redazione redazione

Emergenza rifiuti, ordinanza del sindaco: in moto il tritovagliatore di Rocca Cencia

Il braccio di ferro tra il comune di Roma e la Colari di Manlio Cerroni prosegue. Gli impianti stanno lavorando molto al di sotto delle loro potenzialità e la Capitale rischia di ritrovarsi in mezzo ad una nuova, e grave, emergenza rifiuti. Il sindaco, Ignazio Marino, ha quindi firmato un’ordinanza urgente, nella quale da ufficialmente il via al tritovagliatore mobile di Ama, a Rocca Cencia. In grado di trattare 200 tonnellate di rifiuti al giorno.

A24 – Gra, venerdì sera chiusura rampa uscita Settecamini

La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, causa urgenti lavori di manutenzione, dalle 19 di venerdì 15 maggio alle 01.00 del giorno successivo sarà disposta la chiusura della rampa di uscita dello svincolo di Settecamini, limitatamente al traffico proveniente dal Grande Raccordo Anulare.

Villaggio Prenestino – Salva una cavalla dal mattatoio, ora vive nel suo giardino con cani e gatti

Da una semplice conversazione al bar, all’adozione di una cavalla di 19 anni. Per Angelo Notariale, 42enne residente di Villaggio Prenestino, ormai famoso per la sua particolare “bici da viaggio” auto prodotta e le sue pedalate a torso nudo, in zona come al centro di Roma e in qualsiasi stagione dell’anno, salvare gli animali è diventato il suo pane quotidiano: “Con me vivono cinque cani e due gatti, tutti salvati dalla strada”.

Federica e Stefano, “Una riunione di condominio per farli innamorare”!

 
METTI MI PIACE le votazioni partiranno dal 1 Maggio 2015
Se c’è una cosa che tutti vorremmo evitare sono le assemblee condominiali, in cui si discute e che ci fanno venire l’emicrania. C’è chi invece a una di quelle riunioni ha trovato un gruppo di amici sinceri e soprattutto l’amore: come Federica Proni, 30 anni, insegnante di nuoto, che ha conosciuto il suo futuro marito, Stefano Nova, 38enne programmatore. Qualche cena tutti insieme e poi quel bacio romantico e un po’ impacciato sul pianerottolo al terzo piano che ha cambiato per sempre le loro vite, fino a condurli, il 10 giugno 2017, all’altare. Lei, amante degli sport estremi come il paracadutismo e il kayak, mamma a tempo pieno della piccola Rachele, lui, appassionato di calcio e Formula1: una storia nata in quel di Ponte di Nona, piena di dolcezza, sorrisi e passeggiate mano nella mano, con il sogno comune di costruire una famiglia felice e piena d’amore.

Ponte di Nona – Corteo “anti rom” del 24 maggio, polemica sulla data scelta dal Caop

“Il 24 maggio, data che per gli storici attenti, è un giorno molto importante come lo fu 100 anni fa”, una dichiarazione rilasciata sulla pagina Facebook officiale del Caop, facendo riferimento all’entrata dell’Italia nel primo conflitto mondiale. Dichiarazioni dalle sfumature più belliche che pacifiche, anche se Pirina ironizza: “Si tratta di memoria storica, non andremo di certo con i fucili alla frontiera”. Manifestazione legittima o strumentalizzazione politica?

Mielfrutta: dieci anni di qualità e cortesia

Il negozio di via Garibaldi domenica 17 maggio festeggia il decennale di attività. Dieci anni all’insegna della qualità e di quel rapporto di fiducia costruito giorno dopo giorno con la propria clientela. Il traguardo del primo decennale di “Mielfrutta” si può riassumere così perché è proprio così che Antonio Pulcini, 36 anni, il titolare insieme alla moglie Ramona, lo aveva immaginato quando nel 2005 scelse i locali di via Garibaldi 54 a Villanova di Guidonia per aprire un nuovo punto vendita dopo quello storico di via Ciro Menotti 26 nello stesso quartiere inaugurato trent’anni fa dal papà Pietro e dalla mamma Maria.

I Giardini di Ninfa, un tuffo tra natura e colori

I giardini di Ninfa un posto dove la realtà incontra la fantasia. Preparatevi a sognare,e a deliziare i vostri occhi tra i colori e i profumi di questo parco di straordinaria bellezza.
Non fatevi sfuggire l’occasione di ammirare da vicino questo incantevole giardino, che rimarrà aperto solo pochi giorni l’anno al fine di preservare il suo equilibrio ambientale.
 

Corcolle – Vandali dentro la scuola, una fotocopiatrice gettata giù dalle scale

Ancora vandali all’interno dell’Istituto comprensivo San Vittorino-Corcolle, in via Spinetoli. Lunedì mattina, 11 maggio, professioni e dipendenti della scuola si sono trovati davanti il risultato di questo ulteriore attacco al plesso: tre fotocopiatrici distrutte, di cui una scaraventata giù dalle scale dal primo piano, cinque estintori portati via. Il fatto è avvenuto durante il weekend, e alcuni abitanti hanno riferito di aver visto un gruppo di giovani ubriachi vagare nei dintorni dell’istituto sabato sera.