Domenica 10 agosto 2025, sotto il cielo limpido di Rocca Giovine, prenderà vita un evento che promette di incantare grandi e piccoli: l’escursione notturna “Galileo Trek & Racconti Astronomici”. Promossa dal Parco Regionale dei Monti Lucretili con il contributo della Regione Lazio e in collaborazione con l’Associazione Astrofili, questa serata offrirà un viaggio affascinante tra le stelle e le storie antiche che le accompagnano.
La serata inizierà alle ore 21:00 con il ritrovo presso il piazzale d’ingresso del Parco. Da lì, accompagnati da una guida FIPTES e da esperti astrofili, si percorrerà un sentiero immerso nella natura fino a raggiungere il Pratone delle Forme, un luogo suggestivo dove avrà inizio l’osservazione del cielo notturno.
Attraverso telescopi e binocoli, i partecipanti potranno osservare pianeti, costellazioni e fenomeni celesti, ascoltando racconti mitologici e curiosità storiche legate al firmamento. Sarà un’occasione unica per immergersi nel fascino dell’astronomia e riscoprire il legame tra natura e leggenda.
L’evento, gratuito e aperto a un massimo di 50 partecipanti, si concluderà intorno alla mezzanotte. È obbligatoria la prenotazione, da effettuarsi tramite messaggio WhatsApp al numero 333 273 4945.
Si consiglia di portare acqua, una torcia e di indossare scarpe comode con suola antiscivolo, preferibilmente da trekking. Un abbigliamento adeguato è richiesto per la partecipazione.
Una notte speciale attende chi vorrà lasciarsi guidare in un viaggio tra le stelle, riscoprendo il cielo come spazio di meraviglia, scienza e racconto.