economia

Caro prezzi, il consumo di frutta cala dell’8 per cento

Crollano dell’8% gli acquisti di frutta da parte degli italiani nel 2022, a causa del caro prezzi e del cambiamento climatico che ha decimato i raccolti. È quanto emerge dall’analisi di Coldiretti sulla base dei dati Cso Italy in occasione della Giornata nazionale della frutta italiana al Villaggio della biodiversità contadina della Coldiretti a Cosenza in Calabria. …

Caro prezzi, il consumo di frutta cala dell’8 per cento Leggi altro »

Bonus revisione auto: c’è tempo fino a fine marzo per richiederlo

Si tratta di un piccolo contributo di 9,95 euro che va a rimborsare in parte il costo sostenuto per la revisione di auto e moto effettuata nel 2022, e che compensa in parte gli aumenti dei tariffari avvenuti negli ultimi due anni. Dal novembre 2021, infatti, il costo della revisione auto è stato  adeguato alle tabelle …

Bonus revisione auto: c’è tempo fino a fine marzo per richiederlo Leggi altro »

Bollette, riduzione grazie al calo del gas

Bollette in riduzione grazie al forte calo dei prezzi sui mercati internazionali dove il gas è sceso oggi sotto i 48 euro. E’ il livello minimo da inizio dicembre 2021. “In arrivo sensibili riduzioni per le bollette del gas”, sostiene in una nota Assoutenti. Tra qualche giorno, rileva l’associazione dei consumatori “Arera comunicherà le nuove tariffe …

Bollette, riduzione grazie al calo del gas Leggi altro »

Bonus vacanze 2023: chi può beneficiarne e come richiederlo

Il bonus vacanze è stato confermato anche per l’anno corrente e sarà appannaggio esclusivo di persone in gravi difficoltà fisiche ed economiche. Dovrà necessariamente essere speso entro i confini nazionali, in qualunque stagione dell’anno, in una località di mare, montagna o in una città d’arte. Chi può accedervi Il Bonus Vacanze è destinato a pensionati …

Bonus vacanze 2023: chi può beneficiarne e come richiederlo Leggi altro »

produttività lavoro

Lavoro, il Consorzio di bonifica Litorale Nord ricerca un impiegato

Il Consorzio di Bonifica Litorale Nord nell’ambito del percorso di ristrutturazione che sta portando avanti dopo essere rientrato nella fase ordinaria, ricerca, per il proprio settore economico finanziario, un’impiegata/o. Il profilo richiesto deve essere in possesso oltre che della cittadinanza italiana e del godimento dei diritti civili e politici, della laurea magistrale in Economia e …

Lavoro, il Consorzio di bonifica Litorale Nord ricerca un impiegato Leggi altro »

Canone Rai, chi ha diritto all’esenzione

Canone Rai: c’è tempo fino al 31 gennaio per chiedere l’esenzione dal pagamento per il 2023. Chi non ha una tv ma anche chi la possiede ma rientra in alcune categorie, può presentare domanda per evitare che nella bolletta dell’energia elettrica gli sia addebitato l’importo relativo al canone. Chi può beneficiarne Può presentare domanda di esenzione dall’addebito del canone chi è …

Canone Rai, chi ha diritto all’esenzione Leggi altro »

Regione Lazio, finanziamenti a tasso zero fino a 25mila euro. Come ottenerli

Finanziamenti dalla Regione Lazio per chi vuole aprire nuove attività ma ha difficoltà d’accesso ai crediti bancari. È stato pubblicato sul BURL di oggi, 17 gennaio, l’Avviso Nuovo Fondo Futuro, una misura che ha l’obiettivo di contrastare l’economia sommersa e sostenere la nuova occupabilità, l’autoimpiego e l’inclusione di lavoratori e lavoratrici con contratti atipici. Si …

Regione Lazio, finanziamenti a tasso zero fino a 25mila euro. Come ottenerli Leggi altro »

Comunità energetiche rinnovabili, contributi da 6 a 13mila euro. Ecco come ottenerli

Al via da oggi la presentazione delle domande per il bando della Regione Lazio da un milione di euro complessivi volto a finanziare gli studi di fattibilità tecnico-economica finalizzati a realizzare le CER, le Comunità Energetiche Rinnovabili. Dovrà essere presentata sulla piattaforma GeCoWEB Plus. Per ciascuna domanda il sostegno va da un minimo di 6.000 …

Comunità energetiche rinnovabili, contributi da 6 a 13mila euro. Ecco come ottenerli Leggi altro »

PALOMBARA SABINA – “Verso la Città dell’olio”, convegno col Ministro dell’Agricoltura

Palombara Sabina Città dell’Olio. E’ l’obiettivo del Convegno “Verso la Città dell’Olio: la Sabina tra Turismo ed Enogastronomia” che si terrà domani, lunedì 9 gennaio, alle ore 18 presso l’Istituto Alberghiero di via Alcide De Gasperi 8, a Palombara. L’evento è organizzato dall’amministrazione comunale e dall’Associazione nazionale “Città dell’Olio”, che dal 1994 riunisce Comuni, Province, …

PALOMBARA SABINA – “Verso la Città dell’olio”, convegno col Ministro dell’Agricoltura Leggi altro »

Coldiretti boccia la Regione sui bandi per lo sviluppo rurale

Coldiretti Lazio boccia i bandi del Programma di Sviluppo Rurale pubblicati dalla Pisana. E ne indica tre punti critici (modalità, criteri di selezione e tempi di pubblicazioni) puntando il dito contro l’assessorato regionale all’agricoltura, guidato da Enrica Onorati. Lo riferisce il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri, sottolineando che le misure riproposte ricalcano quelle del vecchio Programma …

Coldiretti boccia la Regione sui bandi per lo sviluppo rurale Leggi altro »