Cultura

Alla Festa del Cinema di Roma un tragico tema attuale

Alla Festa del Cinema di Roma trova spazio un tema sociale tragicamente attuale: le morti sul lavoro. Il 20 ottobre alle ore 12.00, nello Spazio “Lazio, terra di cinema” della Regione Lazio presso l’Auditorium Parco della Musica, avverrà in anteprima nazionale riservata alla stampa la presentazione del docufilm “La Fune”. La pellicola, scritta e diretta …

Alla Festa del Cinema di Roma un tragico tema attuale Leggi altro »

MONTELIBRETTI – “Sapori in cammino”: una giornata tra gusto, spiritualità e salute

Il Comune di Montelibretti, Città dell’Equitazione e dell’Olio, con il contributo di Arsial e della Regione Lazio, promuove la 5^ edizione di “Sapori in Cammino, tra gusto, spiritualità e salute”, la tradizionale camminata non competitiva lungo i sentieri di San Francesco, nella suggestiva cornice paesaggistica della Sabina Romana, tra storia, natura e prodotti tipici. Si …

MONTELIBRETTI – “Sapori in cammino”: una giornata tra gusto, spiritualità e salute Leggi altro »

Al Giuseppetti di Tivoli il grande teatro d’autore: la nuova stagione

Teatro d’autore a Tivoli, e coi grandi nomi. Parte la nuova Stagione teatrale ‘23-‘24 organizzata al Cinema Teatro Giuseppetti dal Comune di Tivoli in collaborazione con ATCL – Circuito multidisciplinare del Lazio, sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio. La rassegna, che si svolgerà da novembre 2023 a marzo 2024, prevede cinque spettacoli teatrali serali …

Al Giuseppetti di Tivoli il grande teatro d’autore: la nuova stagione Leggi altro »

GUIDONIA – Complesso di San Michele, viaggio nell’ex convento di Montecelio

Si terrà sabato 28 ottobre “Il complesso del San Michele Arcangelo – Storia, Architettura e Arte: Origini, restauro e musealizzazione”, Convegno organizzato dall’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia. L’iniziativa si terrà dalle ore 8:50 alle 13:20 presso il Museo Civico Archeologico Rodolfo Lanciani in via XXV Aprile a Montecelio. Il …

GUIDONIA – Complesso di San Michele, viaggio nell’ex convento di Montecelio Leggi altro »

MONTEROTONDO – Al Piccolo Teatro spettacoli per bambini e sulle grandi donne dell’arte

La stagione teatrale del Piccolo Teatro di Monterotondo è appena iniziata e corre spedita. Il 14 e 15 ottobre alle ore 16 va in scena Musicastrocca di Massimiliano Maiucchi e Alessandro D’Orazi, uno spettacolo leggero e divertente per i più piccini. Per l’occasione, il Piccolo Teatro ha ridotto il prezzo dei biglietti: 10€ per gli adulti …

MONTEROTONDO – Al Piccolo Teatro spettacoli per bambini e sulle grandi donne dell’arte Leggi altro »

PONZANO – Al museo di arte contemporanea nuova collettiva: 10 gli artisti in mostra

Il PRAC Centro per l’Arte Contemporanea  di Ponzano Romano presenta domenica 22 ottobre 2023 alle ore 10.00, “La natura delle cose”, una mostra collettiva che vede protagoniste le opere di dieci artisti: Maddalena Ambrosio, Alessandro Boezio, Francesco Cervelli, Mauro Di Silvestre, Alexandra Fongaro, Amedeo Longo, Leila Mirzakhani, Andrea Polichetti, Lamberto Teotino e Silvano Tessarollo. La natura delle cose è un progetto …

PONZANO – Al museo di arte contemporanea nuova collettiva: 10 gli artisti in mostra Leggi altro »

GUIDONIA – Biblioteche comunali, assegnata la gestione per tre anni

Assegnato il bando per la gestione dei servizi bibliotecari di Guidonia Montecelio. La procedura ad evidenza pubblica è stata vinta dalla Cooperativa “Le Macchine Celibi” di Bologna che gestirà le quattro biblioteche della Città: Guidonia, Villalba, Setteville e Montecelio che sta per tornare fruibile. Come previsto dal bando i nuovi gestori dovranno estendere gli orari …

GUIDONIA – Biblioteche comunali, assegnata la gestione per tre anni Leggi altro »

MONTEROTONDO – Giornata nazionale FaMu, ingresso gratuito al Museo archeologico

Domenica 8 ottobre sarà la Giornata nazionale delle famiglie al museo. Nei giorni scorsi Tiburno.tv aveva segnalatogli appuntamenti previsti per l’occasione dai musei di Tivoli e Mentana. Il comune di Monterotondo e l’ICM non hanno voluto perdere l’opportunità di avvicinare anche i più piccoli al patrimonio storico-artistico locale. Pertanto, domenica prossima, anche il Museo archeologico …

MONTEROTONDO – Giornata nazionale FaMu, ingresso gratuito al Museo archeologico Leggi altro »

Santuario di Ercole Vincitore, a Tivoli

TIVOLI – Gli effetti del terremoto del 347 d.C. sui monumenti tiburtini

La Società Tiburtina di Storia e d’Arte propone ai Soci e a tutti gli interessati la conferenza del professore Fulvio Cairoli Giuliani, venerdì 6 ottobre alle ore 17.00, su un argomento che finora è stato toccato solo marginalmente dalla ricerca archeologica: gli effetti del terremoto del 347 d.C sul patrimonio architettonico tiburtino. Ricordato addirittura da …

TIVOLI – Gli effetti del terremoto del 347 d.C. sui monumenti tiburtini Leggi altro »

Giornata nazionale delle famiglie al museo: i musei che aderiscono nel Nord-Est

Domenica 8 ottobre 2023 torna la Giornata nazionale delle famiglie al Museo. L’evento culturale è dedicato a bambine e bambini per promuove l’incontro tra le famiglie e i musei italiani. Nella Città del Nord-Est, per ora, aderiscono all’iniziativa Tivoli, con l’Istituto VILLAE, e Mentana, con il MuCaM. Gli appuntamenti a Tivoli L’Istituto VILLÆ partecipa alla …

Giornata nazionale delle famiglie al museo: i musei che aderiscono nel Nord-Est Leggi altro »