Mese: Luglio 2021

Morlupo, sorpreso ad irrigare canapa Indiana. Arrestato

I Carabinieri della Compagnia di Bracciano hanno arrestato un 66enne, originario di Bagnoregio (VT) ma domiciliato a Roma, per produzione e detenzione di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato sorpreso mentre era intento a irrigare una piantagione “illegale”, circa 60 piante di cannabis, nascosta nella fitta vegetazione dell’agro compreso tra località “La Valle” nel Comune di …

Morlupo, sorpreso ad irrigare canapa Indiana. Arrestato Leggi altro »

Castelnuovo di Porto tifa in piazza

Questa sera martedì 6 giugno alle ore 21:00 si svolgono gli europei di calcio 2020 e sarà proiettata in piazza Vittorio Veneto la partita valida per la semifinale Italia – Spagna. L’Amministrazione Comunale consentirà l’accesso gratuito anche con una sedia per seguire più comodamente la partita. Obbligatorio il distanziamento nel rispetto delle normative vigenti.

Ore 21 Italia/Spagna: i controlli sulla movida capitolina

Regole e divertimento Italia- Spagna ore 21, si gioca a Londra ma l’allerta è massima a Roma. Piazze e spazi all’aperto verranno presi d’assalto e la città non vuole presentarsi impreparata. Per evitare assembramenti e disordini, sono previsti il contingentamento di Campo de’ Fiori, piazza Trilussa e Fontana di Trevi e controlli rigidi in tutte …

Ore 21 Italia/Spagna: i controlli sulla movida capitolina Leggi altro »

Via Salaria, a fuoco deposito di legnami

Stamattina alle ore 5,58 i vigili del fuoco sono intervenuti in via Salaria 1533 per incendio attività industriale. Nessuna persona è rimasta coinvolta, l’incendio inizialmente partito da un deposito di legname si è poi propagato andando ad interessare un capannone confinante, dove all’interno avviene la lavorazione di metalli. Ancora in corso le opere di spegnimento.

Celebrata la prima unione civile a Castel Madama

L’incontro galeotto un anno fa in un supermercato di Monterotondo Hanno scelto l’ortensia e l’orchidea, metafora di amore assoluto e sincero, come simbolo del giorno del loro sì Antonio Fabiani e Samuele Pica, domenica protagonisti della prima unione civile celebrata a Castel Madama, nel castello Orsini. Un addobbo delicato realizzato da loro, all’alba, carichi di …

Celebrata la prima unione civile a Castel Madama Leggi altro »

Disegno legge Zan … Addio?

Chi aveva cantato vittoria forte di una maggioranza già collaudata nel precedente governo dovrà schiarirsi l’ugola. Italia Viva fa inversione ad U. Chiede di cambiare il testo. I nodi del contendere sono identità di genere e scuola. E poi c’è quella spada di Damocle del voto segreto dove i franchi tiratori potrebbero essere assai di più …

Disegno legge Zan … Addio? Leggi altro »

GUIDONIA - Murales, consigliere rischia la vita per salire sul tetto e selfarsi

Avrebbe dovuto essere una giornata di festa da incorniciare negli annali della storia cittadina: l’inaugurazione dei quattro murales ispirati alla Resistenza al nazifascismo sul territorio di Guidonia Montecelio. Invece lo scorso lunedì 28 giugno verrà ricordato non soltanto per una tragedia sfiorata, ma soprattutto perché mentre l’auto blu del sindaco trasportava di corsa un consigliere …

GUIDONIA - Murales, consigliere rischia la vita per salire sul tetto e selfarsi Leggi altro »

TIVOLI - Delitto in frutteria, l’assassino è matto ma verrà processato

E’ uno “svitato” e lo era anche al momento del delitto, per cui è un processo destinato a concludersi col proscioglimento dell’imputato e la reclusione per dieci anni in una Rems, la Residenza per l’Esecuzione della Misura di Sicurezza. Martedì 22 giugno è stato rinviato a giudizio per omicidio volontario aggravato dalla premeditazione Ahmed Badr, …

TIVOLI - Delitto in frutteria, l’assassino è matto ma verrà processato Leggi altro »

Montecitorio

Montecitorio: 50 milioni di spese in meno con il taglio dei parlamentari (nel futuro, però)

Un risparmio di ben 50 milioni sulle spese tra indennità parlamentari, rimborsi, diarie, grazie al taglio dei parlamentari alla Camera. Lo ha indicato il prospetto di bilancio di Montecitorio per il 2021, presentato oggi alla Camera, che sarà discusso in Aula il prossimo 12 luglio per essere poi votato il 22 dello stesso mese. Però …

Montecitorio: 50 milioni di spese in meno con il taglio dei parlamentari (nel futuro, però) Leggi altro »