Salute

Famiglia De Bonis: “Nello sport troviamo la ricetta del benessere”

Una bella famiglia di Montecelio sportiva, salutista e sempre in movimento. Sottufficiale dell’Aeronautica Militare ed istruttore in sala pesi, il capofamiglia Claudio De Bonis, 51 anni, si definisce molto pignolo, ma sempre determinato a raggiungere anche gli obiettivi più difficili. Oltre ad essere il direttore tecnico di una grande palestra della zona, sua moglie Maria Vittoria Bernardi, 49 anni, insegna ginnastica posturale ed acquagym: la pazienza e la creatività sono il suo punto di forza. I due figli non sono da meno.   Claudia , 22enne ed   ex ballerina di danza classica, frequenta la facoltà di Scienze Motorie presso l’Università dell’Aquila e, nel frattempo tiene un corso di ginnastica a corpo libero. Il secondogenito Riccardo, dopo il nuoto e il karate, ha scelto di seguire la strada di casa e, per ora, si allena in sala pesi. Diventerà un istruttore anche lui?

Sindrome metabolica: cos’è e come puoi prevenirla

Parliamo di   una condizione clinica meritevole di particolare attenzione   per via della sua gravità  e per la sua incidenza allarmante che verosimilmente crescerà nei prossimi anni sulla scia del dilagare dell’obesità infantile. Il principale fattore predisponente è, infatti, il sovrappeso: tanto più questo è accentuato tanto maggiori sono le probabilità in età adulta di  soffrire di questa patologia con la conseguenza di essere esposti ad un più elevato rischio di diabete di tipo2, problemi cardiovascolari e ictus.  

La top 5 dei cibi della salute La prevenzione? Comincia a tavola

E’ risaputo, la cucina italiana vanta il primato di essere una tra le più squisite al mondo, con le sue tradizioni secolari e i suoi manicaretti che l’hanno resa tanto famosa anche all’estero: la pizza, i cannelloni, le orecchiette con le cime di rapa, la polenta… Per non parlare della pasticceria, tra babà e maritozzi alla panna, l’italiano medio non si fa mancare proprio nulla! E’ bene però mettere da parte il nostro lato goloso e concederci queste prelibatezze una volta ogni tanto, concentrandoci su un’alimentazione sana e corretta, ma soprattutto volta alla prevenzione.Vi proponiamo allora 5 alimenti di uso quotidiano che sono ricchi di proprietà energizzanti e antitumorali. Perché è vero che a tutti piace mangiar bene, ma non sarebbe ancora meglio farlo in modo sano e salutare?     (Ra.Pi.)
 

Salute: Come prevenire i malanni di stagione secondo natura

La stagione autunnale,   a causa dei suoi continui cambi di temperatura, ci sottopone   ai  primi e fastidiosi sintomi da raffreddore ricordandoci che l’inverno ormai è alle porte  con i classici disturbi alle vie aeree  e al sistema gastrointestinale. “Questo è il momento di mettere in campo tutte quelle strategie di rinvigorimento e preparazione del nostro organismo che ci aiuteranno ad affrontare la stagione fredda più serenamente”, avverte il dottor Aldo Salucci. 

Lunga vita all’abbronzatura estiva

Ecco i consigli del Dott Salucci
Come far durare a lungo l’abbronzatura? “In realtà occorre pensarci prima e durante l’esposizione al sole, preparando la pelle con integratori specifici  e proteggendola  con filtri di buona qualità. Ora che siamo rientrati dalle vacanze  è importante osservare un programma di skin care composto di buone abitudini e prodotti  mirati ”,

Stress da rientro? Ecco come ripartire con il piede giusto

Farmacia LodiVia 3 Novembre, 109 – MentanaTel. 06 9095214

Siete appena rientrati al lavoro e vi sentite particolarmente malinconici, irritabili e ansiosi? Avete difficoltà   a concentrarvi e la sera fate fatica a prendere sonno? Potreste soffrire di quello che viene definito stress da rientro al lavoro o “post vacation blues ” (dove blue è sinonimo di tristezza), una vera e propria sindrome che, da disturbo passeggero qual è, può complicarsi e rendere le giornate lavorative un vero e proprio incubo (secondo alcuni dati Istat arriverebbe a colpire almeno un italiano su 10). Ma allora come fare per   recuperare il buon umore e ripartire con il piede giusto? “La risposta è affidarsi  ai rimedi naturali e seguire tanti semplici accorgimenti pratici”, avverte il  dottor Gaetano Lodi che in questa guida del benessere ci indica qual è la “strada” da percorrere per tornare operativi nel pieno delle nostre forze fisiche e mentali. Senza dimenticare i più piccini, chiamati a rispondere nuovamente all’appello della scuola!

Parola all’esperto – Prevenzione dentale nei bambini

Quando inizia la prevenzione dentale? Cosa fare quando i denti da latte sono cariati?   Abbiamo rivolto queste ed altre domande al dottor Ebrahim Yousefian che ci ha illustrato con chiarezza alcune regole basilari per garantire ai nostri figli la serenità di crescere con una bocca sana.“La prima regola fondamentale – esordisce lo specialista –  è …

Parola all’esperto – Prevenzione dentale nei bambini Leggi altro »