economia

economia crescita

L’economia perde vigore (sì, no, forse)

Tra i tanti eventi cui partecipano i rappresentanti di Banca d’Italia, come quello della Swiss Re, il direttore generale dell’Istituto, Luigi Federico Signorini, ha rilevato che il nostro paese ha “perso vigore” negli ultimi mesi ma che si può stimare una ripresa della crescita in primavera, prevista “prossima” al 4% a fine 2022, “trainata principalmente …

L’economia perde vigore (sì, no, forse) Leggi altro »

turismo regione

Interventi straordinari per il turismo

Proprio in queste ore il Consiglio dei Ministri sta discutendo sui ristori (si parla di 1,3 miliardi di euro) che lo Stato dovrebbe fare arrivare ai settori tuttora colpiti dalla pandemia, discoteche, mondo dello spettacolo e turismo. Soprattutto su questo comparto, la Regione Lazio si sta muovendo per evitare conseguenze peggiori per aziende e lavoratori …

Interventi straordinari per il turismo Leggi altro »

energia rincari

Quattro miliardi per frenare il caro-bollette: basteranno?

Sono 4 i miliardi che il Governo dovrebbe mettere in campo per frenare il caro-bollette. Ed è già la quarta volta in sette mesi che Draghi e i suoi ministri intervengono su questo versante: infatti sono stati investiti già oltre 9 miliardi spalmati su tre trimestri. Ci sarà probabilmente un provvedimento “tampone” per calmierare i …

Quattro miliardi per frenare il caro-bollette: basteranno? Leggi altro »

paura informatica

Il rischio digitale è più temuto del Covid (per le aziende)

Le imprese, italiane, ma anche a livello globale, hanno una paura maggiore rispetto a quella del Covid e delle catastrofi naturali: i rischi informatici, gli attacchi ransomware, la violazione dei dati, il cattivo funzionamento dei sistemi informatici aziendali. Lo sottoscrive un’indagine di Allianz Risk Barometer, ponendo al primo posto proprio il rischio digitale nel sondaggio, …

Il rischio digitale è più temuto del Covid (per le aziende) Leggi altro »

Bollette

Misure contro il caro bollette: se non ora, quando?

In queste ore si parla di provvedimenti che il Consiglio dei ministri prenderà per dare ossigeno a famiglie e imprese circa il rincaro dei prezzi, prima di partire con la “partita” del Quirinale.  Le misure dovrebbero riguardare circa 1 miliardo e 200 milioni di euro e comprenderebbero anche i sostegni per le attività più colpite …

Misure contro il caro bollette: se non ora, quando? Leggi altro »

consumi

Consumi congelati

Ancora lo scriviamo, non possiamo davvero fare altro: i consumi frenano davanti a una inflazione che dal mese di dicembre in qua sta letteralmente galoppando. L’instabilità complessiva è sul filo del rasoio e si palesa uno scenario in cui ci sono soprattutto ombre e sono scomparsi spiragli di luce. Certifica del resto l’Istat che nel …

Consumi congelati Leggi altro »

Mercato delle auto Europa in rosso

Il mercato auto dell’Europa Occidentale chiude il 2021 con un dato negativo. Nell’area – secondo i dati dell’Acea, l’associazione dei costruttori europei – sono state immatricolate 11.774.885 auto contro 11.958.116 del 2020 (-1,5%). L’ultimo mese dell’anno presenta una flessione del 21,7% con 950.218 immatricolazioni. La flessione del mercato auto dell’Europa Occidentale è del 25,5% rispetto …

Mercato delle auto Europa in rosso Leggi altro »

lavoro

Lavoro: recupera l’occupazione dipendente

Mostra un andamento positivo la dinamica del lavoro secondo la nota redatta congiuntamente dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dalla Banca d’Italia e dall’Anpal, sfruttando due fonti informative complete e tempestive, ovvero le comunicazioni obbligatorie e le dichiarazioni di immediata disponibilità al lavoro. Si tratta di dati provvisori: la prima base dati è …

Lavoro: recupera l’occupazione dipendente Leggi altro »

rincari ancora

Vedi alla voce “rincari”

Sì, rischiamo di essere ripetitivi, ma i rincari che rendono pesanti le bollette sono un argomento che certo non si può mettere all’angolo. Al problema dell’aumento dei prezzi non sono ovviamente esentate le aziende, a livello nazionale e del nostro territorio. Abbiamo raccolto qualche parere di responsabili di alcune imprese diverse, diversissime tra loro, per …

Vedi alla voce “rincari” Leggi altro »