Salute

La top 5 dei cibi della salute La prevenzione? Comincia a tavola

E’ risaputo, la cucina italiana vanta il primato di essere una tra le più squisite al mondo, con le sue tradizioni secolari e i suoi manicaretti che l’hanno resa tanto famosa anche all’estero: la pizza, i cannelloni, le orecchiette con le cime di rapa, la polenta… Per non parlare della pasticceria, tra babà e maritozzi alla panna, l’italiano medio non si fa mancare proprio nulla! E’ bene però mettere da parte il nostro lato goloso e concederci queste prelibatezze una volta ogni tanto, concentrandoci su un’alimentazione sana e corretta, ma soprattutto volta alla prevenzione.Vi proponiamo allora 5 alimenti di uso quotidiano che sono ricchi di proprietà energizzanti e antitumorali. Perché è vero che a tutti piace mangiar bene, ma non sarebbe ancora meglio farlo in modo sano e salutare?     (Ra.Pi.)
 

Salute: Come prevenire i malanni di stagione secondo natura

La stagione autunnale,   a causa dei suoi continui cambi di temperatura, ci sottopone   ai  primi e fastidiosi sintomi da raffreddore ricordandoci che l’inverno ormai è alle porte  con i classici disturbi alle vie aeree  e al sistema gastrointestinale. “Questo è il momento di mettere in campo tutte quelle strategie di rinvigorimento e preparazione del nostro organismo che ci aiuteranno ad affrontare la stagione fredda più serenamente”, avverte il dottor Aldo Salucci. 

Lunga vita all’abbronzatura estiva

Ecco i consigli del Dott Salucci
Come far durare a lungo l’abbronzatura? “In realtà occorre pensarci prima e durante l’esposizione al sole, preparando la pelle con integratori specifici  e proteggendola  con filtri di buona qualità. Ora che siamo rientrati dalle vacanze  è importante osservare un programma di skin care composto di buone abitudini e prodotti  mirati ”,

Stress da rientro? Ecco come ripartire con il piede giusto

Farmacia LodiVia 3 Novembre, 109 – MentanaTel. 06 9095214

Siete appena rientrati al lavoro e vi sentite particolarmente malinconici, irritabili e ansiosi? Avete difficoltà   a concentrarvi e la sera fate fatica a prendere sonno? Potreste soffrire di quello che viene definito stress da rientro al lavoro o “post vacation blues ” (dove blue è sinonimo di tristezza), una vera e propria sindrome che, da disturbo passeggero qual è, può complicarsi e rendere le giornate lavorative un vero e proprio incubo (secondo alcuni dati Istat arriverebbe a colpire almeno un italiano su 10). Ma allora come fare per   recuperare il buon umore e ripartire con il piede giusto? “La risposta è affidarsi  ai rimedi naturali e seguire tanti semplici accorgimenti pratici”, avverte il  dottor Gaetano Lodi che in questa guida del benessere ci indica qual è la “strada” da percorrere per tornare operativi nel pieno delle nostre forze fisiche e mentali. Senza dimenticare i più piccini, chiamati a rispondere nuovamente all’appello della scuola!

Parola all’esperto – Prevenzione dentale nei bambini

Quando inizia la prevenzione dentale? Cosa fare quando i denti da latte sono cariati?   Abbiamo rivolto queste ed altre domande al dottor Ebrahim Yousefian che ci ha illustrato con chiarezza alcune regole basilari per garantire ai nostri figli la serenità di crescere con una bocca sana.“La prima regola fondamentale – esordisce lo specialista –  è …

Parola all’esperto – Prevenzione dentale nei bambini Leggi altro »

VIDEO: Il gelato artigianale, un giorno nel laboratorio della Pasticceria Monte Bianco

GUARDA TUTTE LE FOTO
Cosa c’è di meglio che assaporare insieme ai nostri bambini un gelato dal gusto autentico preparato senza l’uso di prodotti industriali? Pasquale Pronesti, pasticcere da una vita e titolare da dodici anni del Bar Pasticceria e Gelateria Monte Bianco di Mentana, sa bene cosa vuol dire l’ arte del buon gelato artigianale al 100% . Nel suo laboratorio   ogni gusto viene

Pesce, piatto forte della salute ma con le dovute attenzioni

Da quando è iniziata la lotta alle carni rosse, ai grassi saturi e al colesterolo che contengono, il pesce è   diventato ancor di più uno dei piatti forti della salute. Come è ben noto,    tutti i tipi di pesce forniscono all’organismo nutrienti preziosi, come proteine con un buon valore biologico, sali minerali e  Omega 3  che aiutano a ridurre il livello di trigliceridi e colesterolo nel sangue e a tenere sotto controllo la pressione arteriosa, a tutto

Pesce fresco, consigli per l’acquisto
 
 
Partiamo dall’etichetta.“Per legge deve riportare  il nome del pesce, il luogo di provenienza  e il metodo di produzione  se cioè è stato pescato oppure proviene  da allevamento” .  La zona   di pesca viene indicata con un numero che corrisponde alle diverse zone Fao (per fare un esempio il numero 37 indica il Mar Mediterraneo).
 
Diffidate dei prezzi  troppo bassi.
Qualche esempio? “Dubitate della reale freschezza dei calamari venduti a meno di 20 euro al kg come di scampi e gamberoni rossi locali proposti a meno di 40 euro al kg”.  “Prestate attenzione agli indici di freschezza”
Ecco quattro parametri indiscutibili: la pelle (deve essere lucente e il muco sulla superficie del pesce deve essere acquoso e trasparente), l’occhio (non deve essere incavato bensì convesso, la cornea trasparente, la pupilla nera e brillante) la consistenza rigida della carne (premendo  il fianco del pesce il dito non deve affondare) le branchie (devono avere un colore che va dal rosato al rosso vivo e prive di muco).
 
Pesce da mangiare crudo. Cosa c’è da sapere
“Nessun banco del pesce può garantire con assoluta certezza che il prodotto fresco sia privo di batteri dannosi e quindi la cottura diventa  l’unica arma   per scongiurare il pericolo di contrarre patologie tra cui salmonella, epatite o la temuta infezione provocata dalle  larve di Anisakis simplex ”, Considerato che ogni reparto pescheria deve mostrare esposto  l’avviso obbligatorio per legge per la  tutela del consumatore che raccomanda in caso di consumo crudo, marinato o non completamente cotto il preventivo congelamento del prodotto per almeno 96 ore a-18° in congelatore domestico contrassegnato con tre o più stelle. E se consumiamo pesce crudo al ristorante ? “E’ sempre opportuno chiedere se il prodotto è decongelato oppure sia stato   abbattuto e cioè trattato preventivamente con l’abbattitore di temperatura che consente, appunto, attraverso un brusco abbassamento della temperatura di  eliminare eventuali batteri. E’ sempre bene ricordare  , inoltre, che l’aggiunta di limone sui molluschi crudi conferisce all’alimento maggiore sapore ma non li rende minimamente più sicuri”, conclude.

vantaggio dell’apparato

VIDEO: Zanzare che incubo! Ecco la trappola fai da te

Benvenuta estate!! Belle le sere all’aria aperta, gli amici  e…le nostre nemiche numero1 le ZANZARE. Il clima caldo umido, infatti, è anche il preferito del vampiro volante.  Al mondo esistono più di 3.000 specie di questo fastidiosissimo insetto. Perchè questi insetti scelgono noi, da cosa sono attratte?    Ultime news dal WEB: Bambina punta da zanzara, …

VIDEO: Zanzare che incubo! Ecco la trappola fai da te Leggi altro »