Cultura

MENTANA – A Natale musei aperti: giorni e orari

A Natale musei aperti a Mentana. Il MuGa, il museo garibaldino e il MuCaM, il museo civico archeologico di Mentana e dell’agro nomentano apriranno in via straordinaria sabato 23 dicembre e sabato 30 dicembre dalle ore 15 alle ore 19.  Il Museo Garibaldino Nato per conservare la memoria e i cimeli risorgimentali, il Museo Garibaldino …

MENTANA – A Natale musei aperti: giorni e orari Leggi altro »

GUIDONIA – “Il guerriero di Roma”, il romanzo storico di Marco Quaranta

“Una trama avvincente in linea con il periodo storico, per il quale esistono poche fonti e gli archeologi continuano a riscriverne la narrazione”. La copertina del nuovo romanzo storico “Il Guerriero di Roma” firmato da Marco Quaranta Così Marco Quaranta descrive “Il Guerriero di Roma”, il secondo romanzo storico firmato dal 50enne scrittore di Guidonia, …

GUIDONIA – “Il guerriero di Roma”, il romanzo storico di Marco Quaranta Leggi altro »

Il culto di Berlinguer in un’esposizione a Testaccio

Enrico Berlinguer ormai è un’icona. Esprime l’idea della buona politica, della fermezza e della speranza che hanno conservato diverse generazioni nel periodo in cui fu segretario del Partito Comunista Italiano. Rimasto nell’immaginazione di tutti per la morte in diretta mentre stava facendo un comizio per le elezioni europee nel 1984. Superati i cento anni dalla …

Il culto di Berlinguer in un’esposizione a Testaccio Leggi altro »

TIVOLI - Paola Perini, concerto natalizio in memoria della corista scomparsa

Domenica 17 dicembre alle ore 19 presso il Duomo di Tivoli, in occasione delle festività natalizie, l’Associazione Corale Francesco Mannelli terrà un concerto in memoria dell’amica corista, Paola Perini, scomparsa prematuramente a luglio scorso all’età di 60 anni. Il concerto dal titolo “Soli, Coro e Orchestra” sarà diretto dal Maestro Manuele Orati con musiche di …

TIVOLI - Paola Perini, concerto natalizio in memoria della corista scomparsa Leggi altro »

RIANO – “Tutti in uno”, brani natalizi e da film nella chiesa di San Gabriele

Si terrà domenica 17 dicembre alle ore 19 nella Chiesa di San Gabriele a Riano “Tutti in uno”, concerto natalizio del maestro Gioacchino Galiena organizzato dal Comune di Riano e dalla Pro Loco di Riano in occasione dei 70 anni dalla costruzione del luogo di culto in località Belvedere. La magia del Natale riecheggerà sulle …

RIANO – “Tutti in uno”, brani natalizi e da film nella chiesa di San Gabriele Leggi altro »

GUIDONIA – “La neve è caduta”, il libro sulla Resistenza vince il Premio Letterario Amarganta

Si è aggiudicato il premio speciale “Specchio Storico” della IX edizione del Premio Letterario Amarganta,  “La neve è caduta. L’attività delle bande partigiane tra Monterotondo e la Val d’Aniene”, il libro di Marco Brocchieri sulle attività delle bande partigiane attive nei mesi dell’occupazione tedesca tra Monterotondo e la zona sublacense, passando dalla Sabina Romana alla media Valle …

GUIDONIA – “La neve è caduta”, il libro sulla Resistenza vince il Premio Letterario Amarganta Leggi altro »

Immacolata, la fitta agenda del Papa

Giornata fitta di impegni questa dell’8 dicembre per Papa Bergoglio. E pare che non abbia voluto sottrarsi ad alcuno di questi in programma per l’importante festività del mondo cristiano. A mezzogiono Papa Francesco reciterà l’Angelus in piazza San Pietro. Alle Tre e Mezza del pomeriggio si dovrebbe recare nella Basilica di Santa Maria Maggiore per …

Immacolata, la fitta agenda del Papa Leggi altro »

Prima alla Scala, narrazione ordinaria di una celebrazione monotona

Tutti attenti all’ultima su come sarà composto il primo palco d’onore in assenza del presidente Giorgia Meloni. La Senatrice Segre sarà seduta nel loggione d’onore. Il sindaco non ha voluto stare accanto alla compagine governativa. L’attesa su cosa farà e dirà il presidente del Senato Ignazio Larussa … Ma la tanto celebrata prima alla Scala …

Prima alla Scala, narrazione ordinaria di una celebrazione monotona Leggi altro »

Territori vulnerabili

La personale “Territori vulnerabili” di Alice Papi curata da Diletta Branchini e allestita fino al 7 marzo 2024 negli spazi dello Studio Legale Fair Legals, illustra quattordici opere del percorso dell’artista romana, evidenziando quanto le suggestioni intellettuali e la ricerca dei maestri elaborate nei primi anni del suo processo creativo siano continuate, evolvendosi nelle sue …

Territori vulnerabili Leggi altro »

Fidia, il genio del Partenone. Nella mostra le Amazzoni di Tivoli

A Roma la prima esposizione monografica dedicata a Fidia, il più grande scultore dell’età classica. Un percorso straordinario nella vita e nell’attività del genio greco, con oltre 100 opere, alcune esposte per la prima volta, tra reperti archeologici, dipinti, manoscritti, disegni, installazioni multimediali. La mostra allestita nei Musei Capitolini a Roma (Via di Villa Caffarelli, …

Fidia, il genio del Partenone. Nella mostra le Amazzoni di Tivoli Leggi altro »