economia

edilizia

Dietro front della Ue sulle vendite delle case senza efficientamento energetico

L’Unione Europea fa dietro front sulla casa: nessun problema se è da vendere e non ha il massimo di efficienza energetica. Scompare infatti il divieto, previsto in una prima bozza della Direttiva sul rendimento energetico e realizzabile dal 2030. Rimane comunque il consiglio di ristrutturare gli edifici meno efficienti, visto che ci saranno 150 miliardi …

Dietro front della Ue sulle vendite delle case senza efficientamento energetico Leggi altro »

A ottobre il debito pubblico cresce di 3,8 miliardi rispetto a settembre

Nella sua ultima pubblicazione statistica “Finanza pubblica: fabbisogno e debito”, Banca d’Italia diffonde i dati relativi a ottobre 2021. In questo mese, rispetto a settembre, il debito delle amministrazioni pubbliche è aumentato di 3,8 miliardi, risultando pari a 2.710,3 miliardi. Il fabbisogno delle amministrazioni pubbliche (6,9 miliardi) è stato in parte compensato dalla riduzione delle …

A ottobre il debito pubblico cresce di 3,8 miliardi rispetto a settembre Leggi altro »

risparmio

Aumenta di 110 miliardi la liquidità sui conti correnti degli italiani

Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi hanno presentato la ricerca sul risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2021, analizzando il rapporto dei connazionali con il risparmio e l’influenza che la pandemia sta avendo sulle scelte di investimento delle famiglie. Secondo le interviste, relative all’anno 2020, raccolte a marzo e maggio 2021 e rivolte ai responsabili …

Aumenta di 110 miliardi la liquidità sui conti correnti degli italiani Leggi altro »

produttività lavoro

Effetto pandemia: cresce la produttività del lavoro

Noi italiani lo facciamo meglio, il lavoro, tanto da avere un aumento di produttività dell’1,3%, contro un +0,4% della Germania, un calo dell’1,1% della Francia e un -2,,8% della Spagna. Questo è definito dal report dell’Istat sulla produttività, per il quale, nonostante la pandemia, la produttività del lavoratore medio italiano è cresciuta oltre ogni previsione: …

Effetto pandemia: cresce la produttività del lavoro Leggi altro »

turismo Natale

Vacanze di Natale e Capodanno: giro d’affari a -20% sul 2019

Non ci sono numeri positivi per il “Natale del green pass”, come è stato definito da Federalberghi il prossimo evento festivo. Lo evidenzia l’indagine previsionale sul movimento turistico degli italiani per le festività natalizie, realizzata da ACS Marketing Solutions. La parola d’ordine, dunque, sembra “prudenza” e nei fatti ciò si tramuta in un calo prossimo …

Vacanze di Natale e Capodanno: giro d’affari a -20% sul 2019 Leggi altro »

immobiliare

Il 2022? Anno d’oro per le compravendite immobiliari

La sorpresa è che, nonostante tutto, l’investimento sul mattone rimane molto appetibile per gli italiani. Ma questa non è una fantasia. La scia di ottimismo che sta caratterizzando l’economia in questi ultimi mesi del 2021, riguarda da vicino il settore immobiliare, tanto che gli esperti del comparto parlano addirittura del 2022 come “l’anno d’oro del …

Il 2022? Anno d’oro per le compravendite immobiliari Leggi altro »

rinnovabili

Italia indietro nelle rinnovabili rispetto agli altri paesi dell’Unione Europea

Nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, l’Italia è piuttosto indietro rispetto ad altri paesi dell’Unione Europea. Lo segnala una ricerca congiunta di due istituti di ricerca che si occupano di cambiamenti climatici, l’inglese Ember e l’italiana Ecco, secondo le quali, nel periodo dal 2015 al 2020, sono stati installati meno di 2 gigawatt …

Italia indietro nelle rinnovabili rispetto agli altri paesi dell’Unione Europea Leggi altro »

occupazion

Disoccupazione: cala all’8,9% nel terzo trimestre dell’anno

Scende all’8,9% il tasso di disoccupazione nel terzo trimestre dell’anno. L’Istat rileva un aumento di 121 mila occupati (+0,5%) rispetto al trimestre precedente, dovuto alla crescita dei dipendenti a tempo indeterminato ma soprattutto di quelli a termine. Questo dato si contrappone al calo degli indipendenti (-35 mila, -0,7% in tre mesi). Oltre a ridursi il …

Disoccupazione: cala all’8,9% nel terzo trimestre dell’anno Leggi altro »

Autostrada A24 casello

A24/25, Alessandri: “Aumento pedaggi può essere scongiurato solo da governo”

L’ipotesi che dal 1 gennaio del 2022 scatti un aumento del 34% del pedaggio autostradale sulla A24/25 può essere scongiurata dal solo intervento del governo, che Regione Lazio ha formalmente sollecitato. – dichiara l’assessore Alessandri – In assenza di tale intervento, che 100 sindaci tra Lazio e Abruzzo stanno chiedendo da tempo e a gran …

A24/25, Alessandri: “Aumento pedaggi può essere scongiurato solo da governo” Leggi altro »