economia

amministrazioni

Debito delle amministrazioni pubbliche: a maggio aumenta di 6 miliardi rispetto al mese precedente

Nella pubblicazione “Finanza pubblica: fabbisogno e debito”, Banca d’Italia diffonde i dati di maggio 2021 relativi al debito e al fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche e alle entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato. Nel periodo indicato, il debito delle amministrazioni pubbliche è aumentato di 6 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.686,8 miliardi. …

Debito delle amministrazioni pubbliche: a maggio aumenta di 6 miliardi rispetto al mese precedente Leggi altro »

parità

Per la prima volta si parla di parità di genere al G20

Occupazione, infrastrutture, istruzione: la parità di genere è protagonista al G20 delle donne, Women 20, che per tre giorni, a Roma, ha messo al centro del dibattito l’importanza dell’argomento. Significative le parole della presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, cioè che “al prossimo vertice del G20 non sia io sia l’unica donna del …

Per la prima volta si parla di parità di genere al G20 Leggi altro »

Roma, lo stadio mancato fa tremare Virginia

La telenovela dello stadio dell’AS Roma a Tor di Valle ha avuto vicende alterne che hanno visto l’affare prossimo alla realizzazione e improvvise cadute. Negli ultimi cinque anni si sono divaricate le posizioni nella stessa amministrazione capitolina, prima contraria con l’assessore all’urbanistica Berdini, poi possibiliste, in terza battuta stroncato dalle inchieste giudiziarie che hanno prodotto …

Roma, lo stadio mancato fa tremare Virginia Leggi altro »

UE, piano per il clima

Chi inquina paga di più Si inizia con l’ampliamento del sistema di scambio di quote di emissione (Ets). Si tratta di una misura volta alla produzione di energia elettrica per le industrie manifatturiere. In contempo mettere in campo un vero e proprio mercato della CO² per i trasporti su gomma e gli edifici, dove chi …

UE, piano per il clima Leggi altro »

Libri

Cresce il mercato dei libri in tutti i canali di vendita nei primi 6 mesi dell’anno

Cresce il mercato dei libri nei primi sei mesi dell’anno. Secondo l’analisi dell’ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori (Aie) su dati NielsenIQ, nel periodo di riferimento (4 gennaio-20 giugno) sono stati venduti nei canali trade (ovvero nelle librerie, online e fisiche, e nella grande distribuzione, esclusa la scolastica) ben 15 milioni di copie di libri a …

Cresce il mercato dei libri in tutti i canali di vendita nei primi 6 mesi dell’anno Leggi altro »

Europa

Green Deal europeo: l’Europa primo continente a impatto climatico zero

Gli obiettivi del Green Deal europeo sono sempre più concentrati a far diventare l’Europa il primo continente a impatto climatico zero, in cui l’economia sarà moderna, efficiente sotto il profilo delle risorse e competitiva. Lo ha ribadito oggi la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen che rilancia l’idea secondo la quale “è possibile …

Green Deal europeo: l’Europa primo continente a impatto climatico zero Leggi altro »

Tni Italia: “Green pass nei ristoranti?. Pronti a scendere in piazza contro questa misura incostituzionale“

“Green pass nei ristoranti? Basta far ricadere di nuovo le incapacità del governo sui ristoratori con misure che riteniamo incostituzionali. Chi dovrebbe controllare la certificazione verde dei nostri clienti? Il nostro personale? A quale titolo? E se il green pass fosse un falso, come ne girano tanti già sul mercato nero che si sta andando …

Tni Italia: “Green pass nei ristoranti?. Pronti a scendere in piazza contro questa misura incostituzionale“ Leggi altro »

CAR

Il ministro Patuanelli in visita al CAR di Guidonia

L’incontro di grossisti e produttori con il ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli si è svolto oggi presso il Centro Agroalimentare di Roma a Guidonia. Obiettivo: rilanciare il settore nella filiera di distribuzione del cibo (qui ci sono oltre 450 aziende per un giro di 2 miliardi di euro l’anno), che non …

Il ministro Patuanelli in visita al CAR di Guidonia Leggi altro »

pnrr

Via libera al Pnrr dall’Ecofin, anche per l’Italia

L’Ecofin, il Consiglio di Economia e Finanza dell’Unione Europea, oggi ha dato il via libera ai Pnrr, piano di ripresa e resilienza, di 12 Paesi tra cui l’Italia, cui dovrebbero arrivare circa 25 miliardi di euro entro la fine di luglio. Un passo avanti per ricostruire l’economia affossata dal Covid, come ha detto il commissario …

Via libera al Pnrr dall’Ecofin, anche per l’Italia Leggi altro »

Italia

La vittoria dell’Italia può trainare l’economia e rilanciare tutto il Made in Italy

Le analisi degli economisti stimano una crescita del Pil pari allo 0,7% per quanto riguarda le grandi vittorie calcistiche, e quella dell’Italia di domenica lo è senza dubbio. Questo porterebbe a un possibile aumento aggiuntivo di 12 miliardi in un momento di grande ripresa dell’economia dopo l’emergenza Covid: la riflessione arriva da Coldiretti che sottolinea …

La vittoria dell’Italia può trainare l’economia e rilanciare tutto il Made in Italy Leggi altro »