economia

auto nord est

Auto: nel nostro nord-est immatricolazioni a -18,2% rispetto a novembre 2020

Il dato nazionale a novembre circa le immatricolazioni delle auto è desolante, -24,6% rispetto allo stesso mese del 2020. Entrando nel dettaglio del nostro territorio, tra Tivoli, Guidonia, Monterotondo, Fiano Romano, Mentana, sono state immatricolate complessivamente 324 autovetture e fuoristrada nel mese in questione, ovvero -18,2% su novembre 2020 in cui ne furono immatricolate 396: …

Auto: nel nostro nord-est immatricolazioni a -18,2% rispetto a novembre 2020 Leggi altro »

censis

Italia più povera, fragile, rancorosa, irrazionale

Arriva come d’abitudine a fine anno il Rapporto del Censis (alla 55a edizione) sulla situazione sociale del Paese. Lo scenario mostra un’Italia  povera, fragile, impaurita, piena di rancore, irrazionale. Infatti, c’è una nutrita pattuglia di connazionali, circa 3 milioni, pari al 5,9% della popolazione, convinta che il Covid non esista, mentre per il 10,9% il …

Italia più povera, fragile, rancorosa, irrazionale Leggi altro »

CAr

Il futuro entra nel Car

In Regione Lazio, venerdì 3 dicembre, è stato presentato il progetto di ampliamento del Car, il centro agroalimentare di Roma: ulteriori 200.000 mq di superficie, un incremento produttivo di 1500 addetti (più altre 1800 stimati per l’indotto) e soprattutto una precisa vocazione alla sostenibilità. Il “nuovo” Car mira infatti a ridurre l’impatto ambientale delle produzioni, …

Il futuro entra nel Car Leggi altro »

IVA

Il record dell’Italia: prima in Europa per evasione dell’Iva

L’Italia prima, in Europa, ma non per le sue virtù: risulta al top per l’evasione dell’Iva su tutti gli altri paesi dell’Unione Europea nel 2019. E lo Stato ha perso ben 30,1 miliardi di euro, come rileva il rapporto sull’Iva elaborato dalla Commissione Eu. Secondo il commissario europeo per l’economia Gentiloni, si tratta di “una …

Il record dell’Italia: prima in Europa per evasione dell’Iva Leggi altro »

previsioni Istat

Pil italiano sempre sostenuto al +6,3% per il 2021

È arrivato il report dell’Istituto nazionale di statistica sulle prospettive economiche italiane nel biennio 2021-2022: si prevede una crescita sostenuta del Pil italiano, pari al +6,3% per quest’anno e al +4,7% per il prossimo. Un aumento che sarà determinato soprattutto dalla domanda interna, con un deciso incremento dei consumi delle famiglie di un +5,1% rispetto …

Pil italiano sempre sostenuto al +6,3% per il 2021 Leggi altro »

Super green pass, Bonomi: “Sia per tutti, anche sul lavoro”

“Super Green Pass? Deve essere per tutti, anche per i luoghi di lavoro”. Lo ha sottolineato ieri il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, a margine di un convegno. “Abbiamo sempre detto di essere per l’obbligo vaccinale. Poi abbiamo preso atto che c’era una difficoltà della politica e dei partiti a trovare una sintesi su questo provvedimento. …

Super green pass, Bonomi: “Sia per tutti, anche sul lavoro” Leggi altro »

mercato auto

L’economia cresce ma il mercato delle auto rimane in rosso

I dati del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili non lasciano dubbi: anche per novembre le immatricolazioni di auto segnano una flessione negativa, -24,6% (cioè 104.478 unità) rispetto allo stesso mese del 2020 in cui erano state vendute 138.612 vetture, pure se tuttavia in quell’anno si è registrato un -30,9% sul 2019. Una crisi …

L’economia cresce ma il mercato delle auto rimane in rosso Leggi altro »

Valle dell’Aniene, concessi 650mila euro a piccoli imprenditori

Concessi dal Gal Futuraniene 650mila euro a fondo perduto per imprese e aziende agricole che intendevano diversificare produzione e commercializzazione, attivando, per esempio, piccoli punti ristoro o vendita. Si tratta di una prima tranche degli 850mila previsti dal progetto e i mandati sono stati firmati nei giorni scorsi da Fiorenzo De Simone, presidente del Gal …

Valle dell’Aniene, concessi 650mila euro a piccoli imprenditori Leggi altro »

digitale

Nasce il tavolo di lavoro per la trasformazione digitale tra Regione Lazio, Ced, Unindustria

Un tavolo di lavoro per sostenere le aziende in vista del PNRR e della nuova Agenda Digitale regionale 2021-2026. Il primo dicembre si è ufficialmente insediato il Tavolo di Lavoro per la Trasformazione Digitale del Lazio, istituito con il Protocollo d’Intesa siglato con Unindustria, Lazio Crea e il Centro di Economia Digitale (CED). Il tavolo, …

Nasce il tavolo di lavoro per la trasformazione digitale tra Regione Lazio, Ced, Unindustria Leggi altro »

Imu

Mini giro di vite per l’Imu prime case

Se si è proprietari di più case, magari “sdoppiando” i vari membri famigliari per non pagare l’Imu (tipo moglie e marito che risultano all’anagrafe vivere in due comuni diversi dove hanno abitazioni o una dimora “affidata” a un figlio appena maggiorenne), non sarà più possibile farlo. Infatti, Parlamento e Governo, nel decreto fiscale che è …

Mini giro di vite per l’Imu prime case Leggi altro »