Mese: Gennaio 2022

All’Umberto I visite gratuite per i minori che hanno avuto il Covid

Dal primo febbraio al Policlinico Umberto I a Roma è possibile prenotare una visita gratuita di controllo per i bambini e i minori, fino al compimento del diciottesimo anno di età, che hanno avuto l’infezione da SARS-CoV2 (Covid.19), contattando i numeri telefonici 06 49979363 – 06 49979375, oppure scrivendo a pediatriaumberto1.covid19@gmail.com. L’iniziativa che ha avuto …

All’Umberto I visite gratuite per i minori che hanno avuto il Covid Leggi altro »

Castel Madama – Il presepe nel castello, grande successo di visite

Grande successo di visite a Castel Madama per il presepe allestito al Castello Orsini. E’ stato realizzato dal comitato San Lorenzo e visitato da Natale  fino a domenica 9 gennaio da centinaia di visitatori. Scenografie e statuine ricordano il borgo medievale del paese, in particolare la piazzetta di fronte al castello, e sono stati realizzati interamente …

Castel Madama – Il presepe nel castello, grande successo di visite Leggi altro »

Villa d'Este, uno dei due siti Unesco di Tivoli

TIVOLI – La DMO entra nel vivo, si comincia a lavorare per il futuro del turismo

Lunedì si è tenuta la prima assemblea dei soci fondatori della DMO, la destination management organization, Tivoli e la valle dell’Aniene. L’associazione, pubblico privata, ha lo scopo di rilanciare e potenziare il settore turistico a Tivoli e nella Valle dell’Aniene. La nomina del direttivo era un passaggio cruciale per avviare la fase operativa dell’associazione che già …

TIVOLI – La DMO entra nel vivo, si comincia a lavorare per il futuro del turismo Leggi altro »

Vicovaro piange la morte del maestro del paese

Vicovaro piange la morte del maestro del paese. Il 3 gennaio si è spento Verio Rocchi, da tutti ricordato come il Maestro, l’anziano insegnante che ha formato generazioni di compaesani. “Con la morte di Verio Rocchi scompare uno degli ultimi testimoni di una generazione di maestri elementari entrata a pieno titolo nella memoria collettiva di …

Vicovaro piange la morte del maestro del paese Leggi altro »

tempi

Come investono le famiglie in tempi di Covid?

In tempi di Covid si sono modificati molti elementi della vita quotidiana e, tra questi, anche l’attenzione delle famiglie sul versante investimenti. A dirlo nel suo 7° Rapporto sulle scelte di investimento delle famiglie è la Consob, la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, ovvero l’organo di controllo del mercato finanziario italiano. Secondo …

Come investono le famiglie in tempi di Covid? Leggi altro »

Moricone – Un libro su suor Colomba, la mistica della Sabina

Cinquecentottanta pagine per raccontare vita opere e scritti di suor Maria Colomba di Gesù, all’anagrafe Paola Serantoni, la mistica del ‘700 nata e morta a Moricone. E’ titolato “Solitudine” l’opera magna sulla religiosa più amata nella Sabina. Il testo scritto da don Bruno Marchetti, sacerdote di Palombara in pensione, sarà presentato sabato 15 gennaio alle …

Moricone – Un libro su suor Colomba, la mistica della Sabina Leggi altro »

GUIDONIA – Ponte della Longarina, finalmente iniziano i lavori

E’ chiuso da più di due anni perché la rampa traballava, ma il 2022 inizia con una buona notizia per i cittadini di Guidonia Montecelio. A quattro mesi dalle prossime elezioni comunali l’amministrazione giallo-rossa 5 Stelle-Pd del sindaco Michel Barbet è convinta di poter riaprire entro il mese di marzo il ponte di via della …

GUIDONIA – Ponte della Longarina, finalmente iniziano i lavori Leggi altro »

Car

Perché l’espansione del Car può afferrare le risorse del Pnrr

Anche con l’inizio del nuovo anno, sono ancora top secret i dettagli del progetto di ampliamento del Car di Guidonia (progetto in cui sono di mezzo pure le idee di grandi professionisti come lo studio di Carlo Ratti, archistar di livello internazionale). Un elemento sembra essere davvero certo, quando il ministero delle politiche agricole indirà …

Perché l’espansione del Car può afferrare le risorse del Pnrr Leggi altro »

GUIDONIA – L’introito dei tributi comunali direttamente in Comune!

Dovrebbe essere una vittoria democratica ma la garanzia dell’equità tra il dare e l’avere nei servizi nella città ha sempre fatto acqua   Tempi duri per gli aspiranti sindaco e consiglieri di Guidonia! L’amministrazione di Guidonia, qualsiasi governo della città sia in carica, ha da sempre il problema dell’esatta esazione dei tributi da ricevere in …

GUIDONIA – L’introito dei tributi comunali direttamente in Comune! Leggi altro »

Monterotondo – Asilo Comunale di via Aldo Moro: da anni disservizi per l’acqua calda e i caloriferi

Da anni nella scuola dell’infanzia di Via Aldo Moro, una succursale dell’Istituto Comprensivo Loredana Campanari, non funziona lo scaldabagno, e anche d’inverno i piccoli dai 3 ai 5 anni devono lavare le mani con l’acqua fredda. Questo sarebbe già poco tollerabile, se non fosse che siamo da quasi due anni nel mezzo di una pandemia …

Monterotondo – Asilo Comunale di via Aldo Moro: da anni disservizi per l’acqua calda e i caloriferi Leggi altro »