Cultura

GUIDONIA – “Eshan nel mare”, Mario Eleno Fedeli vince il Premio Letterario Nazionale

Si intitola “Eshan nel mare”, racconta la storia di un intellettuale in fuga attraverso il Mediterraneo dal regime totalitario africano per raggiungere la libertà in Europa. E’ il racconto vincitore della quarta edizione del Premio Letterario Nazionale “Mille parole per una foto” organizzato dalla ANCoS Aps di Napoli, un evento nell’ambito del Progetto integrazione intergenerazionale …

GUIDONIA – “Eshan nel mare”, Mario Eleno Fedeli vince il Premio Letterario Nazionale Leggi altro »

TIVOLI – “Lu testamindu de nonno”, col dialetto tiburtino si ride all’Auditorium

Il titolo è tutto un programma: “Lu testamindu de nonno”. Una commedia in dialetto tiburtino dal divertimento assicurato e con un fine nobile. A portarla in scena sabato primo giugno alle ore 18 Presso l’Auditorium “Orazio” di Via Don Giovanni Minzoni a Tivoli Terme è la Compagnia Teatrale Amatoriale “Il Nuovo Peter Pan”, un gruppo …

TIVOLI – “Lu testamindu de nonno”, col dialetto tiburtino si ride all’Auditorium Leggi altro »

TIVOLI – Al via la stagione concertistica ‘Musica Est’

Venerdì 3 maggio alle ore 20.30, presso l’Auditorium Comunale ‘Orazio’ di Tivoli Terme, si aprirà la Prima stagione concertistica ‘Musica Est’ con il concerto di Gian Marco Ciampa, uno dei chitarristi più apprezzati sulla scena internazionale, che ci condurrà in un viaggio attraverso composizioni per chitarra di varie epoche ed aree geografiche sorprendendoci ed affascinandoci …

TIVOLI – Al via la stagione concertistica ‘Musica Est’ Leggi altro »

TIVOLI – “Colazione a Jinbōchō”, il libro di Antonio Picarazzi

Si terrà domani, venerdì 19 aprile, la presentazione di “Colazione a Jinbōchō”, l’ultimo libro scritto da Antonio Picarazzi, stimato professionista tiburtino, ex assessore comunale, dal 2021 scrittore e saggista. Appuntamento alle ore 19,00 presso la Libreria “La Porta Gialla” di via Parmegiani 10 a Tivoli. Partecipa Antonio Francesco Perozzi. Edito per i tipi di Edda …

TIVOLI – “Colazione a Jinbōchō”, il libro di Antonio Picarazzi Leggi altro »

MONTEROTONDO – Nel mese mariano si celebra la Madonna del Diluvio delle Grazie: storia di un miracolo eretino

Com’è noto, il mese di maggio è per i cristiani il mese dedicato a Maria. In questo periodo dell’anno, infatti, abbondano celebrazioni liturgiche, processioni e pellegrinaggi presso i numerosi santuari mariani sparsi in tutta Italia. A Monterotondo i solenni festeggiamenti saranno interamente incentrati attorno alla sacra effigie della Madonna del Diluvio delle Grazie. Risalente al …

MONTEROTONDO – Nel mese mariano si celebra la Madonna del Diluvio delle Grazie: storia di un miracolo eretino Leggi altro »

GUIDONIA – “La luce inestinta della Liberazione”, dibattito sul campo di concentramento fascista in Libia

In occasione della Giornata del Libro, si terrà martedì 23 aprile alle 18.30 presso il Teatro Chisciotte di Montecelio “La luce inestinta della Liberazione”. Durante l’iniziativa si terrà la presentazione de “Il mio solo tormento-Canto da El-Agheila”, poema di Rajab Abuhweish composto e trasmesso oralmente nel campo di concentramento fascista di El-Agheila, nella Libia violentata …

GUIDONIA – “La luce inestinta della Liberazione”, dibattito sul campo di concentramento fascista in Libia Leggi altro »

TIVOLI – “Dante e i suoi personaggi”, Adalberto Marinucci presenta il libro tradotto in tiburtino

Oggi pomeriggio, venerdì 12 aprile, alle 17.30 presso il Museo della Città di Tivoli, verrà presentato il libro tradotto in vernacolo tiburtino “Dante e i suoi personaggi” di Adalberto Marinucci. L’evento, che vedrà come relatrice la professoressa Maria Antonietta Coccanari de’ Fornari, sarà arricchito dalla proiezione di un video di Alberto Medri imperniato sulla persona …

TIVOLI – “Dante e i suoi personaggi”, Adalberto Marinucci presenta il libro tradotto in tiburtino Leggi altro »

MONTEROTONDO – Nell’International Jazz Day al Cinema Mancini si celebra Giovanni Tommaso

Giovanni Tommaso, contrabbassista e bassista tra i più celebri e virtuosi in Italia, 83 anni, ha tagliato il traguardo dei 60 anni di carriera. Tra le sue innumerevoli e preziose collaborazioni si segnalano quella con Luis Bacalov nella colonna sonora de “Il postino” e quella con Nicola Piovani, che è stata reciproca. Nel mondo del …

MONTEROTONDO – Nell’International Jazz Day al Cinema Mancini si celebra Giovanni Tommaso Leggi altro »

MONTEROTONDO – Parlawiki, il concorso sulle parole della democrazia: l’istituto Buozzi in finale

La Camera dei deputati, in collaborazione con il Ministero dell’istruzione e del merito, ha indetto e promosso il concorso “Parlawiki – Costruisci il vocabolario della democrazia”. L’iniziativa, rivolta alle classi quinte della scuola primaria ed alla scuola secondaria di primo grado, vuole sollecitare – anche tra gli studenti più giovani – la riflessione sulle parole …

MONTEROTONDO – Parlawiki, il concorso sulle parole della democrazia: l’istituto Buozzi in finale Leggi altro »

TIVOLI – La “Preghiera della Pace” in dialetto tiburtino

Da Tersilia Doddi Tacconelli di Tivoli riceviamo e pubblichiamo la “Preghiera della Pace”: “Madonna mea, come vorria che tu vardissi sopra ‘sta terra Mo’ ve’ dima’ pe’ tutti quanti Mo’ co’ ‘ste straggi n’ ze va annanzi, sì gghiusi l’occhi pe’ non vede’ quanta tristezza sta attorno a te Quanti reazzitti so’ martoriati, dalle brutture …

TIVOLI – La “Preghiera della Pace” in dialetto tiburtino Leggi altro »