economia

Bollette elettriche: da ottobre aumentano del 40%

“Mazzata” Rincaro delle bollette: il prossimo trimestre quelle elettriche aumenteranno del 40%. La notizia era in qualche modo attesa tra gli addetti ai lavori, ma la conferma arriva ora dal ministro della Transizione energetica, Roberto Cingolani che si prende la “responsabilità” di avvisare consumatori e imprese. Il rincaro a partire dal prossimo primo ottobre con …

Bollette elettriche: da ottobre aumentano del 40% Leggi altro »

turismo

L’andamento lento del turismo… che marcia però

Per l’Osservatorio Confturismo-Confcommercio, nonostante forti criticità, il turismo in Italia si è un po’ ripreso. Certo, anche se la situazione è promettente, sono ancora lontani i budget del periodo antecedente alla pandemia Covid. Se è vero che sono 25 milioni gli italiani in partenza tra giugno e settembre, in questo 2021 si aggirano su 4,5 …

L’andamento lento del turismo… che marcia però Leggi altro »

costruzioni

Costruzioni: nel secondo semestre 2021 investimenti al +12,8%

Una ripresa del mercato edilizio che avanza a piccoli grandi passi. Lo dice l’ultimo rapporto “Edilizia Flash” dell’Ance, Associazione Nazionale Costruttori Edili. I dati confermano che tale crescita è già cominciata nel 2019, prima del Covid, con un +12,8%, e ora è confermata dai numeri, con investimenti che segnano, nel secondo semestre 2021, un + …

Costruzioni: nel secondo semestre 2021 investimenti al +12,8% Leggi altro »

Vicovaro, Tari ecco gli avvisi di pagamento

Tari 2021 Sulla base delle informazioni ricevute dagli uffici competenti, l’Amministrazione Comunale rende noto che sono in arrivo presso l’indirizzo di residenza dei contribuenti gli avvisi di pagamento relativi alla TARI 2021. All’interno degli avvisi di pagamento sono presenti tutte le informazioni necessarie per individuare sia l’unità immobiliare tassata sia la tariffa applicata. Sono previste …

Vicovaro, Tari ecco gli avvisi di pagamento Leggi altro »

e-commerce

Partite Iva ai livelli pre-Covid

Secondo i dati dell’Osservatorio sulle partite Iva del Dipartimento delle Finanze, nel primo semestre del 2021, è stato aperto il 54,1% in più rispetto ai primi sei mesi del 2020, caratterizzati dal pesante lockdown che conosciamo tutti. Il confronto con lo stesso periodo del 2019, quando di Covid non se ne parlava, mostra una situazione …

Partite Iva ai livelli pre-Covid Leggi altro »

Istat: aumentano gli occupati nel secondo trimestre ’21

Boom a tempo determinato Parziali segnali positivi sul fronte occupazionale: l’Istat ha rilevato un aumento di 338 mila occupati (+1,5%) rispetto al trimestre precedente con  una crescita di 523.000 unità sullo stesso periodo del 2020. All’appello però mancano ancora 678.000 occupati. In particolare sono al lavoro 370.000 donne in meno (-3,7% a fronte del -2,3% …

Istat: aumentano gli occupati nel secondo trimestre ’21 Leggi altro »

lavoro

Lavoro: si prova con il programma Gol

Per dare lavoro agli italiani, arriva entro l’autunno (ma se ne parlerà anche alla Conferenza delle regioni, gli enti che poi gestiranno i flussi pensati) il programma Gol, ovvero Garanzia occupabilità dei lavoratori, presentato dal ministro del lavoro Orlando a imprese e sindacati, dopo essere stato annunciato in agosto. In ballo 4,9 miliardi di euro, …

Lavoro: si prova con il programma Gol Leggi altro »

Smart working: modello inappropriato per il futuro degli uffici pubblici

Abbaglio Il ministro della PA Brunetta torna all’attacco dello smart working giudicandolo modello inappropriato per il futuro degli uffici pubblici. Il lavoro agile è stato efficace in situazioni di emergenza sanitaria ma ora sarebbe “solo un abbaglio”, parola del responsabile di Palazzo Vidoni: in sostanza, ha detto, un lavoro a domicilio all’italiana. Non è la …

Smart working: modello inappropriato per il futuro degli uffici pubblici Leggi altro »