economia

Regioni a rischio commissariamento

Secondo quanto scritto dall’Ansa che riferisce in basi a fonti proprie, si conferma quanto già era stato ampiamente tematizzato a settembre nel documento presentato al coordinamento Salute della Conferenza delle Regioni. In questa relazione era stato individuato il problema per cui c’era un buco di oltre due miliardi causati dalle spese ulteriori dovete sostenere per …

Regioni a rischio commissariamento Leggi altro »

assegno

L’assegno unico per i figli slitta ancora

Una nuova frenata per l’assegno unico per i figli (legato al modulo Isee), il cui decollo non avverrà il primo gennaio prossimo ma probabilmente partirà in modo concreto solo dal primo marzo, con il via però alle domande dal primo mese del 2022. Proprio il discorso della presentazione dei certificati idonei potrebbe essere causa dell’incredibile …

L’assegno unico per i figli slitta ancora Leggi altro »

Draghi

Concorrenza: un disegno di legge per accelerare sul Pnrr

È annuale il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021, approvato dal Consiglio dei ministri per affrontare alcuni argomenti entro l’anno e accelerare sul Piano nazionale di ripresa e resilienza. I settori di intervento sono servizi pubblici locali; energia; trasporti; rifiuti; avvio di un’attività imprenditoriale; vigilanza del mercato. Il tutto per …

Concorrenza: un disegno di legge per accelerare sul Pnrr Leggi altro »

Visitare il Lazio conviene, notti gratis per chi prenota

Visitare la nostra Regione conviene. Entro il 30 novembre la Regione Lazio ti regala una notte in più, se ne prenoti in una struttura tre, e due notti in più se ne prenoti cinque. Una iniziativa riservata a tutti, residenti della Regione e a turisti italiani e stranieri. Si chiama – Più notti, più sogni – la …

Visitare il Lazio conviene, notti gratis per chi prenota Leggi altro »

Casa: in arrivo nel Lazio con PNRR 240 mln euro per l’edilizia residenziale

La Giunta regionale ha approvato la delibera sui criteri e sulle modalità per l’ammissione delle domande di finanziamento relative agli interventi di riqualificazione dei complessi di edilizia residenziale pubblica. In particolare, alla Regione Lazio verranno destinati oltre 240 milioni di euro per il quinquennio 2021/2026 del fondo complementare del Pnrr sull’edilizia residenziale. Le risorse saranno …

Casa: in arrivo nel Lazio con PNRR 240 mln euro per l’edilizia residenziale Leggi altro »

green

Transizione ecologica: mancano 741mila tecnici

La transizione ecologica è una realtà occupazionale importante: le stime dicono che entro il 2025 saranno 2,4 milioni i lavoratori impegnati nel settore. Però, e questo è l’allarme lanciato nella Prima giornata della sostenibilità da Confcoopertive e Censis, mancano 741mila tecnici con competenze verdi. Eppure, l’attenzione alla sostenibilità, per Confcooperative, c’è da tempo, prima del …

Transizione ecologica: mancano 741mila tecnici Leggi altro »

casa

Sono quasi 10 miliardi gli investimenti per il superbonus del 110%

Per quanto riguarda il superbonus 110%, sono oltre 57.500 le asseverazioni, ovvero le certificazioni redatte da un tecnico abilitato che deve attestare il rispetto dei requisiti tecnici degli interventi effettuati e la congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati: i dati, nazionali, sono forniti dall’Enea che fa sapere anche come per questo bonus …

Sono quasi 10 miliardi gli investimenti per il superbonus del 110% Leggi altro »

Crescono gli investimenti sulla stampa

Dall’Osservatorio stampa Fcp, Federazione delle concessionarie della pubblicità, arrivano buone notizie per gli investimenti sulla stampa. I dati appena diffusi per il periodo da gennaio a settembre 2021 indicano un fatturato pubblicitario in aumento del 5,4% rispetto ai primi nove mesi del 2020. In valore assoluto questo dato si traduce sul territorio nazionale in 412 …

Crescono gli investimenti sulla stampa Leggi altro »

Montelibretti, scatta la protesta dei precari del Cnr

I precari del Cnr di Montelibretti chiedono garanzie. Ieri l’incontro con il presidente e il direttore generale. Un lungo colloquio che non ha tranquillizzato del tutto i lavoratori. Il vertici aziendale, infatti, avrebbero ribadito “di avere a cuore la situazione ma a 41 giorni dalla scadenza delle graduatorie non danno certezza sul comportamento delle stabilizzazioni”. …

Montelibretti, scatta la protesta dei precari del Cnr Leggi altro »