Economia

greenpass

Argomento spinoso, l’obbligo del green pass, così meglio tacere

Dell’obbligo di green pass che scatta domani, dopo la bagarre dei noti fatti di cronaca, non è che si vuole molto parlare, tra i lavoratori (persino i sindacalisti di solito sempre pronti), divisi in questa fase anche tra chi riconosce o meno il decreto del Governo. In queste ore, prima di tutto per ragioni di …

Argomento spinoso, l’obbligo del green pass, così meglio tacere Leggi altro »

Fondi per salvare le aziende

Regione Lazio e CFI-Cooperazione Finanza Impresa insieme a sostegno dei workers buyout. Pubblicato un bando di 8 milioni di euro per favorire il salvataggio delle aziende in crisi da parte dei dipendenti o ex-dipendenti organizzati in forma di cooperativa. Il Fondo rotativo costituito dalla Regione Lazio per il recupero delle aziende in crisi (Fondo WBO) …

Fondi per salvare le aziende Leggi altro »

Tivoli – Sportello lavoro: potenziati gli orari di ricevimento

È stato potenziato lo “sportello lavoro” del distretto sociosanitario di Tivoli dedicato al reddito di cittadinanza che, a partire dal mese ottobre, apre al pubblico tutti i giorni con i seguenti nuovi orari:  –           lunedì e venerdì, sede di via Missoni: 9-13; –           martedì, sede di via Missoni: 9-13 e 14,30-16,30; –           mercoledì, sede di via don Minzoni …

Tivoli – Sportello lavoro: potenziati gli orari di ricevimento Leggi altro »

parità

Parità salariale tra i sessi: ce l’abbiamo (quasi) fatta

  “Un percorso lungo che è iniziato dai banchi dell’opposizione, all’inizio della legislatura, ma con un forte spirito di unità fra tante parlamentari anche di partiti diversi”, lo ha scritto sulla sua pagina Facebook la parlamentare Pd Chiara Gribaudo, prima firmataria della legge sulla parità salariale tra femmine e maschi. E ha aggiunto tra l’altro …

Parità salariale tra i sessi: ce l’abbiamo (quasi) fatta Leggi altro »

alessandro panci

Il tiburtino Alessandro Panci è il nuovo presidente dell’ordine degli architetti di Roma e provincia

L’architetto tiburtino Alessandro Panci è il nuovo presidente dell’Ordine degli architetti di Roma e provincia per il quadriennio 2021-2025, che conta su 18mila iscritti. Tra le priorità della nuova gestione, una sempre più intensa comunicazione anche al fine di un ulteriore rafforzamento del dialogo tecnico-culturale tra professionisti e istituzioni. Grande attenzione poi alle grandi sfide …

Il tiburtino Alessandro Panci è il nuovo presidente dell’ordine degli architetti di Roma e provincia Leggi altro »

Monterotondo – Tari giù del 60%

L’Amministrazione comunale di Monterotondo per garantire un sostegno alla famiglie numerose o in condizione di disagio economico, ha deliberato la riduzione del 60% della TARI, la Tassa dei rifiuti. Questo è stato reso possibile grazie al finanziamento di 310.000 euro del “DL Sostegni-bis”), Sono circa 1500 i nuclei interessati per questo supporto economico.

Rosso Inps

Ci sono 1.7 milioni di cittadini in attesa di risposta sull’indennità per le sofferenze psico-fisiche. 282 mila aspettano di essere chiamati per la prima visita dall’Inps e di 863 mila dalle Asl. È la cifra della crisi finanziaria dell’Inps. La nota di assestamento al bilancio di previsione dell’Istituto parla chiaro. La situazione patrimoniale netta al …

Rosso Inps Leggi altro »

A Fonte Nuova arriva la Tarip

Dal primo gennaio arriverà la Tarip: la tariffa puntuale (o la cosiddetta tariffa corrispettiva). Essa identifica un nuovo metodo alternativo e innovativo per calcolare la tassa sui rifiuti. Importante premettere che la Tarip si basa non sulle dimensioni degli immobili, bensì sul quantitativo di rifiuti prodotto. L’imposta è rivolta a chiunque risulti in possesso di qualsiasi titolo …

A Fonte Nuova arriva la Tarip Leggi altro »

2022, crescita invariata al 4,2%

Pianeta Italia: secondo FMI il rialzo sulle stime di crescita per il 2021 è al 5,8%. Si tratta di 0,9 punti percentuali in più rispetto alle previsioni di luglio. Per l’anno successivo invece la crescita stimata non varia: più 4,2%. È stato detto durante il World Economic Outlook. L’occasione è quella dell’incontro tra Fmi e …

2022, crescita invariata al 4,2% Leggi altro »

auto-a-nord-est

Immatricolazioni auto nel nostro Nord-Est: siamo a -30,4%

I componenti che non arrivano, gli ecobonus che sono svaniti, i soldi che non girano: il risultato, come già avete letto su Tiburno.tv, è che a livello nazionale le immatricolazioni delle auto sono a -32,7% per il mese di settembre. Segnali non buoni arrivano pure dall’eliminazione del Salone dell’Auto di Ginevra 2022, dopo il KO …

Immatricolazioni auto nel nostro Nord-Est: siamo a -30,4% Leggi altro »