economia

pil

Il Pil continua a volare: nel secondo trimestre 2021 +2,7%

Un dato superiore alle aspettative, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato: ovvero un Pil che in Italia aumenta nel secondo trimestre di questo anno del 2,7% rispetto al trimestre precedente. Ancora l’Istat lo fotografa, in relazione al punto minimo raggiunto nello stesso periodo del 2020. Va meglio nel mese di giugno rispetto a …

Il Pil continua a volare: nel secondo trimestre 2021 +2,7% Leggi altro »

Se la transizione green diminuisce l’occupazione

Transizione green, d’accordo, ma se è troppo veloce può portare a un grossa perdita di posti di lavoro, soprattutto in quelle aziende dell’automotive che non si occupano direttamente della componentisca elettrica. L’allarme lo lancia l’Anfia, Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, parlando di un rischio che potrebbe portare a un calo tra i 60mila e i …

Se la transizione green diminuisce l’occupazione Leggi altro »

Flash mob di Tni Italia in oltre venti città italiane: “siamo ristoratori, no controllori”

In oltre 20 città italiane, tra cui Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli si è tenuto oggi il flash mob di protesta di TNI Italia, in collaborazione con Veneto Imprese Unite. Davanti ai ristoranti aderenti, una sagoma del ministro Speranza e un cartello “siamo ristoratori, no controllori”, che saranno esibiti anche nei prossimi giorni all’ingresso. Un’iniziativa …

Flash mob di Tni Italia in oltre venti città italiane: “siamo ristoratori, no controllori” Leggi altro »

“Siamo ristoratori, no controllori”

Venerdì 30 luglio flash mob di Tni Italia con ospite speciale a sorpresa in ogni città Milano, Torino, Mantova, Treviso, Venezia, Bologna, Firenze, Perugia, Napoli, Caltanissetta. Sono alcune delle città nelle quali si svolgerà il flash mob organizzato da Tni Italia, in collaborazione con Veneto Imprese Unite, per protestare contro l’obbligo di verifica del green …

“Siamo ristoratori, no controllori” Leggi altro »

Fiducia

Fiducia delle imprese e dei consumatori: a luglio è super

A luglio l’indice di fiducia delle imprese è stimato in crescita, da 112,8 a 116,3, e allo stesso tempo aumenta quello dei consumatori, che passa da 115,1 a 116,6. A rilevarlo è l’Istat dopo aver appena parlato dell’aumento della povertà tra le famiglie italiane. Tutti i servizi, in questo luglio, dice l’Istituto Nazionale di Statistica, …

Fiducia delle imprese e dei consumatori: a luglio è super Leggi altro »

Slitta il cambio tv

Lo hanno deciso il ministro economico Giancarlo Giorgetti, la sottosegretaria Anna Ascani in un incontro con le associazioni produttrici di tv e i rivenditori. Il primo settembre non scatta il “switch-off”, il passaggio di trasmissione Mpeg2 a Mpeg4 inizia il 15 ottobre I frenetici dell’aggiornamento tecnologico possono darsi tempi più lunghi. Oltre all’Mpeg4 il passaggio …

Slitta il cambio tv Leggi altro »

“Se obbligano i nostri dipendenti a vaccinarsi, l’80% dei ristoranti non sarà in grado di aprire”

“Voci del governo hanno prospettato che i titolari e i dipendenti dei ristoranti dovranno vaccinarsi per stare nel luogo di lavoro. Non vogliamo entrare nel merito di questa decisione – afferma Raffaele Madeo, portavoce di Tni Italia – ma non possiamo sempre essere il capro espiatorio di questa pandemia.  Perché si obbligano i ristoratori e …

“Se obbligano i nostri dipendenti a vaccinarsi, l’80% dei ristoranti non sarà in grado di aprire” Leggi altro »

Fondo

L’Italia cresce più della Germania: le stime del Fondo Mondiale Internazionale

Per il Fondo Monetario Internazionale (Fmi) l’economia in Italia non solo sta crescendo con vigore in questo anno, ma lo farà anche nel 2022, e meglio della forte Germania. Se per questo paese il Pil nelle stime è previsto a +3,6% (per il 2021 e +4,1% per il prossimo), per noi italiani gli esperti Fmi …

L’Italia cresce più della Germania: le stime del Fondo Mondiale Internazionale Leggi altro »

Impegni europei e canone Rai

Onere improprio Il governo va verso l’esclusione del canone Rai dalla bolletta elettrica. La decisione dell’esecutivo Draghi intende mantenere l’impegno preso con l’Ue, nell’ambito del Recovery Plan, relativo alla cancellazione degli “oneri impropri” dai costi dell’energia. La norma potrebbe essere inclusa nel disegno di legge sulla concorrenza, che dovrebbe approdare in Consiglio dei ministri giovedì prossimo. Il provvedimento potrebbe però seguire anche un iter parlamentare. La tassa per sostenere la …

Impegni europei e canone Rai Leggi altro »