Ottava edizione di Sapori di Terra e di Mare, la manifestazione di promozione e valorizzazione dei prodotti tipici enogastronomici, strettamente connessi con il territorio del comune di Fiumicino. E uniniziativa ideata e organizzata dalla pro loco di Fiumicino, col chiaro intento di far conoscere lofferta del gusto del proprio territorio, con un evento di richiamo turistico.
Domenica 13 ottobre dalle ore 12 la centralissima piazza Grassi si animerà di vari banchetti, delle piccole “fraschette”, ciascuna con la sua proposta culinaria. Una festa dove si potrà degustare tutto ciò che si produce a Fiumicino, e la varietà di prodotti consente di offrire un pasto completo con il rinomato pesce, la carne, i salumi e i formaggi, le verdure e il miele, il vino e persino la birra e i pinoli: il tutto con un minimo contributo a copertura delle spese organizzative.
Tutto il territorio è rappresentato, da Testa di Lepre a Torrimpietra, da Fregene a Maccarese per finire a Fiumicino e Isola Sacra. Chi parteciperà alliniziativa si troverà immerso in un percorso del gusto dove potrà divertirsi pranzando e magari portando a casa qualche prelibatezza. Non mancherà un po di musica dal vivo per allietare la giornata.
Liniziativa si svolge sotto il patrocinio del Comune di Fiumicino e si fregia del marchio di Ecofesta della Provincia di Roma in quanto risponde a determinati requisiti sulla produzione, raccolta, differenziazione e smaltimento dei rifiuti prodotti.
Fiumicino: Sapori di Terra e di Mare
Condividi l'articolo: