Salute

Prevenzione e salute: gli specialisti del Nomentana Hospital incontrano i medici di base del territorio

“Il Nomentana Hospital intende finalizzare la sua Mission alla crescita della prevenzione per tutta la famiglia”. E’ il messaggio che il Presidente Prof. Avv. Desiderata Berloco vuole fortemente diffondere sul territorio. Sulla scia della propagazione del messaggio di prevenzione estesa a tutta la famiglia che il Nomentana Hospital ha voluto perseguire come obiettivo salute anche per il 2015, e nel prosieguo di quanto realizzato con la seconda giornata di Prevenzione per il mondo della scuola dello scorso mese di ottobre, si è voluto condividere quanto espresso con i Medici di Medicina Generale del territorio organizzando un incontro tra loro e gli specialisti del Nomentana Hospital.

Roma – Al Palazzo dei Congressi torna il Sanit, forum su alimentazione e salute

Dal 14 al 17 Dicembre, presso il Palazzo dei Congressi di Roma, si terrà l’XI edizione del “Sanit – Forum Internazionale della Salute”, evento istituzionale capace di coniugare l’incontro degli operatori del settore con la divulgazione ed il coinvolgimento del grande pubblico. Quattro giorni di prevenzione, promozione della salute, educazione a corretti stili di vita rivolti ai cittadini.
 

Sospetta intolleranza al glutine? I consigli degli esperti

La Farmacia del dottor Gaetano Lodi  per celebrare il centenario della sua attività  ha deciso di offrire gratuitamente, da ottobre e fino all’inizio di dicembre, tanti servizi della salute a conferma del suo costante impegno al fianco delle persone. Ad apertura del fitto  calendario di iniziative a favore della prevenzione (tra cui la Moc per l’osteoporosi, l’esame dell’udito, il test per la sindrome metabolica, elettrocardiogramma per bambini), la Farmacia di Mentana il 4 ottobre scorso ha offerto  un pranzo preparato con soli ingredienti senza glutine da uno chef qualificato al fine di coinvolgere in una piacevole esperienza di gusto non solo chi è celiaco. A chi, invece, vuole accertare il dubbio di una probabile intolleranza al glutine è offerta la possibilità di prenotare nella giornata di martedì 18 novembre  il test gratuito per la celiachia. 

Franco: “Il fitness, il segreto per stare bene con me stesso”

Franco Marroni, 24 anni, è un solare e carismatico ragazzo di Palombara Sabina. Attualmente fa il cameriere, lavoro che lo ha portato ad avvicinarsi con grande interesse al mondo della gastronomia e nel tempo libero esce con gli amici o con Michela, la sua dolce metà, con cui è legato da più di un anno. Sportivo a 360 gradi, Franco ha praticato moltissimi sport, dalle arti marziali allo sci e al body building. Grande appassionato di viaggi, ha subìto il fascino dell’America Latina tanto da sognare di aprirsi un chioschetto sulle spiagge di Cuba.

Lorenzo, in sintonia con il corpo e la mente grazie al Pentathlon

Lorenzo Sciarra, classe ’94, vive a Mentana e studia Ingegneria Informatica proprio per la sua grande passione per i computer. Dal carattere poliedrico e determinato, da quando aveva 16 anni pratica Pentathlon moderno, sport in cui ha ottenuto un quinto posto regionale Junior nel 2013, e scherma, classificandosi ultimamente quattordicesimo nel Lazio per partecipare al torneo italiano open. Fa parte di una compagnia di teatro amatoriale, dilettandosi tra la recitazione e il musical, e nel tempo libero ama disegnare e uscire a divertirsi con i suoi amici. Un futuro ingegnere sportivo… ancora single!

Vaccino antinfluenzale 2014: ecco chi deve farlo

Come tutti gli anni, la Regione Lazio predispone una campagna di vaccinazione antinfluenzale mettendo a disposizione più di un milione di dosi di vaccino da offrire gratuitamente, attraverso i Medici di Medicina generale, i Pediatri e le Asl, alle categorie considerate a rischio.

Famiglia De Bonis: “Nello sport troviamo la ricetta del benessere”

Una bella famiglia di Montecelio sportiva, salutista e sempre in movimento. Sottufficiale dell’Aeronautica Militare ed istruttore in sala pesi, il capofamiglia Claudio De Bonis, 51 anni, si definisce molto pignolo, ma sempre determinato a raggiungere anche gli obiettivi più difficili. Oltre ad essere il direttore tecnico di una grande palestra della zona, sua moglie Maria Vittoria Bernardi, 49 anni, insegna ginnastica posturale ed acquagym: la pazienza e la creatività sono il suo punto di forza. I due figli non sono da meno.   Claudia , 22enne ed   ex ballerina di danza classica, frequenta la facoltà di Scienze Motorie presso l’Università dell’Aquila e, nel frattempo tiene un corso di ginnastica a corpo libero. Il secondogenito Riccardo, dopo il nuoto e il karate, ha scelto di seguire la strada di casa e, per ora, si allena in sala pesi. Diventerà un istruttore anche lui?

Sindrome metabolica: cos’è e come puoi prevenirla

Parliamo di   una condizione clinica meritevole di particolare attenzione   per via della sua gravità  e per la sua incidenza allarmante che verosimilmente crescerà nei prossimi anni sulla scia del dilagare dell’obesità infantile. Il principale fattore predisponente è, infatti, il sovrappeso: tanto più questo è accentuato tanto maggiori sono le probabilità in età adulta di  soffrire di questa patologia con la conseguenza di essere esposti ad un più elevato rischio di diabete di tipo2, problemi cardiovascolari e ictus.