economia

e-commerce

Il negozio fisico insostituibile per la metà degli italiani

Secondo una ricerca dell’Osservatorio Hybrid Lifestyle di Nomisma in collaborazione con Assofranchising, l’Italia è divisa in due per quanto riguarda gli acquisti, tra negozi fisici e virtuali, visto che per un italiano su due l’esperienza dei primi non si batte, ma questo nella fascia di età tra i 45 e i 65 anni, per gli …

Il negozio fisico insostituibile per la metà degli italiani Leggi altro »

Polli

Una sfida per la sostenibilità ambientale nella filiera avicola

Economia circolare e sostenibilità ambientale nella filiera avicola al centro di una challenge (sfida), “Circular economy and environmental sustainability in the poultry supply chain”, per micro-piccole-medie imprese e startup: è stata lanciata da Regione Lazio, Lazio Innova, Almacube con il partner tecnico Digital Magics, e il Gruppo Amadori. Obiettivo: ricercare  soluzioni per la valorizzazione degli …

Una sfida per la sostenibilità ambientale nella filiera avicola Leggi altro »

Offerta pubblica acquisto per ITA

C’è forse la svolta ideologica del governo di Mario Draghi alla radice del nuovo interessamento da parte di Lufthansa ed Msc nei confronti di Ita. La precedente cultura politica aveva messo in subordine alle pretese della vecchia Alitalia le mire che la compagnia aerea tedesca aveva manifestato nei confronti dell’ex compagnia di bandiera. Era chiaro …

Offerta pubblica acquisto per ITA Leggi altro »

Imprese, ne ammazza più la crisi che il Covid

Che la pandemia abbia avuto un effetto devastante sull’economia non serve una conferma coi numeri della statistica a confermarlo. Più difficile da aspettarsi il fatto che hanno chiuso minor numero di imprese, se si fa il confronto con l’anno precedente della pandemia. La crisi economica del 2020 si esprime con un -8,9%. Ed è facilmente …

Imprese, ne ammazza più la crisi che il Covid Leggi altro »

poli tecnologici

Poli tecnologici del Lazio: recuperano solo i settori aerospazio e ICT

Nei primi nove mesi del 2021 le esportazioni dei poli tecnologici del Lazio si sono posizionate su livelli pari a circa 9,9 miliardi di euro, in calo del 4,9% rispetto al corrispondente periodo del 2020. Secondo il Monitor dei poli tecnologici del Lazio, realizzato dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo (i numeri sono …

Poli tecnologici del Lazio: recuperano solo i settori aerospazio e ICT Leggi altro »

Iliad e vodafone

Iliad e Vodafone: fusione in atto?

Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Reuters, Vodafone e Iliad sarebbero in trattativa per una fusione: un matrimonio per far terminare la concorrenza tra i due gruppi. Questo proprio alle soglie dell’entrata di Iliad, da sempre caratterizzato da tariffe molto basse, sul versante della banda larga e dunque della telefonia fissa. Al momento si tratta …

Iliad e Vodafone: fusione in atto? Leggi altro »

autonomi

Lavoratori autonomi: 350mila occupati in meno rispetto al 2019

Secondo un’analisi della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro su dati Istat relativi al terzo trimestre del 2021, il lavoro autonomo non riparte ed è ancora molto lontano dai livelli pre-Covid nonostante il timido incremento dell’1,3% registrato lo scorso novembre rispetto al mese di ottobre. I numeri dicono che negli ultimi tre mesi del 2021 si …

Lavoratori autonomi: 350mila occupati in meno rispetto al 2019 Leggi altro »

frenata crescita

La risalita del Pil è a forte rischio

La risalita del Pil italiano a inizio 2022 è a forte rischio e il balzo dell’inflazione sarà transitorio solo se si raffredderà l’energia. Il rincaro dell’energia colpisce l’industria italiana, la cui produzione è attesa in flessione, e gli elevati contagi frenano i consumi di servizi, che vanno di nuovo giù. Il Centro Studi Confindustria conferma …

La risalita del Pil è a forte rischio Leggi altro »