il messaggio che il Presidente Prof. Avv. Desiderata Berloco vuole fortemente diffondere sul territorio. Sulla scia della propagazione del messaggio di prevenzione estesa a tutta la famiglia che il Nomentana Hospital ha voluto perseguire come obiettivo salute anche per il 2015, e nel prosieguo di quanto realizzato con la seconda giornata di Prevenzione per il mondo della scuola dello scorso mese di ottobre, si è voluto condividere quanto espresso con i Medici di Medicina Generale del territorio organizzando un incontro tra loro e gli specialisti del Nomentana Hospital.

Roma – Al Palazzo dei Congressi torna il Sanit, forum su alimentazione e salute

Dal 14 al 17 Dicembre, presso il Palazzo dei Congressi di Roma, si terrà l’XI edizione del “Sanit – Forum Internazionale della Salute”, evento istituzionale capace di coniugare l’incontro degli operatori del settore con la divulgazione ed il coinvolgimento del grande pubblico. Quattro giorni di prevenzione, promozione della salute, educazione a corretti stili di vita rivolti ai cittadini.
 

Sospetta intolleranza al glutine? I consigli degli esperti

La Farmacia del dottor Gaetano Lodi  per celebrare il centenario della sua attività  ha deciso di offrire gratuitamente, da ottobre e fino all’inizio di dicembre, tanti servizi della salute a conferma del suo costante impegno al fianco delle persone. Ad apertura del fitto  calendario di iniziative a favore della prevenzione (tra cui la Moc per l’osteoporosi, l’esame dell’udito, il test per la sindrome metabolica, elettrocardiogramma per bambini), la Farmacia di Mentana il 4 ottobre scorso ha offerto  un pranzo preparato con soli ingredienti senza glutine da uno chef qualificato al fine di coinvolgere in una piacevole esperienza di gusto non solo chi è celiaco. A chi, invece, vuole accertare il dubbio di una probabile intolleranza al glutine è offerta la possibilità di prenotare nella giornata di martedì 18 novembre  il test gratuito per la celiachia. 

Franco: “Il fitness, il segreto per stare bene con me stesso”

Franco Marroni, 24 anni, è un solare e carismatico ragazzo di Palombara Sabina. Attualmente fa il cameriere, lavoro che lo ha portato ad avvicinarsi con grande interesse al mondo della gastronomia e nel tempo libero esce con gli amici o con Michela, la sua dolce metà, con cui è legato da più di un anno. Sportivo a 360 gradi, Franco ha praticato moltissimi sport, dalle arti marziali allo sci e al body building. Grande appassionato di viaggi, ha subìto il fascino dell’America Latina tanto da sognare di aprirsi un chioschetto sulle spiagge di Cuba.

Lorenzo, in sintonia con il corpo e la mente grazie al Pentathlon

Lorenzo Sciarra, classe ’94, vive a Mentana e studia Ingegneria Informatica proprio per la sua grande passione per i computer. Dal carattere poliedrico e determinato, da quando aveva 16 anni pratica Pentathlon moderno, sport in cui ha ottenuto un quinto posto regionale Junior nel 2013, e scherma, classificandosi ultimamente quattordicesimo nel Lazio per partecipare al torneo italiano open. Fa parte di una compagnia di teatro amatoriale, dilettandosi tra la recitazione e il musical, e nel tempo libero ama disegnare e uscire a divertirsi con i suoi amici. Un futuro ingegnere sportivo… ancora single!

Vaccino antinfluenzale 2014: ecco chi deve farlo

Come tutti gli anni, la Regione Lazio predispone una campagna di vaccinazione antinfluenzale mettendo a disposizione più di un milione di dosi di vaccino da offrire gratuitamente, attraverso i Medici di Medicina generale, i Pediatri e le Asl, alle categorie considerate a rischio.